VASTO – I ragazzi della classe 3° C della scuola secondaria di primo grado R. Paolucci IC1 Vasto, guidati dal professore di arte Orlando Raspa, hanno realizzato nella loro aula, un murales su carta dalla lunghezza di sei metri e un’altezza di un metro e mezzo. Ispirati all’artista Keinth Haring hanno espresso in modo creativo i valori della pace e dell’inclusione, contro ogni tipo di discriminazione.
“Un lavoro imponente” – racconta soddisfatto il professor Orlando Raspa – “che spiega quanto oggi sia importante l’inclusione, la pace, e il rispetto per le generazioni future. I ragazzi si sono ispirati all’artista statunitense Keith Haring, uno dei padri fondatori della street art che, con la sua famosa e ricorrente tematica grafica, composta di bizzarre e coloratissime figure dinamiche, legate all’infanzia, ha voluto diffondere messaggi di pace, combattendo in ogni ambito sociale qualsiasi tipo di discriminazione.
“I ragazzi, dopo aver studiato il grande artista e scrittore che esporranno oralmente anche all’esame conclusivo di fine anno,” – prosegue il docente – “hanno dato vita ad un enorme sipario buio che, aprendosi per mano di due adulti, lascia spazio ad un nuovo mondo, un mondo fatto dai colori della gioia, della creatività e da tanta voglia di rinascita. Un lavoro che rappresenta anche il saluto degli studenti alla scuola Paolucci, ormai prossima alla demolizione.”








