• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 4 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Lanciano
15 Maggio 2023
15 Maggio 2023
RossanabyRossana

Commercio abusivo di autovetture ed evasione fiscale, denunciate due persone a Lanciano – Gallery

Operazione della Guardia di finanza frentana. I reati contestati sono falso in atto pubblico, truffa aggravata ai danni dello Stato e indebita percezione del reddito di cittadinanza

LANCIANO – Il comando provinciale della Guardia di finanza Chieti, nell’ambito di mirati interventi di polizia economico – finanziaria, ha denunciato all’autorità giudiziaria di Lanciano due soggetti per i reati di falso in atto pubblico determinato dall’altrui inganno, truffa aggravata ai danni dello Stato ed indebita percezione del reddito di cittadinanza.

«I finanzieri della Compagnia di Lanciano, – si legge in una nota delle Fiamme gialle di Chieti – al termine di complesse indagini, hanno accertato l’esistenza di una vera e propria attività imprenditoriale nel settore del commercio di autovetture, totalmente abusiva, esercitata da un soggetto di origini campane, il quale ha intestato ad un connivente prestanome 70 autovetture, seppur le stesse, di fatto, erano state cedute ed utilizzate da terzi».

ADVERTISEMENT

«Molti dei veicoli – continua la nota – sono risultati essere nella disponibilità di soggetti pluripregiudicati, talvolta utilizzati – per la maggior parte nelle zone campane e foggiane – per compiere fatti delittuosi inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti e contro il patrimonio. In particolare, i finanzieri frentani, a seguìto di perquisizione effettuata presso l’abitazione del soggetto che ha posto in essere l’attività abusiva, hanno sequestrato circa 40 carte di circolazione riconducibili ai predetti automezzi».

«Successivamente, i militari hanno provveduto a notificare al Pubblico registro automobilistico (Pra) e alla Motorizzazione civile e trasporti in concessione (Mctc) il blocco anagrafico, emesso dalla Procura della Repubblica di Lanciano, finalizzato alla cancellazione d’ufficio dei 70 veicoli intestati al prestanome ed alla limitazione delle eventuali future operazioni di acquisto e vendita da parte del soggetto. Ne consegue che , – specifica la nota – qualora venissero individuate le autovetture in questione a seguìto di controllo nei confronti del soggetto che ne ha la disponibilità, saranno poste sotto sequestro e radiate dal Pra».

Inoltre si è scoperto che sia l’evasore totale sia il prestanome intestatario delle autovetture percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza arrecando un danno all’Erario stimato in oltre 35mila euro. I militari hanno trasmesso un’informativa di reato all’autorità giudiziaria competente e segnalato l’illecito all’Inps per la revoca del beneficio e il recupero delle somme non spettanti.

Il comandante provinciale, Michele Iadarola, ha evidenziato che «l’attività ispettiva delle Fiamme gialle, ora prosegue attraverso controlli di tipo amministrativo volti al recupero delle somme non pagate a titolo di bollo, imposta provinciale di trascrizione e marche da bollo, nonché al recupero della materia imponibile sottratta a tassazione a seguito dell’attività commerciale abusivamente esercitata».

Il colonnello sottolinea anche «come l’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Da qui l’importanza dell’azione “chirurgica” svolta dalla Guardia di finanza contro gli evasori totali e i frodatori».

Il colonnello Michele Iadarola
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cancellazione d’ufficiocommercio di autovetturecompagnia di Lancianoconnivente prestanomeerarioevasione fiscalefalso in atto pubblicoguardia di finanza chietiimposta provinciale di trascrizioneinpsmichele iadarolaMotorizzazione civile e trasporti in concessioneperquisizioneprocura della repubblica di lancianoPubblico registro automobilisticoreddito di cittadinanzasoggetti pluripregiudicati
Precedente

Vastese, toccato il fondo non si può che risalire. Ma tutti insieme, senza personalismi

Successivo

Presentazione 17° edizione “Memorial Dino Potalivo” della Podistica San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Controlli all’UdA su borse di studio erogate in condizione economica e sociale svantaggiata

22 Aprile 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Casoli, in carcere per violazione del divieto di avvicinamento

19 Aprile 2023
La guardia di finanza di Ortona
Cronaca

Merce contraffatta, sequestro della guardia di finanza a Ortona – Gallery

12 Aprile 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente  Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo: I medici rispettino le Linee Guida Inps per i pazienti autistici

1 Aprile 2023
Cronaca

Finisce in carcere per violazione degli arresti domiciliari

13 Marzo 2023
Cronaca

Truffa in criptovalute, vittima un investitore di Chieti

22 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Lanciano
15 Maggio 2023
15 Maggio 2023
RossanabyRossana

Commercio abusivo di autovetture ed evasione fiscale, denunciate due persone a Lanciano – Gallery

Operazione della Guardia di finanza frentana. I reati contestati sono falso in atto pubblico, truffa aggravata ai danni dello Stato e indebita percezione del reddito di cittadinanza

LANCIANO – Il comando provinciale della Guardia di finanza Chieti, nell’ambito di mirati interventi di polizia economico – finanziaria, ha denunciato all’autorità giudiziaria di Lanciano due soggetti per i reati di falso in atto pubblico determinato dall’altrui inganno, truffa aggravata ai danni dello Stato ed indebita percezione del reddito di cittadinanza.

«I finanzieri della Compagnia di Lanciano, – si legge in una nota delle Fiamme gialle di Chieti – al termine di complesse indagini, hanno accertato l’esistenza di una vera e propria attività imprenditoriale nel settore del commercio di autovetture, totalmente abusiva, esercitata da un soggetto di origini campane, il quale ha intestato ad un connivente prestanome 70 autovetture, seppur le stesse, di fatto, erano state cedute ed utilizzate da terzi».

ADVERTISEMENT

«Molti dei veicoli – continua la nota – sono risultati essere nella disponibilità di soggetti pluripregiudicati, talvolta utilizzati – per la maggior parte nelle zone campane e foggiane – per compiere fatti delittuosi inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti e contro il patrimonio. In particolare, i finanzieri frentani, a seguìto di perquisizione effettuata presso l’abitazione del soggetto che ha posto in essere l’attività abusiva, hanno sequestrato circa 40 carte di circolazione riconducibili ai predetti automezzi».

«Successivamente, i militari hanno provveduto a notificare al Pubblico registro automobilistico (Pra) e alla Motorizzazione civile e trasporti in concessione (Mctc) il blocco anagrafico, emesso dalla Procura della Repubblica di Lanciano, finalizzato alla cancellazione d’ufficio dei 70 veicoli intestati al prestanome ed alla limitazione delle eventuali future operazioni di acquisto e vendita da parte del soggetto. Ne consegue che , – specifica la nota – qualora venissero individuate le autovetture in questione a seguìto di controllo nei confronti del soggetto che ne ha la disponibilità, saranno poste sotto sequestro e radiate dal Pra».

Inoltre si è scoperto che sia l’evasore totale sia il prestanome intestatario delle autovetture percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza arrecando un danno all’Erario stimato in oltre 35mila euro. I militari hanno trasmesso un’informativa di reato all’autorità giudiziaria competente e segnalato l’illecito all’Inps per la revoca del beneficio e il recupero delle somme non spettanti.

Il comandante provinciale, Michele Iadarola, ha evidenziato che «l’attività ispettiva delle Fiamme gialle, ora prosegue attraverso controlli di tipo amministrativo volti al recupero delle somme non pagate a titolo di bollo, imposta provinciale di trascrizione e marche da bollo, nonché al recupero della materia imponibile sottratta a tassazione a seguito dell’attività commerciale abusivamente esercitata».

Il colonnello sottolinea anche «come l’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Da qui l’importanza dell’azione “chirurgica” svolta dalla Guardia di finanza contro gli evasori totali e i frodatori».

Il colonnello Michele Iadarola
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cancellazione d’ufficiocommercio di autovetturecompagnia di Lancianoconnivente prestanomeerarioevasione fiscalefalso in atto pubblicoguardia di finanza chietiimposta provinciale di trascrizioneinpsmichele iadarolaMotorizzazione civile e trasporti in concessioneperquisizioneprocura della repubblica di lancianoPubblico registro automobilisticoreddito di cittadinanzasoggetti pluripregiudicati
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Controlli all’UdA su borse di studio erogate in condizione economica e sociale svantaggiata

22 Aprile 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Casoli, in carcere per violazione del divieto di avvicinamento

19 Aprile 2023
La guardia di finanza di Ortona
Cronaca

Merce contraffatta, sequestro della guardia di finanza a Ortona – Gallery

12 Aprile 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente  Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo: I medici rispettino le Linee Guida Inps per i pazienti autistici

1 Aprile 2023
Cronaca

Finisce in carcere per violazione degli arresti domiciliari

13 Marzo 2023
Cronaca

Truffa in criptovalute, vittima un investitore di Chieti

22 Febbraio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz