• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vastese
18 Aprile 2023
18 Aprile 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Le belle tradizioni dei borghi dell’Alto Vastese – Gallery

Feste patronali e popolari, imprenditorialità a lungo termine con interventi efficaci per vincere la sfida del ripopolamento di strade e viuzze dei paesi dell'entroterra. Un'analisi di Lucia Desiati

bellezza apertura

VASTO – «La nostra società vince quando ogni persona o un gruppo sociale si sente veramente a casa»., è una frase pronunciata da papa Francesco in un discorso tenuto durante il viaggio apostolico in Ecuador nel 2015.

«L’Alto Vastese – scrive Lucia Desiati – è un territorio in provincia di Chieti situato nell’entroterra dove molti paesini brillano per i loro castelli e i loro antichi campanili davvero interessanti. Nonostante lo spopolamento stia caratterizzando questi luoghi, è necessario applaudire alcune associazione culturali composte da imprenditori e da comuni cittadini di paesi limitrofi che si stanno adoperando per valorizzare la vallata del Trigno ed altri borghi in Abruzzo e Molise avendo in comune gli stessi obiettivi. Il fenomeno di deurbanizzazione era già noto ai tempi dei Romani che lasciavano le campagne per trasferirsi verso l’Urbe. Cambiamenti che l’umanità ha già affrontato».

ADVERTISEMENT

«Si è parlato molto del recupero delle aree interne e dei borghi ma non ci sono stati ancora interventi importanti atti a concretizzare questo obiettivo, – sottolinea -. L’invito del ministero della Cultura alle Regioni e alle associazioni è quello di provare un’imprenditorialità a lungo termine tenendo conto delle problematiche socio economiche dei borghi assicurando interventi efficaci per vincere la sfida del ripopolamento. Nella “Somma Teologica” di San Tommaso d’Aquino si ribadisce che una legge giusta deve garantire pari diritti tra gli individui. Effettivamente  non si possono cancellare i momenti e ricordi di vita contadina dove l’aratura e la trebbiatura erano veri e propri riti ed una sana socializzazione diveniva naturale».

bellezza1
bellezza2

«È interessante ricordare anche le feste patronali – aggiunge Desiati – che ancora oggi fortunatamente sono in auge e attirano i turisti per conoscere le tradizioni popolari, le quali si distinguono saggiamente con caratteristiche diverse in ogni singolo paese. Un interesse particolare è da evidenziare per la manifestazione religiosa dell’Infiorata che si svolgerà in data 11 giugno 2023 a Carunchio. La sua origine si perde nella notte dei tempi ed è una tradizione che si svolge in occasione del Corpus Domini. Dove con una raffinata abilità artigianale – conclude – i maestri infioratori svolgeranno un lavoro certosino, aiutati dagli stessi abitanti del paese, dando luogo a stupore e meraviglia nell’ammirare strade e viuzze del borgo ricoperte di mosaici floreali».

Una vera tradizione non è la testimonianza di un passato concluso, ma una forza viva che anima e informa di sé il presente (Igor Stravinsky).

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: “Somma Teologicaalto vastesecorpus dominifenomeno di deurbanizzazionefeste patronaliIgor Stravinskyimprenditorialità a lungo termineLucia Desiatimaestri infioratorimanifestazione religiosa dell’Infioratapapa francescoraffinata abilità artigianaleSan Tommaso d’Aquinosfida del ripopolamentotradizioni popolariviaggio apostolico
Precedente

«Mi hanno detto che a Lanciano l’ematologo è andato in pensione»

Successivo

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T190116.331
Politica

«Alto Vastese senza medici e ambulanze, a rischio la vita dei cittadini»

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 13T210308.037 1
Scuola

Custodire il Creato: l’eredità di Papa Francesco

13 Maggio 2025
1 1
I lettori ci scrivono

Giovane vastese scrive a Papa Francesco: la risposta arriva il giorno dopo la morte del Pontefice

2 Maggio 2025
Untitled design 25
Cronaca

Papa Francesco è morto, aveva 88 anni

21 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 22T094535.363
Religione

La chiesa di San Giovanni Bosco di Vasto ospita un rosario in suffragio di Papa Francesco

22 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vastese
18 Aprile 2023
18 Aprile 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Le belle tradizioni dei borghi dell’Alto Vastese – Gallery

Feste patronali e popolari, imprenditorialità a lungo termine con interventi efficaci per vincere la sfida del ripopolamento di strade e viuzze dei paesi dell'entroterra. Un'analisi di Lucia Desiati

bellezza apertura

VASTO – «La nostra società vince quando ogni persona o un gruppo sociale si sente veramente a casa»., è una frase pronunciata da papa Francesco in un discorso tenuto durante il viaggio apostolico in Ecuador nel 2015.

«L’Alto Vastese – scrive Lucia Desiati – è un territorio in provincia di Chieti situato nell’entroterra dove molti paesini brillano per i loro castelli e i loro antichi campanili davvero interessanti. Nonostante lo spopolamento stia caratterizzando questi luoghi, è necessario applaudire alcune associazione culturali composte da imprenditori e da comuni cittadini di paesi limitrofi che si stanno adoperando per valorizzare la vallata del Trigno ed altri borghi in Abruzzo e Molise avendo in comune gli stessi obiettivi. Il fenomeno di deurbanizzazione era già noto ai tempi dei Romani che lasciavano le campagne per trasferirsi verso l’Urbe. Cambiamenti che l’umanità ha già affrontato».

ADVERTISEMENT

«Si è parlato molto del recupero delle aree interne e dei borghi ma non ci sono stati ancora interventi importanti atti a concretizzare questo obiettivo, – sottolinea -. L’invito del ministero della Cultura alle Regioni e alle associazioni è quello di provare un’imprenditorialità a lungo termine tenendo conto delle problematiche socio economiche dei borghi assicurando interventi efficaci per vincere la sfida del ripopolamento. Nella “Somma Teologica” di San Tommaso d’Aquino si ribadisce che una legge giusta deve garantire pari diritti tra gli individui. Effettivamente  non si possono cancellare i momenti e ricordi di vita contadina dove l’aratura e la trebbiatura erano veri e propri riti ed una sana socializzazione diveniva naturale».

bellezza1
bellezza2

«È interessante ricordare anche le feste patronali – aggiunge Desiati – che ancora oggi fortunatamente sono in auge e attirano i turisti per conoscere le tradizioni popolari, le quali si distinguono saggiamente con caratteristiche diverse in ogni singolo paese. Un interesse particolare è da evidenziare per la manifestazione religiosa dell’Infiorata che si svolgerà in data 11 giugno 2023 a Carunchio. La sua origine si perde nella notte dei tempi ed è una tradizione che si svolge in occasione del Corpus Domini. Dove con una raffinata abilità artigianale – conclude – i maestri infioratori svolgeranno un lavoro certosino, aiutati dagli stessi abitanti del paese, dando luogo a stupore e meraviglia nell’ammirare strade e viuzze del borgo ricoperte di mosaici floreali».

Una vera tradizione non è la testimonianza di un passato concluso, ma una forza viva che anima e informa di sé il presente (Igor Stravinsky).

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: “Somma Teologicaalto vastesecorpus dominifenomeno di deurbanizzazionefeste patronaliIgor Stravinskyimprenditorialità a lungo termineLucia Desiatimaestri infioratorimanifestazione religiosa dell’Infioratapapa francescoraffinata abilità artigianaleSan Tommaso d’Aquinosfida del ripopolamentotradizioni popolariviaggio apostolico
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T190116.331
Politica

«Alto Vastese senza medici e ambulanze, a rischio la vita dei cittadini»

16 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 13T210308.037 1
Scuola

Custodire il Creato: l’eredità di Papa Francesco

13 Maggio 2025
1 1
I lettori ci scrivono

Giovane vastese scrive a Papa Francesco: la risposta arriva il giorno dopo la morte del Pontefice

2 Maggio 2025
Untitled design 25
Cronaca

Papa Francesco è morto, aveva 88 anni

21 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 22T094535.363
Religione

La chiesa di San Giovanni Bosco di Vasto ospita un rosario in suffragio di Papa Francesco

22 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz