• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Video
23 Aprile 2023
23 Aprile 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il granello di senape: «Riconoscere Gesù» – VIDEO

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli

VASTO – È il grande tema che ci viene consegnato attraverso l’immagine di due discepoli che abbandonano Gerusalemme dirigendosi verso Emmaus. In questa distanza di circa 11 km, si avvicina a loro uno straniero, un pellegrino che – come dice il Vangelo di Luca – : «Questi non riconoscono. I loro occhi erano impediti nel riconoscerlo». È un po’ la fatica che tutti facciamo nel riconoscere Gesù che magari è accanto a noi, è pellegrino come noi.

Si mette in viaggio, dunque, lungo la strada – non siamo in un tempio – scopriamo un metodo di approccio del Signore…un metodo Emmaus.

ADVERTISEMENT

Egli interroga quei due uomini che sono stanchi, delusi dalla vicenda “Gesù”. In un passaggio ascolteremo: «Speravamo fosse lui a liberare Israele. Ma in tutto ciò è morto. Sì, alcune donne ci hanno detto che al Sepolcro non c’era nessuno. Anzi alcuni angeli hanno parlato di una Resurrezione, ma noi non lo abbiamo visto. Noi non possiamo credere a tutto questo».

Ecco la delusione di chi si aspettava un Messia, vincitore che avrebbe allontanato i Romani…, che in qualche modo avesse manifestato la potenza di Dio e che, invece, li ha lasciati nella morte. Ecco questo pellegrino che poi si rivelerà Gesù Risorto, li interroga e comprende la loro tristezza e cerca di educare il cuore. Come? Attraverso le Scritture. Sì, perché Gesù illustra come tutte le Scritture parlavano di un Messia che doveva soffrire, patire per il peccato degli uomini.

È interessante questo passaggio perché ci dice che persino la sofferenza, il dolore e la morte non impediscono a Dio di raggiungerci, di rivelarsi. Non fermano la grazia di un amore che ci raggiunge nelle nostre tenebre, nelle nostre fatiche, nella nostra tristezza.

Ed è meraviglioso scoprire come Gesù non vuole che noi rimaniamo nella tristezza, tant’è che in questo camminare accanto, in questo rileggere una storia alla luce della parola di Dio, quei cuori trovano ristoro…

E poi c’è un altro passaggio interessante: proprio quando si sta facendo sera, ecco si accende questo desiderio di continuare questa compagnia. I due discepoli di Emmaus dicono «Resta con noi perché ormai si fa sera!» E in una locanda, ancora una volta in un luogo qualunque, questo pellegrino prende il pane, lo spezza e benedice. E allora si aprono gli occhi.

È un’immagine bellissima di Gesù che si dona a noi, non solo nell’Eucaristia. Egli si dona sempre. Egli è pellegrino e ci illumina con la sua Parola e si consegna nelle nostre mani, nella carità che è l’Eucaristia, la carità che si fa nostro cibo.

Buon cammino a tutti nel riconoscere il Gesù vivente in mezzo a noi!

Buona domenica!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: camminare accantodon domenico spagnolidue discepoliEucaristiaGesù RisortoGesù viventeil granello di senapele Scritturemetodo EmmauspellegrinoResurrezioneVangelo di Luca
Precedente

Vasto Volley, vittoria in trasferta: superato Tortoreto 3-2

Successivo

Presentazione de ”Il quarto sacramento, la penitenza” di Bruno Spadaccini

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

6 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Video
23 Aprile 2023
23 Aprile 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il granello di senape: «Riconoscere Gesù» – VIDEO

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli

VASTO – È il grande tema che ci viene consegnato attraverso l’immagine di due discepoli che abbandonano Gerusalemme dirigendosi verso Emmaus. In questa distanza di circa 11 km, si avvicina a loro uno straniero, un pellegrino che – come dice il Vangelo di Luca – : «Questi non riconoscono. I loro occhi erano impediti nel riconoscerlo». È un po’ la fatica che tutti facciamo nel riconoscere Gesù che magari è accanto a noi, è pellegrino come noi.

Si mette in viaggio, dunque, lungo la strada – non siamo in un tempio – scopriamo un metodo di approccio del Signore…un metodo Emmaus.

ADVERTISEMENT

Egli interroga quei due uomini che sono stanchi, delusi dalla vicenda “Gesù”. In un passaggio ascolteremo: «Speravamo fosse lui a liberare Israele. Ma in tutto ciò è morto. Sì, alcune donne ci hanno detto che al Sepolcro non c’era nessuno. Anzi alcuni angeli hanno parlato di una Resurrezione, ma noi non lo abbiamo visto. Noi non possiamo credere a tutto questo».

Ecco la delusione di chi si aspettava un Messia, vincitore che avrebbe allontanato i Romani…, che in qualche modo avesse manifestato la potenza di Dio e che, invece, li ha lasciati nella morte. Ecco questo pellegrino che poi si rivelerà Gesù Risorto, li interroga e comprende la loro tristezza e cerca di educare il cuore. Come? Attraverso le Scritture. Sì, perché Gesù illustra come tutte le Scritture parlavano di un Messia che doveva soffrire, patire per il peccato degli uomini.

È interessante questo passaggio perché ci dice che persino la sofferenza, il dolore e la morte non impediscono a Dio di raggiungerci, di rivelarsi. Non fermano la grazia di un amore che ci raggiunge nelle nostre tenebre, nelle nostre fatiche, nella nostra tristezza.

Ed è meraviglioso scoprire come Gesù non vuole che noi rimaniamo nella tristezza, tant’è che in questo camminare accanto, in questo rileggere una storia alla luce della parola di Dio, quei cuori trovano ristoro…

E poi c’è un altro passaggio interessante: proprio quando si sta facendo sera, ecco si accende questo desiderio di continuare questa compagnia. I due discepoli di Emmaus dicono «Resta con noi perché ormai si fa sera!» E in una locanda, ancora una volta in un luogo qualunque, questo pellegrino prende il pane, lo spezza e benedice. E allora si aprono gli occhi.

È un’immagine bellissima di Gesù che si dona a noi, non solo nell’Eucaristia. Egli si dona sempre. Egli è pellegrino e ci illumina con la sua Parola e si consegna nelle nostre mani, nella carità che è l’Eucaristia, la carità che si fa nostro cibo.

Buon cammino a tutti nel riconoscere il Gesù vivente in mezzo a noi!

Buona domenica!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: camminare accantodon domenico spagnolidue discepoliEucaristiaGesù RisortoGesù viventeil granello di senapele Scritturemetodo EmmauspellegrinoResurrezioneVangelo di Luca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

6 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz