• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 4 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Magazine
6 Aprile 2023
6 Aprile 2023
RossanabyRossana

Tre aree da valutare per i giovani che entrano nel mondo del lavoro

Competenze tecniche e relazionali, corretto atteggiamento mentale verso il lavoro e la propria crescita, metodo di lavoro

di Roberto Malavolta*

Le riflessioni nascono dai frequenti incontri che nella mia attività professionale ho con giovani che sono alla ricerca del primo lavoro. Colloqui e confronti che nascono da corsi di formazione rivolti a laureati e/o diplomati, incontri di selezione e/o di orientamento.

Certamente trovare un buon lavoro è intanto già un successo. Ma per i giovani più ambiziosi che desiderano fortemente sviluppare la propria professionalità nel tempo, mi sento di suggerire di valutare tre aspetti. Nell’affrontare le prime esperienze lavorative, i ragazzi dovrebbero mirare ad un ambiente che trasferisca:

ADVERTISEMENT

Le competenze tecniche e relazionali legate al ruolo che si va a ricoprire. È banale, ci mancherebbe, ma non è scontato che accada. Avere un buon “maestro” all’inizio che trasferisca le conoscenze specifiche delle attività da svolgere è la base ed è fondamentale. Ma non è sufficiente oggi concentrarsi solo su quelle tecniche. È altrettanto importante crescere nelle competenze relazionali, soprattutto per alcune posizioni lavorative. La prima domanda da porsi quindi è “quanto know how c’è nella realtà che sto valutando? Che competenze ha chi mi affiancherà?”


Un corretto atteggiamento mentale verso il lavoro e la propria crescita. Questo è più difficile da trovare. Sviluppare e rafforzare una mentalità orientata a prendersi carico delle proprie responsabilità e a sentirsi protagonista del percorso personale non è semplice. Per il/la giovane che entra nel mondo del lavoro è una grande fortuna avere intorno persone prive della “cultura dell’alibi”, per cui i successi sono propri e il mancato raggiungimento di obiettivi è sempre “colpa” di altri. Sicuramente è scomodo, potrebbe essere stressante all’inizio, ma è il punto di partenza per maturare una eccellente professionalità.

Inoltre, è altrettanto importante avere un ambiente caratterizzato da spirito collaborativo e senso del gruppo, che alimenti una cultura per cui “tutti insieme si va più lontano e con minore sforzo”. Ciò permette di sviluppare ed interiorizzare la mentalità del “noi”, con enorme beneficio personale e per tutta la struttura.


Il metodo di lavoro. Soprattutto durante i primi passi della carriera lavorativa avere vicino professionalità che lavorano con metodo è una notevole fonte di crescita. Ad esempio, organizzare il proprio lavoro e il proprio tempo in base alle priorità è una delle competenze principali e spesso poco presente nelle aziende. Avere chiari i processi, i ruoli e condividere le responsabilità di ciascuna persona, sapere a chi rivolgersi per qualsiasi questione, da quella più operativa a quella più delicata, garantisce efficacia ed efficienza. Anche nelle organizzazioni più evolute dove c’è maggiore autonomia operativa e decisionale delle persone questo aspetto rimane molto importante. Anzi, forse lo è di più.


È ovvio che non è sempre facile conoscere questi aspetti prima di vivere la realtà aziendale. Ma averli già in mente costituisce un buon punto di partenza per fare le proprie scelte. Inoltre, rappresentano sempre delle aree a cui riferirsi per le valutazioni personali da effettuare durante il periodo di inserimento in azienda.

I tre ambiti di crescita sono rilevanti indipendentemente dal ruolo che si va a ricoprire e dalla tipologia di organizzazione in cui si entra. Cambieranno i contenuti, i livelli di complessità, ma il concetto rimane lo stesso.

I primi anni di lavoro sono molto importanti per strutturarsi ed è consigliabile trascorrerli in un ambiente che alimenti e faccia crescere la professionalità della persona. Una ricchezza che si acquisisce e rimane sempre con sé per il resto della vita professionale.

Per approfondimenti: https://www.malavoltaconsulting.it/

*Consulente di direzione e formatore

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: autonomia operativa e decisionalecarriera lavorativaColloqui e confronticompetenze tecniche e relazionalicondividere le responsabilitàcultura dell’alibifonte di crescitai processii ruoliIl metodo di lavoro.know howmentalità del “noi”metodoricerca del primo lavorosenso del gruppospirito collaborativo
Precedente

(H)-Open week sulla salute targata Fondazione Onda

Successivo

La Grande banda Fedele Fenaroli di Lanciano in concerto a Vasto – Fotogallery-

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Magazine
6 Aprile 2023
6 Aprile 2023
RossanabyRossana

Tre aree da valutare per i giovani che entrano nel mondo del lavoro

Competenze tecniche e relazionali, corretto atteggiamento mentale verso il lavoro e la propria crescita, metodo di lavoro

di Roberto Malavolta*

Le riflessioni nascono dai frequenti incontri che nella mia attività professionale ho con giovani che sono alla ricerca del primo lavoro. Colloqui e confronti che nascono da corsi di formazione rivolti a laureati e/o diplomati, incontri di selezione e/o di orientamento.

Certamente trovare un buon lavoro è intanto già un successo. Ma per i giovani più ambiziosi che desiderano fortemente sviluppare la propria professionalità nel tempo, mi sento di suggerire di valutare tre aspetti. Nell’affrontare le prime esperienze lavorative, i ragazzi dovrebbero mirare ad un ambiente che trasferisca:

ADVERTISEMENT

Le competenze tecniche e relazionali legate al ruolo che si va a ricoprire. È banale, ci mancherebbe, ma non è scontato che accada. Avere un buon “maestro” all’inizio che trasferisca le conoscenze specifiche delle attività da svolgere è la base ed è fondamentale. Ma non è sufficiente oggi concentrarsi solo su quelle tecniche. È altrettanto importante crescere nelle competenze relazionali, soprattutto per alcune posizioni lavorative. La prima domanda da porsi quindi è “quanto know how c’è nella realtà che sto valutando? Che competenze ha chi mi affiancherà?”


Un corretto atteggiamento mentale verso il lavoro e la propria crescita. Questo è più difficile da trovare. Sviluppare e rafforzare una mentalità orientata a prendersi carico delle proprie responsabilità e a sentirsi protagonista del percorso personale non è semplice. Per il/la giovane che entra nel mondo del lavoro è una grande fortuna avere intorno persone prive della “cultura dell’alibi”, per cui i successi sono propri e il mancato raggiungimento di obiettivi è sempre “colpa” di altri. Sicuramente è scomodo, potrebbe essere stressante all’inizio, ma è il punto di partenza per maturare una eccellente professionalità.

Inoltre, è altrettanto importante avere un ambiente caratterizzato da spirito collaborativo e senso del gruppo, che alimenti una cultura per cui “tutti insieme si va più lontano e con minore sforzo”. Ciò permette di sviluppare ed interiorizzare la mentalità del “noi”, con enorme beneficio personale e per tutta la struttura.


Il metodo di lavoro. Soprattutto durante i primi passi della carriera lavorativa avere vicino professionalità che lavorano con metodo è una notevole fonte di crescita. Ad esempio, organizzare il proprio lavoro e il proprio tempo in base alle priorità è una delle competenze principali e spesso poco presente nelle aziende. Avere chiari i processi, i ruoli e condividere le responsabilità di ciascuna persona, sapere a chi rivolgersi per qualsiasi questione, da quella più operativa a quella più delicata, garantisce efficacia ed efficienza. Anche nelle organizzazioni più evolute dove c’è maggiore autonomia operativa e decisionale delle persone questo aspetto rimane molto importante. Anzi, forse lo è di più.


È ovvio che non è sempre facile conoscere questi aspetti prima di vivere la realtà aziendale. Ma averli già in mente costituisce un buon punto di partenza per fare le proprie scelte. Inoltre, rappresentano sempre delle aree a cui riferirsi per le valutazioni personali da effettuare durante il periodo di inserimento in azienda.

I tre ambiti di crescita sono rilevanti indipendentemente dal ruolo che si va a ricoprire e dalla tipologia di organizzazione in cui si entra. Cambieranno i contenuti, i livelli di complessità, ma il concetto rimane lo stesso.

I primi anni di lavoro sono molto importanti per strutturarsi ed è consigliabile trascorrerli in un ambiente che alimenti e faccia crescere la professionalità della persona. Una ricchezza che si acquisisce e rimane sempre con sé per il resto della vita professionale.

Per approfondimenti: https://www.malavoltaconsulting.it/

*Consulente di direzione e formatore

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: autonomia operativa e decisionalecarriera lavorativaColloqui e confronticompetenze tecniche e relazionalicondividere le responsabilitàcultura dell’alibifonte di crescitai processii ruoliIl metodo di lavoro.know howmentalità del “noi”metodoricerca del primo lavorosenso del gruppospirito collaborativo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Fabio e Maria Laura, oggi sposi!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Antonella!

by Emanuele Fiore
3 Giugno 2023
0

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico De Meo

by Agenzia Del Re
3 Giugno 2023
0

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
1

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Miriam Di Iorio seconda classificata al Golden Gala Pietro Mennea - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz