VASTO – Si è svolto con successo nella Pinacoteca di Palazzo D’Avalos il convegno dal titolo “Il nuovo Codice degli Appalti: opportunità per imprese e professionisti“, teso a formare imprese e professionisti.
«Questo incontro nasce dallo studio sulla burocrazia relativa agli appalti – spiega Savino Saraceni, vice presidente CNA Abruzzo – e cerca di mettere in evidenza le difficoltà che le piccole imprese hanno di accedervi. Noi cerchiamo di sensibilizzare la politica affinché la burocrazia venga cambiata in modo da permettere a tutti di investire e creare nuova occupazione».
«Come CNA stiamo provando a dare una risposta a livello nazionale: dare la possibilità a tutti i crediti incagliati dal 110% di poter essere liquidati attraverso una piattaforma che farà leva sull’intermediazione di istituti di credito, prevalentemente banche, al fine di lavorare su un minor tasso di interesse – spiega Silvio Calice, responsabile CNA Costruzioni -.
In tutto l’Abruzzo siamo attrezzati tramite sportelli provinciali del CNA che sono in grado gratuitamente di fare consulenza, raccogliere dati e svuotare quei cassetti fiscali che stanno creando problemi alle famiglie e alle imprese, che hanno sul gruppone una serie di crediti che non riescono a cedere, esponendosi al rischio di fallimento.
Con il Codice degli appalti – conclude Silvio Calice – attiveremo due linee di intervento: una parte dedicata ad attività formative interne ed esterne, ed una parte relativa alle stazione appaltanti per rivendicare il ruolo delle piccole imprese spesso bistrattate».
