• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Italia, Sport
17 Maggio 2023
17 Maggio 2023
RossanabyRossana

«Il pallone che unisce e supera ogni cosa»

Campagna della Lega nazionale Dilettanti contro l'omofobia, bifobia e transfobia. Si conclude oggi la challenge social organizzata in collaborazione con le associazioni Arcigay e Gaynet

Foto d'archivio

Foto d'archivio

ROMA – Oggi ricorre la Giornata mondiale contro l’omofobia, perché il 17 maggio 1990, quando l’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) cancellò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, definendola per la prima volta «una variante naturale del comportamento umano». È una giornata che si celebra in oltre 130 Paesi e ha come obiettivo la promozione di eventi internazionali per sensibilizzare e prevenire il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia.

La campagna lanciata dalla Lega nazionale Dilettanti “Il pallone contro l’omofobia”, in collaborazione con le associazioni Arcigay e GayNet, è stata articolata dal 10 maggio fino ad oggi attraverso una challenge social: con un gesto semplice si invita a manifestare l’amore per lo sport che supera ogni discriminazione, mentre su tutti i campi di gioco sarà data lettura di un testo prima del fischio d’inizio di ogni partita.

ADVERTISEMENT

«La Lega nazionale Dilettanti (LnD) attraverso la campagna contro l’omofobia rappresentata da un pallone che unisce e supera ogni cosa – ha commentato il presidente Giancarlo Abete – vuole ribadire la sensibilità e l’impegno del calcio dilettantistico, proseguendo il lavoro già intrapreso in tema di responsabilità sociale con la promozione e la sensibilizzazione verso tematiche importanti come il razzismo, la violenza sulle donne, la disabilità e tanti altri progetti in cui lo sport è chiamato a difendere e sostenere i diritti umanitari».

«Oggi, 17 maggio, ricorre la giornata contro l’omofobia. L’amore per il pallone è ciò che ci unisce, che supera ogni cosa. Vogliamo che superi anche il pregiudizio verso chi ama persone dello stesso sesso. Vi invitiamo a sostenere la campagna “Un pallone contro l’omofobia”, con il bacio della sfera che ci sta più a cuore. Chi ama il pallone batte l’omofobia: fatelo anche voi!», è lo slogan della LnD.

«Il Parlamento europeo – ricorda la Lega nazionale Dilettanti – ribadisce l’invito agli Stati membri di proporre leggi che superino le discriminazioni subìte da coppie dello stesso sesso e chiede alla Commissione di presentare proposte per garantire il principio del riconoscimento reciproco anche in questo settore, al fine di garantire la libertà di circolazione per tutte le persone nell’Ue senza discriminazioni. Il suo obiettivo – conclude – è estendere i passaggi del codice penale che già puniscono discriminazioni e violenze su base razziale, etnica o religiosa a quelle basate sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arcigaychallenge socialcodice penalediritti umanitariGayNetgiancarlo abeteGiornata mondiale contro l’omofobiaIl pallone contro l’omofobialega nazionale dilettantiomsparlamento europeo
Precedente

Giornata mondiale contro l’omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia

Successivo

Due uomini sanzionati per trasporto illegale di animali

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Beach Soccer, Bellandrini ospite da Ivan Zazzaroni al Corriere dello Sport

26 Maggio 2023
Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
Un esempio di parco eolico marino
Editoriali

Parco eolico offshore: pareri discordi, interrogazione alla Commissione europea

26 Marzo 2023
Marco Cipolletti
Attualità

I malori improvvisi – Gallery

4 Marzo 2023
Attualità

Usb: In vista del 2035 bisogna ripensare a un modello di sistema a controllo pubblico

28 Febbraio 2023
Editoriali

Auto a benzina, l’Unione europea dice basta

18 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta Presenza

by Agenzia Del Re
6 Giugno 2023
0

Giuseppe Del Greco

by Agenzia Lemme
5 Giugno 2023
0

Elisabetta Cerroni

by Agenzia Del Re
5 Giugno 2023
0

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Italia, Sport
17 Maggio 2023
17 Maggio 2023
RossanabyRossana

«Il pallone che unisce e supera ogni cosa»

Campagna della Lega nazionale Dilettanti contro l'omofobia, bifobia e transfobia. Si conclude oggi la challenge social organizzata in collaborazione con le associazioni Arcigay e Gaynet

Foto d'archivio

Foto d'archivio

ROMA – Oggi ricorre la Giornata mondiale contro l’omofobia, perché il 17 maggio 1990, quando l’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) cancellò l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, definendola per la prima volta «una variante naturale del comportamento umano». È una giornata che si celebra in oltre 130 Paesi e ha come obiettivo la promozione di eventi internazionali per sensibilizzare e prevenire il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia.

La campagna lanciata dalla Lega nazionale Dilettanti “Il pallone contro l’omofobia”, in collaborazione con le associazioni Arcigay e GayNet, è stata articolata dal 10 maggio fino ad oggi attraverso una challenge social: con un gesto semplice si invita a manifestare l’amore per lo sport che supera ogni discriminazione, mentre su tutti i campi di gioco sarà data lettura di un testo prima del fischio d’inizio di ogni partita.

ADVERTISEMENT

«La Lega nazionale Dilettanti (LnD) attraverso la campagna contro l’omofobia rappresentata da un pallone che unisce e supera ogni cosa – ha commentato il presidente Giancarlo Abete – vuole ribadire la sensibilità e l’impegno del calcio dilettantistico, proseguendo il lavoro già intrapreso in tema di responsabilità sociale con la promozione e la sensibilizzazione verso tematiche importanti come il razzismo, la violenza sulle donne, la disabilità e tanti altri progetti in cui lo sport è chiamato a difendere e sostenere i diritti umanitari».

«Oggi, 17 maggio, ricorre la giornata contro l’omofobia. L’amore per il pallone è ciò che ci unisce, che supera ogni cosa. Vogliamo che superi anche il pregiudizio verso chi ama persone dello stesso sesso. Vi invitiamo a sostenere la campagna “Un pallone contro l’omofobia”, con il bacio della sfera che ci sta più a cuore. Chi ama il pallone batte l’omofobia: fatelo anche voi!», è lo slogan della LnD.

«Il Parlamento europeo – ricorda la Lega nazionale Dilettanti – ribadisce l’invito agli Stati membri di proporre leggi che superino le discriminazioni subìte da coppie dello stesso sesso e chiede alla Commissione di presentare proposte per garantire il principio del riconoscimento reciproco anche in questo settore, al fine di garantire la libertà di circolazione per tutte le persone nell’Ue senza discriminazioni. Il suo obiettivo – conclude – è estendere i passaggi del codice penale che già puniscono discriminazioni e violenze su base razziale, etnica o religiosa a quelle basate sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arcigaychallenge socialcodice penalediritti umanitariGayNetgiancarlo abeteGiornata mondiale contro l’omofobiaIl pallone contro l’omofobialega nazionale dilettantiomsparlamento europeo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Beach Soccer, Bellandrini ospite da Ivan Zazzaroni al Corriere dello Sport

26 Maggio 2023
Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
Un esempio di parco eolico marino
Editoriali

Parco eolico offshore: pareri discordi, interrogazione alla Commissione europea

26 Marzo 2023
Marco Cipolletti
Attualità

I malori improvvisi – Gallery

4 Marzo 2023
Attualità

Usb: In vista del 2035 bisogna ripensare a un modello di sistema a controllo pubblico

28 Febbraio 2023
Editoriali

Auto a benzina, l’Unione europea dice basta

18 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta Presenza

by Agenzia Del Re
6 Giugno 2023
0

Giuseppe Del Greco

by Agenzia Lemme
5 Giugno 2023
0

Elisabetta Cerroni

by Agenzia Del Re
5 Giugno 2023
0

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Tre maturandi del Liceo Classico a Zonalocale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz