• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 5 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Villa Santa Maria
17 Maggio 2023
17 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

Prosegue l'intensa attività di controllo da parte dei carabinieri forestali su aree particolarmente sensibili della provincia di Chieti

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

VILLA SANTA MARIA – «Militari della stazione dei carabinieri forestali di Villa Santa Maria, nel corso della campagna di controlli già avviata lo scorso anno sulla raccolta e commercializzazione dei tartufi in aree particolarmente “sensibili” della provincia di Chieti, hanno intensificato le attività volte a sanzionare condotte illecite perpetrate a danno del patrimonio tartuficolo». Lo scrivono in una nota i militari della locale stazione.

«Contro l’illegale lavorazione andante del terreno (cosiddetta “zappatura”, pratica vietata dalla legislazione italiana, in quanto considerata fortemente dannosa per il patrimonio naturale), – si legge – eseguita in qualsiasi periodo dell’anno e reiterata da soggetti con pochi scrupoli, i carabinieri forestali hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 12mila euro che hanno anche comportato, in taluni casi, la revoca del tesserino di idoneità con la conseguente inammissibilità alla ricerca e alla raccolta di tartufi sull’intero territorio nazionale. Si ricorda come la distruzione “compulsiva” della tartufaia, finalizzata a raccogliere quanto più possibile di prodotto, persino immaturo o di qualità scadente, apra la strada anche a lucrose frodi nella fase di trasformazione del tartufo stesso».

ADVERTISEMENT

«Particolare attenzione, inoltre, – prosegue la nota a firma del tenente colonnello Tiziana Altea – è stata posta dai militari agli aspetti legislativi che regolano la commercializzazione del prezioso fungo ipogeo, che si è tradotta in 14 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 23mila euro e relativa diffida per omessa/errata comunicazione annuale alla Regione delle quantità commercializzate».

«Rispetto al quadro sanzionatorio, i militari – nella volontà di dare maggior valore alle conseguenze che l’azione di deturpamento e distruzione delle tartufaie naturali determina, anche a livello ecosistemico, facendo leva sulla denominazione recentemente attribuita a quest’ultime dall’Unesco di “Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità” -hanno denunciato all’autorità giudiziaria competente due soggetti per danneggiamento e distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Gli indagati rischiano l’arresto fino ad un anno o l’ammenda fino a seimila 197 euro», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carabinieri forestalicomune di villa santa mariafrodiprovincia di chietisanzioni amministrativetartufitesserino di idoneitàtiziana alteaunescozappatura
Precedente

Un’auto perde il controllo e finisce al di sotto della Fondo valle Sinarca agro di Guglionesi

Successivo

Vigili del fuoco molisani in Emilia Romagna

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 49
Sanità

Accordo su indennità e fondi Inail: svolta per i medici dei Pronto Soccorso della provincia di Chieti

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 20T171340.824
Attualità

Abruzzo, tagli quasi del 70% alle risorse per la viabilità provinciale nel biennio 2025-26

20 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Governo Meloni taglia fondi alle province

8 Marzo 2025
Francesco Menna
Attualità

Tagli ai fondi per le Province, Menna: «Scelta inaccettabile»

6 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 03T151540.717
Sanità

Risolto il blocco dei contratti per i neo-specialisti: garantita la continuità nelle Cardiologie della provincia di Chieti

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T193558.345
Cronaca

Provincia di Chieti, controlli a tappeto: sospese attività e multe per 30mila euro

12 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Villa Santa Maria
17 Maggio 2023
17 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Condotte illecite perpetrate sulla raccolta dei tartufi

Prosegue l'intensa attività di controllo da parte dei carabinieri forestali su aree particolarmente sensibili della provincia di Chieti

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

VILLA SANTA MARIA – «Militari della stazione dei carabinieri forestali di Villa Santa Maria, nel corso della campagna di controlli già avviata lo scorso anno sulla raccolta e commercializzazione dei tartufi in aree particolarmente “sensibili” della provincia di Chieti, hanno intensificato le attività volte a sanzionare condotte illecite perpetrate a danno del patrimonio tartuficolo». Lo scrivono in una nota i militari della locale stazione.

«Contro l’illegale lavorazione andante del terreno (cosiddetta “zappatura”, pratica vietata dalla legislazione italiana, in quanto considerata fortemente dannosa per il patrimonio naturale), – si legge – eseguita in qualsiasi periodo dell’anno e reiterata da soggetti con pochi scrupoli, i carabinieri forestali hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 12mila euro che hanno anche comportato, in taluni casi, la revoca del tesserino di idoneità con la conseguente inammissibilità alla ricerca e alla raccolta di tartufi sull’intero territorio nazionale. Si ricorda come la distruzione “compulsiva” della tartufaia, finalizzata a raccogliere quanto più possibile di prodotto, persino immaturo o di qualità scadente, apra la strada anche a lucrose frodi nella fase di trasformazione del tartufo stesso».

ADVERTISEMENT

«Particolare attenzione, inoltre, – prosegue la nota a firma del tenente colonnello Tiziana Altea – è stata posta dai militari agli aspetti legislativi che regolano la commercializzazione del prezioso fungo ipogeo, che si è tradotta in 14 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 23mila euro e relativa diffida per omessa/errata comunicazione annuale alla Regione delle quantità commercializzate».

«Rispetto al quadro sanzionatorio, i militari – nella volontà di dare maggior valore alle conseguenze che l’azione di deturpamento e distruzione delle tartufaie naturali determina, anche a livello ecosistemico, facendo leva sulla denominazione recentemente attribuita a quest’ultime dall’Unesco di “Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità” -hanno denunciato all’autorità giudiziaria competente due soggetti per danneggiamento e distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Gli indagati rischiano l’arresto fino ad un anno o l’ammenda fino a seimila 197 euro», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabinieri forestalicomune di villa santa mariafrodiprovincia di chietisanzioni amministrativetartufitesserino di idoneitàtiziana alteaunescozappatura
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 49
Sanità

Accordo su indennità e fondi Inail: svolta per i medici dei Pronto Soccorso della provincia di Chieti

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 20T171340.824
Attualità

Abruzzo, tagli quasi del 70% alle risorse per la viabilità provinciale nel biennio 2025-26

20 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Governo Meloni taglia fondi alle province

8 Marzo 2025
Francesco Menna
Attualità

Tagli ai fondi per le Province, Menna: «Scelta inaccettabile»

6 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 03T151540.717
Sanità

Risolto il blocco dei contratti per i neo-specialisti: garantita la continuità nelle Cardiologie della provincia di Chieti

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T193558.345
Cronaca

Provincia di Chieti, controlli a tappeto: sospese attività e multe per 30mila euro

12 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 21

Anatroccoli divorati dalle tartarughe: «Sono state violate tutte le norme sul benessere animale»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz