• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Fossacesia
4 Maggio 2023
4 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Il Teatro degli Ulivi in concerto per il Giro d’Italia

L'Orchestra dell'istituzione sinfonica abruzzese e del del coro dell'Università D'Annunzio di Chieti/Pescara il 5 maggio alle 18:30. Nello stesso pomeriggio, presentazione del ''Giro E''

Progetto senza titolo 2023 05 04T150411.102

FOSSACESIA – «Grande Partenza del Giro d’Italia e grande partenza del Teatro degli Ulivi. Un evento sportivo di livello internazionale, che si affianca ad un altro, altrettanto importante e significativo, per la crescita culturale e turistica di Fossacesia. La combinazione turismo, cultura e agricoltura è la migliore che un territorio possa esprime, aspetti che la RCS, la società che insieme al Giro d’Italia organizza anche il Giro E, ha colto in pieno per promuovere questa nuova formula di ciclismo, incentrato sulla promozione del cicloturistico. Un grazie di cuore agli organizzatori, a tutti i componenti dell’Orchestra Sinfonica , al Rettore, ai professori ed ai magnifici studenti del Coro della nostra Università». Sono le considerazioni con le quali il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha avviato la conferenza stampa di presentazione del concerto dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e del del Coro dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara, in programma il 5 maggio, alle ore 18:30, che segnerà il primo evento al Teatro degli Ulivi, ideato dal cantante d’opera lirica di Fossacesia, Emilio Marcucci.

Alle 17 ci sarà la presentazione del ”Giro E.” un’ idea piaciuta agli organizzatori del Giro, come ha confermato nel suo intervento via call, Roberto Salvador (è possibile ascoltare il suo intervento cliccando sul link https://fileshare.fossacesia.org/index.php/s/zb4GoaRBH9zsyjG) , direttore Rcs della corsa a tappe con bici a pedalata assistita, che si pone tra gli obiettivi la sensibilizzazione del pubblico alla mobilità sostenibile e a tutte le tematiche legate alla sostenibilità ambientale. 

ADVERTISEMENT

Con il concerto, si vuole salutare simbolicamente la partenza del Giro d’Italia, che il 6 maggio, per la prima volta nella sua storia, partirà da Fossacesia. All’incontro con i media, insieme al sindaco Di Giuseppantonio, presenti Bruno Carioti, presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, la presidente del Coro, Elisabetta Di Mauro,  l’assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli, i consiglieri Umberto Petrosemolo e Alberto Marrone.

«Il Teatro degli Ulivi – sottolinea Emilio Marcucci -, situato a poca distanza dall’area monumentale dell’abbazia di San Giovanni in Venere, vuole sviluppare un concetto che unisce cultura e natura, riuscire cioé a creare un luogo agri-culturale in cui la cultura realmente dialoga a tutto tondo con l’agricoltura».  

Non ha fatto mistero dell’importanza dell’evento a cui prenderà parte il Coro dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara, la presidente Di Mauro: «Per noi sarà una serata che riveste una grande occasione culturale, che si unisce ad un evento sportivo che ha accompagnato a lungo la storia del nostro Paese». 

Il programma del concerto prevede l’esecuzione della titanica Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven. A eseguirla la Sinfonica Abruzzese con oltre 50 professori diretti dall’abruzzese Marco Moresco, accompagnati .dalle voci del Coro dell’Università D’Annunzio, guidate da Christian Strarinieri che interpreteranno l’inno Fratelli d’Italia di Goffredo Mameli e il Va’ pensiero dal Nabucco di Giuseppe Verdi. 

Così Bruno Carioti, presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese: «Abbiamo scelto un repertorio adatto alla situazione. La Quinta Sinfonia, che Beethoven dedica a «il destino che bussa alla porta», infatti, mette in scena la lotta in nome della ragione che l’uomo muove contro il destino: contrasti violenti si susseguono a momenti più miti e lirici, passi ritmici tensivi si alternano a più morbidi accenti, la concitazione melodica si confronta con linee tematiche più tenui e dolci. In questo abbiamo sentito rievocare una forte vicinanza al ciclismo: alla fatica e alla bellezza che questo sport sa esprimere; alle difficoltà e alle prove estreme alle quali sottopone gli atleti; alle aspre salite e all’enfasi delle volate; alla festosità con cui questa manifestazione invade le città, alla varietà del panorama italiano, ora così dolce, ora così inospitale. Proprio per tutti questi significati, per il valore che questo sport veicola e per l’importanza del Giro d’Italia, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese è enormemente grata agli organizzatori di questo concerto in particolare, e di tutto il Giro per averla scelta quale interprete per questo momento di musica».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alberto marroneBruno Cariotienrico di giuseppantoniogiro d'italiaGiro-ELudwig van Beethovenmaura sgrignuolircsteatro degli uliviumberto petrosemolo
Precedente

Anziano in auto sfonda la vetrina di un negozio del Centro commerciale d’Abruzzo

Successivo

Oggi il congresso del sindacato UGL terziario Chieti-Pescara

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T180839.869
Eventi

‘La Traviata’ inaugura la prima stagione del Teatro degli Ulivi di Fossacesia

11 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T144252.911
Attualità

Incontro a Pescara sul nuovo parcheggio di scambio a Fossacesia

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 15T133957.343
Attualità

Il Consiglio Comunale di Fossacesia approva il progetto del ‘Teatro degli Ulivi’

15 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Fossacesia
4 Maggio 2023
4 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Il Teatro degli Ulivi in concerto per il Giro d’Italia

L'Orchestra dell'istituzione sinfonica abruzzese e del del coro dell'Università D'Annunzio di Chieti/Pescara il 5 maggio alle 18:30. Nello stesso pomeriggio, presentazione del ''Giro E''

Progetto senza titolo 2023 05 04T150411.102

FOSSACESIA – «Grande Partenza del Giro d’Italia e grande partenza del Teatro degli Ulivi. Un evento sportivo di livello internazionale, che si affianca ad un altro, altrettanto importante e significativo, per la crescita culturale e turistica di Fossacesia. La combinazione turismo, cultura e agricoltura è la migliore che un territorio possa esprime, aspetti che la RCS, la società che insieme al Giro d’Italia organizza anche il Giro E, ha colto in pieno per promuovere questa nuova formula di ciclismo, incentrato sulla promozione del cicloturistico. Un grazie di cuore agli organizzatori, a tutti i componenti dell’Orchestra Sinfonica , al Rettore, ai professori ed ai magnifici studenti del Coro della nostra Università». Sono le considerazioni con le quali il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha avviato la conferenza stampa di presentazione del concerto dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e del del Coro dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara, in programma il 5 maggio, alle ore 18:30, che segnerà il primo evento al Teatro degli Ulivi, ideato dal cantante d’opera lirica di Fossacesia, Emilio Marcucci.

Alle 17 ci sarà la presentazione del ”Giro E.” un’ idea piaciuta agli organizzatori del Giro, come ha confermato nel suo intervento via call, Roberto Salvador (è possibile ascoltare il suo intervento cliccando sul link https://fileshare.fossacesia.org/index.php/s/zb4GoaRBH9zsyjG) , direttore Rcs della corsa a tappe con bici a pedalata assistita, che si pone tra gli obiettivi la sensibilizzazione del pubblico alla mobilità sostenibile e a tutte le tematiche legate alla sostenibilità ambientale. 

ADVERTISEMENT

Con il concerto, si vuole salutare simbolicamente la partenza del Giro d’Italia, che il 6 maggio, per la prima volta nella sua storia, partirà da Fossacesia. All’incontro con i media, insieme al sindaco Di Giuseppantonio, presenti Bruno Carioti, presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, la presidente del Coro, Elisabetta Di Mauro,  l’assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli, i consiglieri Umberto Petrosemolo e Alberto Marrone.

«Il Teatro degli Ulivi – sottolinea Emilio Marcucci -, situato a poca distanza dall’area monumentale dell’abbazia di San Giovanni in Venere, vuole sviluppare un concetto che unisce cultura e natura, riuscire cioé a creare un luogo agri-culturale in cui la cultura realmente dialoga a tutto tondo con l’agricoltura».  

Non ha fatto mistero dell’importanza dell’evento a cui prenderà parte il Coro dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara, la presidente Di Mauro: «Per noi sarà una serata che riveste una grande occasione culturale, che si unisce ad un evento sportivo che ha accompagnato a lungo la storia del nostro Paese». 

Il programma del concerto prevede l’esecuzione della titanica Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven. A eseguirla la Sinfonica Abruzzese con oltre 50 professori diretti dall’abruzzese Marco Moresco, accompagnati .dalle voci del Coro dell’Università D’Annunzio, guidate da Christian Strarinieri che interpreteranno l’inno Fratelli d’Italia di Goffredo Mameli e il Va’ pensiero dal Nabucco di Giuseppe Verdi. 

Così Bruno Carioti, presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese: «Abbiamo scelto un repertorio adatto alla situazione. La Quinta Sinfonia, che Beethoven dedica a «il destino che bussa alla porta», infatti, mette in scena la lotta in nome della ragione che l’uomo muove contro il destino: contrasti violenti si susseguono a momenti più miti e lirici, passi ritmici tensivi si alternano a più morbidi accenti, la concitazione melodica si confronta con linee tematiche più tenui e dolci. In questo abbiamo sentito rievocare una forte vicinanza al ciclismo: alla fatica e alla bellezza che questo sport sa esprimere; alle difficoltà e alle prove estreme alle quali sottopone gli atleti; alle aspre salite e all’enfasi delle volate; alla festosità con cui questa manifestazione invade le città, alla varietà del panorama italiano, ora così dolce, ora così inospitale. Proprio per tutti questi significati, per il valore che questo sport veicola e per l’importanza del Giro d’Italia, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese è enormemente grata agli organizzatori di questo concerto in particolare, e di tutto il Giro per averla scelta quale interprete per questo momento di musica».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alberto marroneBruno Cariotienrico di giuseppantoniogiro d'italiaGiro-ELudwig van Beethovenmaura sgrignuolircsteatro degli uliviumberto petrosemolo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T180839.869
Eventi

‘La Traviata’ inaugura la prima stagione del Teatro degli Ulivi di Fossacesia

11 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T144252.911
Attualità

Incontro a Pescara sul nuovo parcheggio di scambio a Fossacesia

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 15T133957.343
Attualità

Il Consiglio Comunale di Fossacesia approva il progetto del ‘Teatro degli Ulivi’

15 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 19T165852.491

Rossetti, Vasto e la Corona: D’Adamo scrive al Re, Carlo III risponde

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz