• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 17 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Pescara
26 Aprile 2023
26 Aprile 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Bilancio più che positivo per la Mostra del Fiore Florviva 2023 – Gallery

Evento al porto turistico di Pescara che cresce di anno in anno. Soddisfatti espositori e visitatori. Grande attenzione e interesse per orchidee e piante grasse. In mostra tre esempi di giardini originali, di cui uno con brevetto

MostraFiore apertura

PESCARA –  Chiude con un bilancio più che positivo la 45esima edizione della Mostra del Fiore Florviva che si è tenuta al porto turistico Marina di Pescara dal 23 al 25 aprile.

Soddisfatti gli organizzatori che hanno assistito nei tre giorni al flusso continuo di visitatori entusiasti della ricca esposizione di piante e fiori e degli eventi collaterali che hanno arricchito l’iniziativa.

ADVERTISEMENT

«Questa edizione – ha detto Guido Caravaggio, presidente Assoflora (Associazione dei produttori florovivaisti abruzzesi) – ha conseguito un risultato eccezionale. Gli espositori sono molto soddisfatti sia dell’organizzazione che dell’affluenza. Idem per i visitatori che hanno trovato come sempre una grande offerta. Abbiamo voluto completare l’esposizione di orchidee con quella delle piante grasse – ha precisato – che ha generato grande attenzione e interesse. La buona riuscita dell’evento di quest’anno è motivo di entusiasmo per lavorare sin da subito alla prossima edizione».

«Un grande risultato – ha ribadito Remo Matricardi, presidente Arfa (Associazione regionale del florovivaismo abruzzese) – dato dall’affluenza poderosa di visitatori e addetti ai lavori. È un evento che cresce e che si arricchisce di anno in anno.  Ringraziamo la Camera di Commercio Chieti Pescara, il Comune di Pescara, la Regione Abruzzo e tutte le associazioni e le attività che continuano a starci vicino. Da domani ci metteremo a lavoro con entusiasmo per l’edizione 2024».

fiore1
fiore3
fiore2

Tante le iniziative che si sono susseguite nei tre giorni dedicati al mondo del florovivaismo, tra laboratori, convegni e reading di poesie a tema. La Regione Abruzzo ha partecipato con uno spazio espositivo del Servizio fitosanitario regionale, organizzazione che si occupa di protezione delle piante, ambiente, patrimonio forestale e territorio. 

La parte espositiva è stata completata quest’anno da tre esempi di giardini: uno realizzato con elementi naturali, dimostrando che con semplicità si possono fare cose belle e in piena sintonia con la natura, uno allestito dall’architetto Cristiano Del Toro con l’intento di sensibilizzare al tema del recupero dell’acqua piovana, e l’altro di un’azienda che ha presentato il brevetto Viridis, un giardino che si estende su uno spazio verticale, da interno e da esterno.

fiore5
fiore4
fiore6

Il  mondo del florovivaismo è stato rappresentato da oltre 150 espositori che hanno allestito una perfetta vetrina di fiori, piante ornamentali, piantine da orto e da frutta. Alle orchidee è stato riservato, per il secondo anno consecutivo, uno spazio dedicato, con esposizione e convegni su come coltivarle, dalla concimazione ai rinvasi. «Siamo felicissimi di essere tornati qui, – ha affermato Anna Di Medio, sezione abruzzese dell’associazione di orchidofilia Atao – vedere i visi delle persone che rimangono incantate davanti alle nostre piante ci riempie di gioia. Abbiamo allestito una vetrina con orchidee molto particolari e i visitatori si sono appassionati a questo tipo di pianta, che è bellissima ma anche molto particolare».

Non solo orchidee ma anche piante grasse alla 45esima edizione della Mostra del Fiore, partecipazione curata dai collezionisti dell’Associazione italiana Amatori delle piante succulente. «L’associazione – ha concluso Domenico Rocchi, segretario Aias Abruzzo Marche e Molise – nasce nel 1979 e si esprime attraverso la pubblicazione di quattro riviste trimestrali e uno speciale, con l’intento di divulgare le peculiarità delle piante succulenti e di sostenere i produttori che in Abruzzo insistono su 18 ettari di terreno, riservato alla coltivazione di piante grasse».

mostra del fiore

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: 45esima edizioneassociazione di orchidofilia AtaoAssociazione italiana Amatori delle piante succulenteAssociazione regionale del florovivaismo abruzzeseAssoflorabrevetto Viridiscamera di commercio chieti pescaraCristiano Del ToroDomenico Rocchiesposizione di piante e fiorifiorigiardiniguido caravaggioil Comune di Pescarala Regione Abruzzomondo del florovivaismoMostra del Fiore Florvivapiante da fruttapiante ornamentalipiantine da ortoporto turistico Marina di Pescararecupero dell’acqua piovanaRemo MatricardiServizio fitosanitario regionale
Precedente

“Pedalata in Giro”, ieri a San Salvo – Gallery

Successivo

Domani nuovo appuntamento con Container Live

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Olio e.v.o. in cucina
Attualità

Iniziativa per l’eccellenza dell’olio abruzzese

1 Gennaio 2024
Via verde Costa dei trabocchi
Turismo

Al via oggi “Art, bike and run + wine”

2 Giugno 2023
Locandina Crepet
Cultura

“Lezioni di sogni” in compagnia di Paolo Crepet

27 Maggio 2023
Regata dei Trabocchi
Sport

In mare accompagnando il Giro d’Italia

29 Aprile 2023
Il logo dell'edizione 2022
Eventi

Chocofestival 2022, tre giorni di bontà e golosità nelle vie di Chieti – Gallery

9 Novembre 2022
bike run
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Pescara
26 Aprile 2023
26 Aprile 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Bilancio più che positivo per la Mostra del Fiore Florviva 2023 – Gallery

Evento al porto turistico di Pescara che cresce di anno in anno. Soddisfatti espositori e visitatori. Grande attenzione e interesse per orchidee e piante grasse. In mostra tre esempi di giardini originali, di cui uno con brevetto

MostraFiore apertura

PESCARA –  Chiude con un bilancio più che positivo la 45esima edizione della Mostra del Fiore Florviva che si è tenuta al porto turistico Marina di Pescara dal 23 al 25 aprile.

Soddisfatti gli organizzatori che hanno assistito nei tre giorni al flusso continuo di visitatori entusiasti della ricca esposizione di piante e fiori e degli eventi collaterali che hanno arricchito l’iniziativa.

ADVERTISEMENT

«Questa edizione – ha detto Guido Caravaggio, presidente Assoflora (Associazione dei produttori florovivaisti abruzzesi) – ha conseguito un risultato eccezionale. Gli espositori sono molto soddisfatti sia dell’organizzazione che dell’affluenza. Idem per i visitatori che hanno trovato come sempre una grande offerta. Abbiamo voluto completare l’esposizione di orchidee con quella delle piante grasse – ha precisato – che ha generato grande attenzione e interesse. La buona riuscita dell’evento di quest’anno è motivo di entusiasmo per lavorare sin da subito alla prossima edizione».

«Un grande risultato – ha ribadito Remo Matricardi, presidente Arfa (Associazione regionale del florovivaismo abruzzese) – dato dall’affluenza poderosa di visitatori e addetti ai lavori. È un evento che cresce e che si arricchisce di anno in anno.  Ringraziamo la Camera di Commercio Chieti Pescara, il Comune di Pescara, la Regione Abruzzo e tutte le associazioni e le attività che continuano a starci vicino. Da domani ci metteremo a lavoro con entusiasmo per l’edizione 2024».

fiore1
fiore3
fiore2

Tante le iniziative che si sono susseguite nei tre giorni dedicati al mondo del florovivaismo, tra laboratori, convegni e reading di poesie a tema. La Regione Abruzzo ha partecipato con uno spazio espositivo del Servizio fitosanitario regionale, organizzazione che si occupa di protezione delle piante, ambiente, patrimonio forestale e territorio. 

La parte espositiva è stata completata quest’anno da tre esempi di giardini: uno realizzato con elementi naturali, dimostrando che con semplicità si possono fare cose belle e in piena sintonia con la natura, uno allestito dall’architetto Cristiano Del Toro con l’intento di sensibilizzare al tema del recupero dell’acqua piovana, e l’altro di un’azienda che ha presentato il brevetto Viridis, un giardino che si estende su uno spazio verticale, da interno e da esterno.

fiore5
fiore4
fiore6

Il  mondo del florovivaismo è stato rappresentato da oltre 150 espositori che hanno allestito una perfetta vetrina di fiori, piante ornamentali, piantine da orto e da frutta. Alle orchidee è stato riservato, per il secondo anno consecutivo, uno spazio dedicato, con esposizione e convegni su come coltivarle, dalla concimazione ai rinvasi. «Siamo felicissimi di essere tornati qui, – ha affermato Anna Di Medio, sezione abruzzese dell’associazione di orchidofilia Atao – vedere i visi delle persone che rimangono incantate davanti alle nostre piante ci riempie di gioia. Abbiamo allestito una vetrina con orchidee molto particolari e i visitatori si sono appassionati a questo tipo di pianta, che è bellissima ma anche molto particolare».

Non solo orchidee ma anche piante grasse alla 45esima edizione della Mostra del Fiore, partecipazione curata dai collezionisti dell’Associazione italiana Amatori delle piante succulente. «L’associazione – ha concluso Domenico Rocchi, segretario Aias Abruzzo Marche e Molise – nasce nel 1979 e si esprime attraverso la pubblicazione di quattro riviste trimestrali e uno speciale, con l’intento di divulgare le peculiarità delle piante succulenti e di sostenere i produttori che in Abruzzo insistono su 18 ettari di terreno, riservato alla coltivazione di piante grasse».

mostra del fiore

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 45esima edizioneassociazione di orchidofilia AtaoAssociazione italiana Amatori delle piante succulenteAssociazione regionale del florovivaismo abruzzeseAssoflorabrevetto Viridiscamera di commercio chieti pescaraCristiano Del ToroDomenico Rocchiesposizione di piante e fiorifiorigiardiniguido caravaggioil Comune di Pescarala Regione Abruzzomondo del florovivaismoMostra del Fiore Florvivapiante da fruttapiante ornamentalipiantine da ortoporto turistico Marina di Pescararecupero dell’acqua piovanaRemo MatricardiServizio fitosanitario regionale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Olio e.v.o. in cucina
Attualità

Iniziativa per l’eccellenza dell’olio abruzzese

1 Gennaio 2024
Via verde Costa dei trabocchi
Turismo

Al via oggi “Art, bike and run + wine”

2 Giugno 2023
Locandina Crepet
Cultura

“Lezioni di sogni” in compagnia di Paolo Crepet

27 Maggio 2023
Regata dei Trabocchi
Sport

In mare accompagnando il Giro d’Italia

29 Aprile 2023
Il logo dell'edizione 2022
Eventi

Chocofestival 2022, tre giorni di bontà e golosità nelle vie di Chieti – Gallery

9 Novembre 2022
bike run
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 14T191131.694

Vasto: nuovo canile inaugurato, ma chiuso

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz