• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Pollutri, Video
5 Maggio 2023
5 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il lancio dei taralli a Pollutri: tradizione vivente e storia incarnata nella società – Video

Partono i festeggiamenti di maggio in onore di San Nicola di Bari. Oggi rievocato il gesto tanto atteso dalla popolazione. Tanta la gente accorsa. Il messaggio del parroco alla comunità

POLLUTRI – Il lancio dei taralli di oggi alle 13:00, a Pollutri, – che ha formalmente aperto i festeggiamenti di maggio in onore di San Nicola di Bari, ricordando la traslazione delle reliquie da Myra a Bari – è un evento della tradizione del paese che si perde nel tempo, ma che continua ad alimentare il DNA di questo popolo e ne costituisce quindi una delle molecole identitarie.

Si tratta di un momento tanto atteso che si veste dei caratteri del folklore, infatti tanta gente (il folk), di Pollutri e oltre, si è raduna per l’evento sul piazzale del Belvedere (Largo Cavalieri di Vittorio Veneto) per attende l’arrivo del comitato feste e del parroco, che dalla balconata del palazzo signorile antistante, hanno lanciato i pani votivi a forma di tarallo. Per quanto si tratti di un rito non liturgico della festa, la preghiera, che precede il lancio, non manca mai. Una novità per quest’anno: la benedizione impartita dal nuovo parroco, don Gianni Di Felice, dalla balconata di Palazzo Del Re, da cui il lancio.

ADVERTISEMENT

In un clima di trepidazione e di festa per il tanto atteso lancio dei taralli, percepito anche dalla redazione, non può mancare il riferimento alla carità evangelica messa in pratica dal santo vescovo che, tramite la preparazione dei pani e la loro distribuzione, lancio incluso, si vuole imitare.

Terminato il lancio abbiamo sentito il parroco che ha esaltato, biblicamente, il tempo della festa, da cogliere come momento favorevole per il popolo, per grazia di Dio, poiché è Lui, per primo, che elargisce il bene e per il quale il popolo esulta. Poi abbiamo seguito il comitato feste che è passato di casa in casa, nel centro storico, per consegnare i taralli nelle case. Mentre nelle zone di campagna la consegna è avvenuta durante i nove giorni precedenti ad oggi, cioè dal 26 aprile al 4 maggio.

I taralli che sono stati lanciati sono stati preparati dalle donne del comitato feste che, per nove giorni, hanno lavorato alla panificazione (circa 12mila taralli), nel segno di una tradizione che continua a vivere per la buona volontà delle varie famiglie pollutresi che ogni anno si avvicendano in questo arduo compito, quello di condurre i preparativi ed i festeggiamenti e al tempo stesso custodirne, tramandarne e, perché no, nel segno del progredire dei tempi, innovarne le caratteristiche, affinché la tradizione prosegua, ma senza adagiarsi in gesti sterili e ripetitivi che rischierebbero di non tramandare più nulla. A tal proposito, Alasdair MecIntyre, filosofo scozzese vivente, così scrive in “After Virtue (Dopo la Virtù). Saggio di teoria morale”: “Quando una tradizione è ben in ordine, è sempre parzialmente costituita da una discussione circa i valori il cui perseguimento fornisce alla tradizione in questione il suo senso e scopo particolare. Così, quando un’istituzione è la portatrice della tradizione di una o più pratiche, la sua vita comune sarà costituita in parte, ma in una parte di importanza capitale, da una discussione continua su che cos’è e che cosa dovrebbe essere. Le tradizioni, quando sono vitali, implicano continui conflitti. Una tradizione vivente è dunque una discussione che si estende nella storia e si incarna nella società. La storia della vita di ciascuno di noi è generalmente e tipicamente inserita nelle storie più vaste e più lunghe di una molteplicità di tradizioni, ed è resa intelligibile soltanto in base a esse”.

Questa sera alle 18:00, solenne santa messa e processione con la “barca” di San Nicola.

Iniziano i festeggiamenti in onore di San Nicola a Pollutri
di Domenico Troiano ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: baridon Gianni Di Felicefesta di san nicolalancio dei taralliMyrapani votivipollutritarallitraslazione di san nicola
Precedente

Fuori “Senza Maschera”, singolo nato dalla collaborazione fra Red Sky e i Malati Immaginari 

Successivo

Ordinanza del Prefetto di Chieti sulla circolazione stradale di domani a Fossacesia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 30T095858.056
Attualità

Nasce a Pollutri l’asilo nido “Gli Amici di Nemo”

30 Giugno 2025
Di Laudo Papa Francesco 18
Sport

Bacigalupo Vasto Marina, amichevole di lusso: il 23 luglio sfida al Bari

28 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 25T120526.208
Religione

Casalbordino, il 31 maggio il Pellegrinaggio Mariano da Pollutri alla Madonna dei Miracoli

25 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 10T143036.660
Eventi

Pollutri celebra l’agricoltura con ”Terra Viva”

10 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 08T183105.392
Attualità

Francesco Menna a Bari per i festeggiamenti di San Nicola

8 Maggio 2025
Untitled design 77
Eventi

A Pollutri la mostra dedicata al venerabile padre Gianfranco Maria Chiti

26 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Pollutri, Video
5 Maggio 2023
5 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il lancio dei taralli a Pollutri: tradizione vivente e storia incarnata nella società – Video

Partono i festeggiamenti di maggio in onore di San Nicola di Bari. Oggi rievocato il gesto tanto atteso dalla popolazione. Tanta la gente accorsa. Il messaggio del parroco alla comunità

POLLUTRI – Il lancio dei taralli di oggi alle 13:00, a Pollutri, – che ha formalmente aperto i festeggiamenti di maggio in onore di San Nicola di Bari, ricordando la traslazione delle reliquie da Myra a Bari – è un evento della tradizione del paese che si perde nel tempo, ma che continua ad alimentare il DNA di questo popolo e ne costituisce quindi una delle molecole identitarie.

Si tratta di un momento tanto atteso che si veste dei caratteri del folklore, infatti tanta gente (il folk), di Pollutri e oltre, si è raduna per l’evento sul piazzale del Belvedere (Largo Cavalieri di Vittorio Veneto) per attende l’arrivo del comitato feste e del parroco, che dalla balconata del palazzo signorile antistante, hanno lanciato i pani votivi a forma di tarallo. Per quanto si tratti di un rito non liturgico della festa, la preghiera, che precede il lancio, non manca mai. Una novità per quest’anno: la benedizione impartita dal nuovo parroco, don Gianni Di Felice, dalla balconata di Palazzo Del Re, da cui il lancio.

ADVERTISEMENT

In un clima di trepidazione e di festa per il tanto atteso lancio dei taralli, percepito anche dalla redazione, non può mancare il riferimento alla carità evangelica messa in pratica dal santo vescovo che, tramite la preparazione dei pani e la loro distribuzione, lancio incluso, si vuole imitare.

Terminato il lancio abbiamo sentito il parroco che ha esaltato, biblicamente, il tempo della festa, da cogliere come momento favorevole per il popolo, per grazia di Dio, poiché è Lui, per primo, che elargisce il bene e per il quale il popolo esulta. Poi abbiamo seguito il comitato feste che è passato di casa in casa, nel centro storico, per consegnare i taralli nelle case. Mentre nelle zone di campagna la consegna è avvenuta durante i nove giorni precedenti ad oggi, cioè dal 26 aprile al 4 maggio.

I taralli che sono stati lanciati sono stati preparati dalle donne del comitato feste che, per nove giorni, hanno lavorato alla panificazione (circa 12mila taralli), nel segno di una tradizione che continua a vivere per la buona volontà delle varie famiglie pollutresi che ogni anno si avvicendano in questo arduo compito, quello di condurre i preparativi ed i festeggiamenti e al tempo stesso custodirne, tramandarne e, perché no, nel segno del progredire dei tempi, innovarne le caratteristiche, affinché la tradizione prosegua, ma senza adagiarsi in gesti sterili e ripetitivi che rischierebbero di non tramandare più nulla. A tal proposito, Alasdair MecIntyre, filosofo scozzese vivente, così scrive in “After Virtue (Dopo la Virtù). Saggio di teoria morale”: “Quando una tradizione è ben in ordine, è sempre parzialmente costituita da una discussione circa i valori il cui perseguimento fornisce alla tradizione in questione il suo senso e scopo particolare. Così, quando un’istituzione è la portatrice della tradizione di una o più pratiche, la sua vita comune sarà costituita in parte, ma in una parte di importanza capitale, da una discussione continua su che cos’è e che cosa dovrebbe essere. Le tradizioni, quando sono vitali, implicano continui conflitti. Una tradizione vivente è dunque una discussione che si estende nella storia e si incarna nella società. La storia della vita di ciascuno di noi è generalmente e tipicamente inserita nelle storie più vaste e più lunghe di una molteplicità di tradizioni, ed è resa intelligibile soltanto in base a esse”.

Questa sera alle 18:00, solenne santa messa e processione con la “barca” di San Nicola.

Iniziano i festeggiamenti in onore di San Nicola a Pollutri
di Domenico Troiano ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: baridon Gianni Di Felicefesta di san nicolalancio dei taralliMyrapani votivipollutritarallitraslazione di san nicola
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 30T095858.056
Attualità

Nasce a Pollutri l’asilo nido “Gli Amici di Nemo”

30 Giugno 2025
Di Laudo Papa Francesco 18
Sport

Bacigalupo Vasto Marina, amichevole di lusso: il 23 luglio sfida al Bari

28 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 25T120526.208
Religione

Casalbordino, il 31 maggio il Pellegrinaggio Mariano da Pollutri alla Madonna dei Miracoli

25 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 10T143036.660
Eventi

Pollutri celebra l’agricoltura con ”Terra Viva”

10 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 08T183105.392
Attualità

Francesco Menna a Bari per i festeggiamenti di San Nicola

8 Maggio 2025
Untitled design 77
Eventi

A Pollutri la mostra dedicata al venerabile padre Gianfranco Maria Chiti

26 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 11T075843.938

Il Pineto pesca ancora dalla Virtus Vasto: preso Lorenzo Spadaccini

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz