VASTO – Oggi pomeriggio, l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, durante una seduta ordinaria di lauree, ha voluto conferire la Laurea ad Honorem a Luigi Villamagna, lo studente vastese, tragicamente scomparso a giugno dello scorso anno (https://www.zonalocale.it/2022/06/09/ragazzo-di-23-anni-muore-a-parigi-durante-lerasmus/).
Lo studente, già dottore in filosofia, si era iscritto al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche dell’Università degli Studi di Bologna, per la sua grande passione verso la Storia, sin da ragazzino.
Oggi è la famiglia a ritirare questo titolo ad Honorem che assume una duplice valenza, in quanto dice la vicinanza della realtà accademica ai familiari e il riconoscimento allo studente per il percorso di studi portato avanti e, purtroppo, tragicamente interrotto.
Luigi era in Erasmus alla Sorbona, quando ha perso la vita. Il prestigioso istituto parigino ha sempre ospitato studenti eccellenti e di rilievo internazionale: basti pensare all’antropologo Claude Lévi-Strauss, figura preziosa nel panorama del ‘900.
Un tratto caratterizzante di Luigi era la sua forte propulsione verso i viaggi, le scoperte, come fonte di nuova conoscenza; si legge, infatti, nell’incipit della Metafisica di Aristotele: “Tutti gli uomini, per natura, tendono al sapere”. È significativo, allora, accostare a Luigi la figura di Claude Lévi-Strauss, tramite le parole dello stesso antropologo francese: “Ho cercato la mia strada molto a lungo […]. Una prima rivelazione l’ho avuta per ragioni inconfessabili: smania d’evasione, desiderio di viaggiare”.