TERMOLI – Si rinnova la festa in onore di San Timoteo, compatrono della diocesi di Termoli-Larino e della città di Termoli.
A partire da oggi le manifestazioni in celebrazione del Santo.
Si stanno tenendo nella giornata odierna la cerimonia di condivisione con la chiesa ortodossa. Dopo l’esposizione del SS. Sacramento per la preghiera di adorazione personale e la supplica alla Madonna di Pompei di questa mattina, nel pomeriggio si terranno il Santo rosario meditato alle 18:30 e l’intronizzazione della sacra reliquia del Capo di san Timoteo alle 19. A seguire il canto del vespro presieduto da Padre Petru Bogdan Voicu – Parroco della Parrocchia ortodossa Romena di san Timoteo in Italia con i suoi fratelli ortodossi.
Il programma di domani prevede la cerimonia di condivisione con la chiesa evangelica. Alla 8:30 la Santa Messa, alle 18:30 il Santo rosario meditato e alle 19 la liturgia della parola con sermone da parte del pastore evangelico, Massimiliano Urso.
Nella giornata del 9 maggio, ci sarà l’evento ”Reclusi ma non esclusi”. Introduce e modera Benito Giorgetta parroco san Timoteo e presidente IKTUS Onlus, “Misericordia: architrave e bussola”; Mauro Cavicchioli animatore Servizio carcere associazione Papa Giovanni XXIII e Giorgio Pieri coordinatore dei C.E.C., “La cura pastorale dei detenuti. Come annunciare il Vangelo dietro le sbarre”. Testimonianze di ex detenuti recuperati alla vita familiare e alla società “Dalle nostre macerie Dio può costruire grattacieli”. Conclude il Vescovo Mons. Gianfranco De Luca
Mercoledì 10 maggio la giornata di preghiera per l’unità dei cristiani. Alle 8:30 la Santa Messa, alle 18:30 il Santo rosario meditato, alle 19 la Santa Messa presieduta dal novello presbitero termolese, Padre Italo Santagostino Frate minore cappuccino della provincia monastica di san Michele Arcangelo e san Pio. A seguire la benedizione dei bambini. Alle 21 fiaccolata e processione a Rio vivo. Percorso: da Baffo nero al piazzale davanti bar Giorgione.
Mercoledì 11 maggio la Solennità di San Timoteo. Alle 17:30 il Santo rosario meditato, alle 18 la Solenne pontificale, alle 19:30 la processione per le strade della città con la reliquia del capo di san Timoteo.