• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 3 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
17 Maggio 2023
17 Maggio 2023
RossanabyRossana

Giornata mondiale contro l’omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia

Il Comune di Vasto, insieme con la Consulta giovanile, espone la bandiera Arcobaleno sul balcone del Palazzo di Città. «Un messaggio di solidarietà alla comunità LGBTQI+, in particolar modo tra i più giovani», hanno detto gli assessori Della Gatta e Cianci

VASTO – Oggi ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia, finalizzata a promuovere eventi di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno delle discriminazioni in tutte le sue forme e in tutti i Paesi del mondo. Una data riconosciuta e celebrata dall’Unione europea, dalle Nazioni unite e dalle loro istituzioni.

Il Comune di Vasto ha aderito nel 2020 alla Rete nazionale delle Regioni e degli Enti locali denominata RE.A.DY e fondata nel 2006 da 12 città, nata per prevenire e superare l’omotransfobia. Attualmente conta più di 240 partner e ha come segreteria il Servizio LGBT della Città di Torino.

ADVERTISEMENT

Per l’occasione la Consulta giovanile ha proposto di esibire sul balcone di Palazzo di Città la bandiera Arcobaleno. Il sindaco, Francesco Menna, ha ringraziato i giovani della Consulta, sempre impegnati a promuovere iniziative per il contrasto ad ogni forma di discriminazione.

«È una data fondamentale – dichiarano l’assessore al Welfare e all’inclusione sociale, Nicola Della Gatta, e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – per le persone LGBT e per le istituzioni che si impegnano a tutelare e promuovere i diritti di ogni essere umano. È la data in cui l’Organizzazione mondiale della sanità nel 1990 ha cancellato l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, riconoscendola come una variante naturale del comportamento sessuale umano. Con l’esposizione della bandiera Arcobaleno sul Palazzo di Città, insieme alla Consulta giovanile, vogliamo dare il nostro contributo al contrasto dei tanti discorsi d’odio che ancora oggi purtroppo sono ricorrenti soprattutto sui canali social».

«L’orientamento sessuale e l’identità di genere – concludono Della Gatta e Cianci – sono ai primi posti fra le cause di discriminazione negli spazi pubblici, sul luogo di lavoro e persino in famiglia. Per questo continueremo a confrontarci con le associazioni impegnate per la tutela dei diritti umani per mettere in campo azioni congiunte per veicolare il messaggio di solidarietà alla comunità LGBTQI+ in particolar modo tra i più giovani».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: bandiera arcobalenocanali socialcomune di vastocomunità LGBTQI+consulta giovanilediscriminazionifrancesco mennaGiornata internazionale contro l’omofobiaidentità di genereLGBTnicola della gattaomotransfobiaonuorientamento sessualepaola cianciRE.A.DYue
Precedente

Verrecchia: «Sciacallaggio e opportunismo politico» dall’opposizione

Successivo

«Il pallone che unisce e supera ogni cosa»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

2 Giugno 2023
Attualità

Festa della Repubblica, «identità di comunità civile per un destino di libertà e pace» – Gallery

2 Giugno 2023
Il Comune di Vasto. Foto di Francesca Romana Conte

Concorso messi notificatori, chiesta audizione di dirigente e sostituto

2 Giugno 2023

Nuova ordinanza sindacale per la balneazione alla Sirenetta

1 Giugno 2023
Ambiente

Evento Plastic Free Odv Onlus a Punta Penna

1 Giugno 2023
Attualità

Dichiarazione dello stato di calamità naturale

1 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
17 Maggio 2023
17 Maggio 2023
RossanabyRossana

Giornata mondiale contro l’omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia

Il Comune di Vasto, insieme con la Consulta giovanile, espone la bandiera Arcobaleno sul balcone del Palazzo di Città. «Un messaggio di solidarietà alla comunità LGBTQI+, in particolar modo tra i più giovani», hanno detto gli assessori Della Gatta e Cianci

VASTO – Oggi ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia, finalizzata a promuovere eventi di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno delle discriminazioni in tutte le sue forme e in tutti i Paesi del mondo. Una data riconosciuta e celebrata dall’Unione europea, dalle Nazioni unite e dalle loro istituzioni.

Il Comune di Vasto ha aderito nel 2020 alla Rete nazionale delle Regioni e degli Enti locali denominata RE.A.DY e fondata nel 2006 da 12 città, nata per prevenire e superare l’omotransfobia. Attualmente conta più di 240 partner e ha come segreteria il Servizio LGBT della Città di Torino.

ADVERTISEMENT

Per l’occasione la Consulta giovanile ha proposto di esibire sul balcone di Palazzo di Città la bandiera Arcobaleno. Il sindaco, Francesco Menna, ha ringraziato i giovani della Consulta, sempre impegnati a promuovere iniziative per il contrasto ad ogni forma di discriminazione.

«È una data fondamentale – dichiarano l’assessore al Welfare e all’inclusione sociale, Nicola Della Gatta, e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – per le persone LGBT e per le istituzioni che si impegnano a tutelare e promuovere i diritti di ogni essere umano. È la data in cui l’Organizzazione mondiale della sanità nel 1990 ha cancellato l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, riconoscendola come una variante naturale del comportamento sessuale umano. Con l’esposizione della bandiera Arcobaleno sul Palazzo di Città, insieme alla Consulta giovanile, vogliamo dare il nostro contributo al contrasto dei tanti discorsi d’odio che ancora oggi purtroppo sono ricorrenti soprattutto sui canali social».

«L’orientamento sessuale e l’identità di genere – concludono Della Gatta e Cianci – sono ai primi posti fra le cause di discriminazione negli spazi pubblici, sul luogo di lavoro e persino in famiglia. Per questo continueremo a confrontarci con le associazioni impegnate per la tutela dei diritti umani per mettere in campo azioni congiunte per veicolare il messaggio di solidarietà alla comunità LGBTQI+ in particolar modo tra i più giovani».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: bandiera arcobalenocanali socialcomune di vastocomunità LGBTQI+consulta giovanilediscriminazionifrancesco mennaGiornata internazionale contro l’omofobiaidentità di genereLGBTnicola della gattaomotransfobiaonuorientamento sessualepaola cianciRE.A.DYue
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

2 Giugno 2023
Attualità

Festa della Repubblica, «identità di comunità civile per un destino di libertà e pace» – Gallery

2 Giugno 2023
Il Comune di Vasto. Foto di Francesca Romana Conte

Concorso messi notificatori, chiesta audizione di dirigente e sostituto

2 Giugno 2023

Nuova ordinanza sindacale per la balneazione alla Sirenetta

1 Giugno 2023
Ambiente

Evento Plastic Free Odv Onlus a Punta Penna

1 Giugno 2023
Attualità

Dichiarazione dello stato di calamità naturale

1 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Franco Bolami: «Chi vuole la Vastese si faccia avanti altrimenti fallirà. Io ho chiuso con il calcio»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz