• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Molise
15 Maggio 2023
15 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

L’isernino all’insegna del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”

Numerosi appuntamenti a partire da domani. Tra gli ospiti Franco Arminio ed Eugenio Bennato

Il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccarone

Il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccarone

MACCHIAGODENA – Diversi gli eventi in questo mese di maggio nel paese isernino, nell’ambito del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”. Poesia, libri, scuola, teatro, musica, natura. Il tutto prende inizio proprio da Macchiagodena, domani alle 18, nella biblioteca comunale, con il poeta e paesologo Franco Arminio e i suoi “Versi poetici e il libro Sacro Minore”.

Giovedì 18 maggio, alle 18, ci si sposta a Sepino, nella Sala Santo Stefano con “Storia d’amore e morte e de briante”, melologo del professore Maurizio Ferrante, rappresentazione teatrale a cura di Officina Creativa Aps.

ADVERTISEMENT

Venerdì 19 maggio, alle 18:30, si ritorna a Macchiagodena, nel Castello Baronale, per il convegno “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”, con Eugenio Bennato, Antonio D’Ambrosio, Paolo Franzese, Antonio Salvatore e Nadia Verdile. Previsto anche un intervento di studentesse e studenti dell’Iiss “G. Lombardo Radice” di Bojano, dirigente scolastica Anna Paolella, con “La rappresentazione del brigante”; Fatima Fraraccio, direttrice artistica, modera il convegno.

Sempre venerdì 19 maggio, alle 21, in Piazza Ottavio de Salvio, lo spettacolo teatrale-musicale “Anime Briganti”, con Alessia D’Alessandro, Enrico Varriano, Patrizia Civerra, Michele Di Cillo, Luca Umberto Belnudo, Francesco Vitale; testi di Francesco Vitale, musiche originali di Alessia D’Alessandro.

Sabato 20 maggio, alle 8:30, da Piazza Ottavio de Salvio, parte la passeggiata “Sulle orme dei briganti”, con l’associazione Sentieri in Quota. Alle 21:30, in Piazza Ottavio de Salvio, il concerto “Vento Popolare”, con il maestro Eugenio Bennato, Ezio Lambiase (chitarra classica, elettrica), Mujura (chitarra acustica, basso, voce), Sonia Totaro (voce, danza), Francesca Del Duca (percussioni, voce); Greta Rodan, scrittrice, presenta il concerto.

Domenica 21 maggio, a Macchiagodena, i festeggiamenti in onore di San Nicola, con ancora altri eventi.

eugenio bennato
franco arminio

La partecipazione agli eventi di Macchiagodena e di Sepino è aperta a tutti. Con il Comune di Macchiagodena e Turismo è Cultura Regione Molise sono protagonisti durante le giornate del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”, tra gli altri, anche: Officina Creativa Aps (Sepino), Associazione Sentieri in Quota (Macchiagodena), Pro Loco (Macchiagodena), Associazione Culturale “Maccle de Godini” (Macchiagodena), Borghi della lettura, Iiss “G. Lombardo Radice” (Bojano).

«Con la messa in programma del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà” abbiamo voluto porre al centro dei nostri eventi l’arte e la cultura nelle sue molteplici espressioni – afferma il sindaco di Macchiagodena, Felice Ciccone -. Il nostro percorso sul brigantaggio è inserito nel contesto del più ampio progetto “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima”, che negli ultimi anno ha dato tanto lustro al nostro paese. L’obiettivo di Macchiagodena, l’obiettivo nostro, resta sempre quello di promuovere il territorio attraverso la cultura, l’unico elemento di sviluppo delle società. Proprio per questo siamo molto orgogliosi che protagonisti di rilievo dei nostri appuntamenti siano anche i giovani e la scuola. La storia dei briganti ha sempre affascinato la collettività in ogni parte d’Italia, anche qui a Macchiagodena, che ha il suo brigante Caprannunzio. Lui, per amore vero nei confronti della sua terra. si ribellò ai padroni oppressori. L’idea progettuale è quella di riportare in vita la storia dei briganti ancora presente sulle nostre montagne. Ringraziamo la regione Molise che ha condiviso e sostenuto il nostro progetto e tutte le associazioni e gli enti che hanno partecipato a qualsiasi titolo. Motivo di orgoglio per noi è anche essere  riusciti a portare nel nostro piccolo paese artisti e scrittori del calibro di Franco Arminio ed Eugenio Bennato, il cui impegno volto al recupero dei valori dell’identità culturale meridionale e dell’orgoglio storico e civile nostro è continuamente rinnovato. Tutto ciò acquista ancora più rilevanza proprio in questo particolare momento storico, mentre in altre sedi si parla di autonomia differenziata».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Alessia D'Alessandroanna paolellaAntonio D'AmbrosioAntonio SalvatoreEnrico Varrianoeugenio bennatoEzio LambiaseFatima FraraccioFrancesca Del DucaFrancesco Vitalefranco arminioGreta RodanLuca Umberto BelnudoMaurizio FerranteMichele Di CilloNadia VerdilePaolo FranzesePatrizia CiverraSonia Totaro
Precedente

Vasto Basket ko: vince Amatori Pescara

Successivo

Commercio abusivo di autovetture ed evasione fiscale, denunciate due persone a Lanciano – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Franco Arminio
Cultura

Tra storia e poesia: Benedetta Tobagi e Franco Arminio celebrano la cultura ai giardini di Palazzo d’Avalos

2 Ottobre 2023
cover articolo Mattonella tematica Pro Loco Cupello
Cultura

Una mattonella tematica per «salvare con gli occhi il paese» – Gallery

26 Aprile 2023
Il programma degli eventi
Cultura

Fraine, ai nastri di partenza l’Estate 2022 firmata Pro loco

8 Agosto 2022
arminio chiostro h
Eventi

Paesi e poesia nell’incontro di “Libri al Chiostro” con Franco Arminio

14 Agosto 2021
arminio h
Eventi

Venerdì 13 agosto a “Libri al Chiostro”, reading poetico di Franco Arminio

13 Agosto 2021
convegno palmoli2020 h

“Inclusione passato, presente, futuro”, a Palmoli il partecipato convegno

7 Febbraio 2020

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Molise
15 Maggio 2023
15 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

L’isernino all’insegna del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”

Numerosi appuntamenti a partire da domani. Tra gli ospiti Franco Arminio ed Eugenio Bennato

Il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccarone

Il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccarone

MACCHIAGODENA – Diversi gli eventi in questo mese di maggio nel paese isernino, nell’ambito del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”. Poesia, libri, scuola, teatro, musica, natura. Il tutto prende inizio proprio da Macchiagodena, domani alle 18, nella biblioteca comunale, con il poeta e paesologo Franco Arminio e i suoi “Versi poetici e il libro Sacro Minore”.

Giovedì 18 maggio, alle 18, ci si sposta a Sepino, nella Sala Santo Stefano con “Storia d’amore e morte e de briante”, melologo del professore Maurizio Ferrante, rappresentazione teatrale a cura di Officina Creativa Aps.

ADVERTISEMENT

Venerdì 19 maggio, alle 18:30, si ritorna a Macchiagodena, nel Castello Baronale, per il convegno “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”, con Eugenio Bennato, Antonio D’Ambrosio, Paolo Franzese, Antonio Salvatore e Nadia Verdile. Previsto anche un intervento di studentesse e studenti dell’Iiss “G. Lombardo Radice” di Bojano, dirigente scolastica Anna Paolella, con “La rappresentazione del brigante”; Fatima Fraraccio, direttrice artistica, modera il convegno.

Sempre venerdì 19 maggio, alle 21, in Piazza Ottavio de Salvio, lo spettacolo teatrale-musicale “Anime Briganti”, con Alessia D’Alessandro, Enrico Varriano, Patrizia Civerra, Michele Di Cillo, Luca Umberto Belnudo, Francesco Vitale; testi di Francesco Vitale, musiche originali di Alessia D’Alessandro.

Sabato 20 maggio, alle 8:30, da Piazza Ottavio de Salvio, parte la passeggiata “Sulle orme dei briganti”, con l’associazione Sentieri in Quota. Alle 21:30, in Piazza Ottavio de Salvio, il concerto “Vento Popolare”, con il maestro Eugenio Bennato, Ezio Lambiase (chitarra classica, elettrica), Mujura (chitarra acustica, basso, voce), Sonia Totaro (voce, danza), Francesca Del Duca (percussioni, voce); Greta Rodan, scrittrice, presenta il concerto.

Domenica 21 maggio, a Macchiagodena, i festeggiamenti in onore di San Nicola, con ancora altri eventi.

eugenio bennato
franco arminio

La partecipazione agli eventi di Macchiagodena e di Sepino è aperta a tutti. Con il Comune di Macchiagodena e Turismo è Cultura Regione Molise sono protagonisti durante le giornate del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”, tra gli altri, anche: Officina Creativa Aps (Sepino), Associazione Sentieri in Quota (Macchiagodena), Pro Loco (Macchiagodena), Associazione Culturale “Maccle de Godini” (Macchiagodena), Borghi della lettura, Iiss “G. Lombardo Radice” (Bojano).

«Con la messa in programma del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà” abbiamo voluto porre al centro dei nostri eventi l’arte e la cultura nelle sue molteplici espressioni – afferma il sindaco di Macchiagodena, Felice Ciccone -. Il nostro percorso sul brigantaggio è inserito nel contesto del più ampio progetto “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima”, che negli ultimi anno ha dato tanto lustro al nostro paese. L’obiettivo di Macchiagodena, l’obiettivo nostro, resta sempre quello di promuovere il territorio attraverso la cultura, l’unico elemento di sviluppo delle società. Proprio per questo siamo molto orgogliosi che protagonisti di rilievo dei nostri appuntamenti siano anche i giovani e la scuola. La storia dei briganti ha sempre affascinato la collettività in ogni parte d’Italia, anche qui a Macchiagodena, che ha il suo brigante Caprannunzio. Lui, per amore vero nei confronti della sua terra. si ribellò ai padroni oppressori. L’idea progettuale è quella di riportare in vita la storia dei briganti ancora presente sulle nostre montagne. Ringraziamo la regione Molise che ha condiviso e sostenuto il nostro progetto e tutte le associazioni e gli enti che hanno partecipato a qualsiasi titolo. Motivo di orgoglio per noi è anche essere  riusciti a portare nel nostro piccolo paese artisti e scrittori del calibro di Franco Arminio ed Eugenio Bennato, il cui impegno volto al recupero dei valori dell’identità culturale meridionale e dell’orgoglio storico e civile nostro è continuamente rinnovato. Tutto ciò acquista ancora più rilevanza proprio in questo particolare momento storico, mentre in altre sedi si parla di autonomia differenziata».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Alessia D'Alessandroanna paolellaAntonio D'AmbrosioAntonio SalvatoreEnrico Varrianoeugenio bennatoEzio LambiaseFatima FraraccioFrancesca Del DucaFrancesco Vitalefranco arminioGreta RodanLuca Umberto BelnudoMaurizio FerranteMichele Di CilloNadia VerdilePaolo FranzesePatrizia CiverraSonia Totaro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Franco Arminio
Cultura

Tra storia e poesia: Benedetta Tobagi e Franco Arminio celebrano la cultura ai giardini di Palazzo d’Avalos

2 Ottobre 2023
cover articolo Mattonella tematica Pro Loco Cupello
Cultura

Una mattonella tematica per «salvare con gli occhi il paese» – Gallery

26 Aprile 2023
Il programma degli eventi
Cultura

Fraine, ai nastri di partenza l’Estate 2022 firmata Pro loco

8 Agosto 2022
arminio chiostro h
Eventi

Paesi e poesia nell’incontro di “Libri al Chiostro” con Franco Arminio

14 Agosto 2021
arminio h
Eventi

Venerdì 13 agosto a “Libri al Chiostro”, reading poetico di Franco Arminio

13 Agosto 2021
convegno palmoli2020 h

“Inclusione passato, presente, futuro”, a Palmoli il partecipato convegno

7 Febbraio 2020

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T174812.688

Fossacesia: riprende ragazza in spiaggia senza consenso, poi aggredisce il fidanzato della vittima

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz