• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 3 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
4 Maggio 2023
4 Maggio 2023
RossanabyRossana

Convegno storico per progettare il futuro

Domani a Palazzo d'Avalos incontro con docenti universitari e segretari generali di sindacato per discutere delle origini del fascismo e di neo fascismo

La locandina

La locandina

VASTO – “Conoscere la storia per capire il presente e progettare il futuro” è il titolo del convegno che si svolgerà domani 5 maggio a Vasto. L’incontro si focalizza sulle origini del fascismo. Si parlerà della Resistenza in Abruzzo e Molise e il ruolo delle Camere del lavoro. Ma anche di neo fascismo nella storia della Repubblica e vandalismo antisindacale.


L’appuntamento è alle 10 nella sala Convegni di Palazzo d’Avalos in piazza Lucio Valerio Pudente. Parteciperanno gli studenti delle classi quinte del liceo classico del Polo liceale Pàntini-Pudente.

ADVERTISEMENT

Relatori i docenti universitari Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio. Presenti i giovani, gli operai e gli iscritti dell’ANPI, rappresentati da Anna Suriani che potranno intervenire alla tavola rotonda con il segretario generale della FILLEA, Alessandro Genovesi, e quello della CGIL Abruzzo Molise, Carmine Ranieri.

«È una iniziativa aperta agli studenti – ha detto in una nota Silvio Amicucci Ioannone – che ha l’obiettivo di mettere insieme nello stesso luogo i lavoratori delle costruzioni, i giovani e la conoscenza. Oggi più che mai – ha aggiunto – è importante conoscere la nostra storia, non solo le guerre puniche, ma soprattutto quegli eventi con cui abbiamo conquistato la libertà, quel bene talmente prezioso che si dà per scontato».

«Viviamo giorni in cui le democrazie sembrano vacillare, – ha precisato Amicucci Ioannone – quanto accaduto a Capitol Hill, l’assalto al Parlamento brasiliano, il ritorno della guerra in Europa voluta dall’oligarca Putin che insegue il sogno della restaurazione dell’URSS. Poniamo la conoscenza della nostra storia invece come antivirus. Un piccolo viaggio nella memoria, provando a comprendere i fattori alla base delle origini del fascismo, la 2^ guerra mondiale, la Resistenza e il ruolo delle Camere del Lavoro fino al manifestarsi del neofascismo e ai vandalismi antisindacali che si sono avuti un po’ in tutta Italia con l’apice il 9 ottobre 2021 con l’assalto alla sede nazionale della CGIL in Corso Italia a Roma».

Come in un filo rosso l’iniziativa sarà arricchita da alcuni video testimonianza degli accadimenti in Abruzzo della 2^ guerra mondiale e delle lotte partigiane e dei disegni che saranno realizzati dagli internati nei campi di concentramento nazifascisti, esposti nella sala del museo archeologico.

Modera la giornalista Lea Di Scipio.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Adolfo PepeAlessandro Genovesianna surianianpiCamere del lavorocarmine ranieriCgil Abruzzo MoliseconvegnoFabrizio NocerafascismoFILLEAFondazione di VittorioGiovanni Cerchiainternati nei campi di concentramentolea di scipioneo fascismoPalazzo D’AvalosPolo Liceale Pàntini-PudenteResistenza in Abruzzo e MoliseSilvio Amicucci Ioannonevandalismo antisindacale
Precedente

Tennistavolo 2023, al via la finale dei campionati studenteschi

Successivo

M5S Abruzzo sostiene la raccolta firme sul suicidio assistito

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

La «gloriosa» orchestra giovanile Rossetti di Vasto in Comune – Gallery

29 Maggio 2023
L'università "Gabriele d'Annunzio" di Pescara
Economia

Il caro-affitti degli studenti fuori sede nelle città universitarie abruzzesi

23 Maggio 2023
Attualità

45 anni dalla legge 194. Riflessioni della CGIL Abruzzo Molise sull’interruzione volontaria di gravidanza

22 Maggio 2023
Scuola

Ettore Gobbato e la sua vita a Furci

19 Maggio 2023
Editoriali

Centro storico di Vasto: spumeggiante d’estate, inanimato d’inverno. Cosa fare?

14 Maggio 2023
Foto di Antonio Di Martino
Eventi

Giornate FAI Slow Food a Pollutri – Gallery

30 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
4 Maggio 2023
4 Maggio 2023
RossanabyRossana

Convegno storico per progettare il futuro

Domani a Palazzo d'Avalos incontro con docenti universitari e segretari generali di sindacato per discutere delle origini del fascismo e di neo fascismo

La locandina

La locandina

VASTO – “Conoscere la storia per capire il presente e progettare il futuro” è il titolo del convegno che si svolgerà domani 5 maggio a Vasto. L’incontro si focalizza sulle origini del fascismo. Si parlerà della Resistenza in Abruzzo e Molise e il ruolo delle Camere del lavoro. Ma anche di neo fascismo nella storia della Repubblica e vandalismo antisindacale.


L’appuntamento è alle 10 nella sala Convegni di Palazzo d’Avalos in piazza Lucio Valerio Pudente. Parteciperanno gli studenti delle classi quinte del liceo classico del Polo liceale Pàntini-Pudente.

ADVERTISEMENT

Relatori i docenti universitari Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio. Presenti i giovani, gli operai e gli iscritti dell’ANPI, rappresentati da Anna Suriani che potranno intervenire alla tavola rotonda con il segretario generale della FILLEA, Alessandro Genovesi, e quello della CGIL Abruzzo Molise, Carmine Ranieri.

«È una iniziativa aperta agli studenti – ha detto in una nota Silvio Amicucci Ioannone – che ha l’obiettivo di mettere insieme nello stesso luogo i lavoratori delle costruzioni, i giovani e la conoscenza. Oggi più che mai – ha aggiunto – è importante conoscere la nostra storia, non solo le guerre puniche, ma soprattutto quegli eventi con cui abbiamo conquistato la libertà, quel bene talmente prezioso che si dà per scontato».

«Viviamo giorni in cui le democrazie sembrano vacillare, – ha precisato Amicucci Ioannone – quanto accaduto a Capitol Hill, l’assalto al Parlamento brasiliano, il ritorno della guerra in Europa voluta dall’oligarca Putin che insegue il sogno della restaurazione dell’URSS. Poniamo la conoscenza della nostra storia invece come antivirus. Un piccolo viaggio nella memoria, provando a comprendere i fattori alla base delle origini del fascismo, la 2^ guerra mondiale, la Resistenza e il ruolo delle Camere del Lavoro fino al manifestarsi del neofascismo e ai vandalismi antisindacali che si sono avuti un po’ in tutta Italia con l’apice il 9 ottobre 2021 con l’assalto alla sede nazionale della CGIL in Corso Italia a Roma».

Come in un filo rosso l’iniziativa sarà arricchita da alcuni video testimonianza degli accadimenti in Abruzzo della 2^ guerra mondiale e delle lotte partigiane e dei disegni che saranno realizzati dagli internati nei campi di concentramento nazifascisti, esposti nella sala del museo archeologico.

Modera la giornalista Lea Di Scipio.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Adolfo PepeAlessandro Genovesianna surianianpiCamere del lavorocarmine ranieriCgil Abruzzo MoliseconvegnoFabrizio NocerafascismoFILLEAFondazione di VittorioGiovanni Cerchiainternati nei campi di concentramentolea di scipioneo fascismoPalazzo D’AvalosPolo Liceale Pàntini-PudenteResistenza in Abruzzo e MoliseSilvio Amicucci Ioannonevandalismo antisindacale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

La «gloriosa» orchestra giovanile Rossetti di Vasto in Comune – Gallery

29 Maggio 2023
L'università "Gabriele d'Annunzio" di Pescara
Economia

Il caro-affitti degli studenti fuori sede nelle città universitarie abruzzesi

23 Maggio 2023
Attualità

45 anni dalla legge 194. Riflessioni della CGIL Abruzzo Molise sull’interruzione volontaria di gravidanza

22 Maggio 2023
Scuola

Ettore Gobbato e la sua vita a Furci

19 Maggio 2023
Editoriali

Centro storico di Vasto: spumeggiante d’estate, inanimato d’inverno. Cosa fare?

14 Maggio 2023
Foto di Antonio Di Martino
Eventi

Giornate FAI Slow Food a Pollutri – Gallery

30 Aprile 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Franco Bolami: «Chi vuole la Vastese si faccia avanti altrimenti fallirà. Io ho chiuso con il calcio»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz