• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Pescara, Politica
4 Maggio 2023
4 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Conferenza su fondi Ue e settore idrico

Il capogruppo PD Silvio Paolucci: «In quattro anni pochi bandi, la bassa qualità dei progetti e i ritardi che hanno prodotto già la perdita di risorse mettendone a rischio altre, si traducono in una vera e propria stasi». Accento su fondi strutturali, spesa e PSR 2014-2022

Progetto senza titolo 2023 05 04T170849.521

PESCARA – «Abruzzo maglia nera per impiego e spesa dei Fondi UE e PNRR. In quattro anni pochi bandi, la bassa qualità dei progetti e i ritardi che hanno prodotto già la perdita di risorse mettendone a rischio altre, si traducono in una vera e propria stasi. Effetti pesanti dell’incapacità di spesa del centrodestra sono visibili nel comparto agricolo e idrico, su cui il centrodestra fa solo bancomat e propaganda, ma non produce né atti, né fatti. Imprudente spara i numeri quando parla di stanziamenti pari a 470 milioni di euro, ma non dice cosa hanno prodotto per la comunità in 4 anni, né che gran parte di quelle risorse arrivano dalla programmazione precedente. Chiacchiere, insomma, il cui effetto è sotto gli occhi di tutti: l’emergenza idrica resta tale, le risorse tagliate del Masterplan non sono state reintegrate, poco o nulla delle risorse annunciate in 4 anni sono diventati cantieri» così il capogruppo Pd Silvio Paolucci che fa il punto su Fondi europei e sull’impiego di quelli in agricoltura con cifre e tabelle; in conferenza anche il consigliere Antonio Blasioli.

Nota da parte del capogruppo su i seguenti punti così elencati:

ADVERTISEMENT

Fondi strutturali. «I fondi sono stati spesi poco e male. Non solo l’Abruzzo registra una delle peggiori performance di spesa sui fondi strutturali FESR FSE tanto da essere fra le ultime regioni d’Italia – incalza Paolucci – a cui se ne aggiungeranno altri 32 di risorse non spese se il Governo regionale non si metterà a programmare seriamente. La politica europea del centrodestra ha prodotto un’inerzia durata 4 anni e l’attuale incapacità di uscirne: circa 70 progetti l’anno, nessuna idea di qualità per la nuova programmazione e quella in corso del tutto ferma, perché incapace di intercettare interesse e opportunità per cittadini, famiglie e imprese. Insomma, spese facili solo per evitare il disimpegno, che danno il senso della mancanza di programmazione e visione di questa Regione».

La spesa. Maglia nera sui fondi FSE, FESR e FEASR: il ciclo di programmazione 2014/2020, infatti, nonostante l’allargamento delle maglie di spesa consentito dall’UE in risposta alle crisi nel contesto dell’epidemia COVID-19, vede l’Abruzzo agli ultimi posti anche in termini di capacità si spesa, con circa 420 Mln ancora spendere e pagare.

La situazione: Sul FESR, siamo in 17° posizione, con 107,86 Mln di euro ancora da spendere; sul FSE, in 15° posizione, con 51,31 Mln di euro ancora da spendere; sul FEASR, in 18° posizione. Questo il quadro, nonostante l’Abruzzo abbia una mole di risorse più contenuta rispetto alle altre regioni, che dovrebbe consentirgli una spesa più agevole.

Bassa qualità della spesa già effettuata con i pochissimi bandi avviati e oltre la metà di quella complessiva del FSE, assorbita dalla quota della CIGD (Trattamento Integrazione Salariale In Deroga A Lavoratori Per Emergenza Covid-19), mentre 1/3 delle risorse del FESR finito nel Fondo centrale di garanzia, gestito dal Microcredito centrale.

Per l’Abruzzo è una fotografia imbarazzante, considerando che per altre regioni i fondi strutturali e i fondi del PNRR, sono un volano per la crescita sia economica che occupazionale e la programmazione 21/27 è ancora ferma al palo con tutto il mondo economico abruzzese in attesa di poter attingere ad altre risorse per vedere finanziati i propri progetti.

PSR 2014-2022, Abruzzo terzultimo in Italia per avanzamento della spesa in agricoltura. Arriva un pesante allarme anche sulla programmazione del PSR, perché la nostra Regione è terzultima in Italia per avanzamento di spesa. Non solo, rischia concretamente di perdere altre risorse nei prossimi anni se non ci sarà un cambio di passo.

WhatsApp Image 2023 05 04 at 16.59.32
WhatsApp Image 2023 05 04 at 16.59.32 1
Progetto senza titolo 2023 05 04T170324.446

«Nella migliore tradizione della propaganda politica, Imprudente spaccia per proprie risorse programmate da altri quando dice che la regione ha stanziato per emergenza idrica e in agricoltura 470 milioni di euro, ancora chiacchiere, perché non c’è nulla di realizzato in quattro anni di governo: niente atti, niente cantieri, niente opere, né servizi. Niente – aggiunge Paolucci – Affermazioni “imprudenti”, i totali diffusi ai quattro venti, saremmo portati a commentare, sapendo bene che 276 milioni arrivano da Masterplan della Giunta di centrosinistra, che aveva talmente reso prioritario il problema da destinare 204 milioni alla depurazione e 72 opere sulla risorsa idrica. A tutto ciò va aggiunto la scelta del Governo Marsilio di cancellare quasi 50 milioni di euro per il Fucino. Inoltre Imprudente si intesta anche i 120 milioni di euro del bacino acquifero che sono frutto dell’ottimo lavoro del presidente Lolli, che su quel punto ha operato da pioniere perché ha trovato lo zero assoluto da parte dei governi precedenti. Sarebbero dunque anche meno di 125 i milioni “prodotti” dalla Giunta attuale, mettendo insieme 14 milioni del FESR 21-27, 84 dal PNRR a cui si aggiungono i cosiddetti progetti bandiera, 27 milioni di euro che arrivano dal Governo per potenziare le infrastrutture acquedottistiche regionali. Di tutto ciò non c’è nulla di operativo o concretizzato. L’unica cosa certa sono i fondi Masterplan sottratti alla Marsica e mai reintegrati».

WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.32
WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.32 1
WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.40
WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.40 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: antonio blasiolifondi strutturalifondi uePSR 2014-2022settore idricosilvio paolucci
Precedente

Fondo Valle del Trigno, «arteria strategica per sviluppo economico»

Successivo

Presentazione de ”La Regata dei Trabocchi Banca Generali Cup” a Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Silvio Paolucci
Attualità

Maltempo e grandine nel Chietino: Paolucci sollecita interventi immediati dalla Regione

24 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Politica

Bilancio regionale, stop tecnico all’utilizzo dei fondi

6 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Paolucci (PD): «Dalla Giunta Marsilio tagli per 50,5 milioni per coprire il disavanzo sanitario»

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Politica

Sanità abruzzese, il PD attacca: «Disavanzo oltre i 100 milioni, la Giunta Marsilio ha fallito»

29 Aprile 2025
Silvio Paolucci
Politica

Sanità e tasse: il caso Umbria-Abruzzo nelle dichiarazioni di Salvini

29 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Pescara, Politica
4 Maggio 2023
4 Maggio 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Conferenza su fondi Ue e settore idrico

Il capogruppo PD Silvio Paolucci: «In quattro anni pochi bandi, la bassa qualità dei progetti e i ritardi che hanno prodotto già la perdita di risorse mettendone a rischio altre, si traducono in una vera e propria stasi». Accento su fondi strutturali, spesa e PSR 2014-2022

Progetto senza titolo 2023 05 04T170849.521

PESCARA – «Abruzzo maglia nera per impiego e spesa dei Fondi UE e PNRR. In quattro anni pochi bandi, la bassa qualità dei progetti e i ritardi che hanno prodotto già la perdita di risorse mettendone a rischio altre, si traducono in una vera e propria stasi. Effetti pesanti dell’incapacità di spesa del centrodestra sono visibili nel comparto agricolo e idrico, su cui il centrodestra fa solo bancomat e propaganda, ma non produce né atti, né fatti. Imprudente spara i numeri quando parla di stanziamenti pari a 470 milioni di euro, ma non dice cosa hanno prodotto per la comunità in 4 anni, né che gran parte di quelle risorse arrivano dalla programmazione precedente. Chiacchiere, insomma, il cui effetto è sotto gli occhi di tutti: l’emergenza idrica resta tale, le risorse tagliate del Masterplan non sono state reintegrate, poco o nulla delle risorse annunciate in 4 anni sono diventati cantieri» così il capogruppo Pd Silvio Paolucci che fa il punto su Fondi europei e sull’impiego di quelli in agricoltura con cifre e tabelle; in conferenza anche il consigliere Antonio Blasioli.

Nota da parte del capogruppo su i seguenti punti così elencati:

ADVERTISEMENT

Fondi strutturali. «I fondi sono stati spesi poco e male. Non solo l’Abruzzo registra una delle peggiori performance di spesa sui fondi strutturali FESR FSE tanto da essere fra le ultime regioni d’Italia – incalza Paolucci – a cui se ne aggiungeranno altri 32 di risorse non spese se il Governo regionale non si metterà a programmare seriamente. La politica europea del centrodestra ha prodotto un’inerzia durata 4 anni e l’attuale incapacità di uscirne: circa 70 progetti l’anno, nessuna idea di qualità per la nuova programmazione e quella in corso del tutto ferma, perché incapace di intercettare interesse e opportunità per cittadini, famiglie e imprese. Insomma, spese facili solo per evitare il disimpegno, che danno il senso della mancanza di programmazione e visione di questa Regione».

La spesa. Maglia nera sui fondi FSE, FESR e FEASR: il ciclo di programmazione 2014/2020, infatti, nonostante l’allargamento delle maglie di spesa consentito dall’UE in risposta alle crisi nel contesto dell’epidemia COVID-19, vede l’Abruzzo agli ultimi posti anche in termini di capacità si spesa, con circa 420 Mln ancora spendere e pagare.

La situazione: Sul FESR, siamo in 17° posizione, con 107,86 Mln di euro ancora da spendere; sul FSE, in 15° posizione, con 51,31 Mln di euro ancora da spendere; sul FEASR, in 18° posizione. Questo il quadro, nonostante l’Abruzzo abbia una mole di risorse più contenuta rispetto alle altre regioni, che dovrebbe consentirgli una spesa più agevole.

Bassa qualità della spesa già effettuata con i pochissimi bandi avviati e oltre la metà di quella complessiva del FSE, assorbita dalla quota della CIGD (Trattamento Integrazione Salariale In Deroga A Lavoratori Per Emergenza Covid-19), mentre 1/3 delle risorse del FESR finito nel Fondo centrale di garanzia, gestito dal Microcredito centrale.

Per l’Abruzzo è una fotografia imbarazzante, considerando che per altre regioni i fondi strutturali e i fondi del PNRR, sono un volano per la crescita sia economica che occupazionale e la programmazione 21/27 è ancora ferma al palo con tutto il mondo economico abruzzese in attesa di poter attingere ad altre risorse per vedere finanziati i propri progetti.

PSR 2014-2022, Abruzzo terzultimo in Italia per avanzamento della spesa in agricoltura. Arriva un pesante allarme anche sulla programmazione del PSR, perché la nostra Regione è terzultima in Italia per avanzamento di spesa. Non solo, rischia concretamente di perdere altre risorse nei prossimi anni se non ci sarà un cambio di passo.

WhatsApp Image 2023 05 04 at 16.59.32
WhatsApp Image 2023 05 04 at 16.59.32 1
Progetto senza titolo 2023 05 04T170324.446

«Nella migliore tradizione della propaganda politica, Imprudente spaccia per proprie risorse programmate da altri quando dice che la regione ha stanziato per emergenza idrica e in agricoltura 470 milioni di euro, ancora chiacchiere, perché non c’è nulla di realizzato in quattro anni di governo: niente atti, niente cantieri, niente opere, né servizi. Niente – aggiunge Paolucci – Affermazioni “imprudenti”, i totali diffusi ai quattro venti, saremmo portati a commentare, sapendo bene che 276 milioni arrivano da Masterplan della Giunta di centrosinistra, che aveva talmente reso prioritario il problema da destinare 204 milioni alla depurazione e 72 opere sulla risorsa idrica. A tutto ciò va aggiunto la scelta del Governo Marsilio di cancellare quasi 50 milioni di euro per il Fucino. Inoltre Imprudente si intesta anche i 120 milioni di euro del bacino acquifero che sono frutto dell’ottimo lavoro del presidente Lolli, che su quel punto ha operato da pioniere perché ha trovato lo zero assoluto da parte dei governi precedenti. Sarebbero dunque anche meno di 125 i milioni “prodotti” dalla Giunta attuale, mettendo insieme 14 milioni del FESR 21-27, 84 dal PNRR a cui si aggiungono i cosiddetti progetti bandiera, 27 milioni di euro che arrivano dal Governo per potenziare le infrastrutture acquedottistiche regionali. Di tutto ciò non c’è nulla di operativo o concretizzato. L’unica cosa certa sono i fondi Masterplan sottratti alla Marsica e mai reintegrati».

WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.32
WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.32 1
WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.40
WhatsApp Image 2023 05 04 at 12.14.40 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonio blasiolifondi strutturalifondi uePSR 2014-2022settore idricosilvio paolucci
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Silvio Paolucci
Attualità

Maltempo e grandine nel Chietino: Paolucci sollecita interventi immediati dalla Regione

24 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Politica

Bilancio regionale, stop tecnico all’utilizzo dei fondi

6 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Paolucci (PD): «Dalla Giunta Marsilio tagli per 50,5 milioni per coprire il disavanzo sanitario»

3 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Politica

Sanità abruzzese, il PD attacca: «Disavanzo oltre i 100 milioni, la Giunta Marsilio ha fallito»

29 Aprile 2025
Silvio Paolucci
Politica

Sanità e tasse: il caso Umbria-Abruzzo nelle dichiarazioni di Salvini

29 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz