VASTO – «Dopo tre anni di fermo dovuti all’emergenza sanitaria passata, il quartiere di Vasto è pronto per celebrare la Festa dell’Incoronata che si riallaccia a un fatto prodigioso che si verificò nella primavera del 1738 quando, a causa del perdurare della siccità, fu ordinata di far uscire la processione della statua della Madonna dell’Incoronata, che allora si trovava nella chiesa di San Pietro, attraverso i campi». Lo fa sapere con una nota il Comitato organizzatore che annuncia l’apertura con la solenne processione domenica 23. A chiudere la festa sarà invece l’esibizione dell’orchestra italiana Bagutti domenica 30 aprile.
«Appena la processione arrivò in prossimità della cappella di San Martino, – continua la nota – in corrispondenza dell’attuale santuario dell’Incoronata, si vide il cielo coprirsi di nubi e cominciò a cadere un’abbondantissima pioggia. L’accaduto fu interpretato come segno del cielo e desiderio della Madonna che lì voleva essere onorata».
La cittadinanza è invitata a partecipare.