VASTO – Una bella storia di emigrazione quella che è andata in onda martedì 28 marzo scorso su Rai Italia, il canale dedicato agli italiani che vivono all’estero. Nel corso del programma “Casa Italia” condotto da Roberta Ammendola, Michele Nocciolino, 32enne originario di Vasto, da sette anni vive a Budapest, in Ungheria, e fa il cuoco-pizzaiolo. Dal 2019 ha aperto una pizzeria al taglio nella parte residenziale della città, il Distretto 3.
“D’Al Michele Pizzeria” è molto frequentata. Certo, il periodo della pandemia ha rappresentato una sfida per Michele e sua moglie, ma la caparbietà tipica abruzzese lo ha aiutato a superare quel momento difficile e oggi il pizzaiolo vastese rappresenta un punto di riferimento per la golosità degli ungheresi. Come ha raccontato nelle “Storie dal mondo”, Michele non si aspettava che andasse così bene. “Non ho molta fiducia in me stesso”, ha detto però sua moglie sì e lo ha sempre supportato da 5 anni a questa parte.
Ha allestito una pizzeria al taglio in 35 metri quadrati, un bancone con il ben di Dio, pizze farcite con ingredienti che arrivano dall’Italia. “Le forniture arrivano dal Veneto ma gli ingredienti sono rappresentativi di tutto lo Stivale. C’è la ricotta, le salsicce toscane, la spianata calabrese, ma ancor più le ventricine abruzzesi che sono gelosamente custodite in un ex bunker che Michele utilizza come dispensa.
“Qui a Budapest – spiega – ce n’è uno ogni cinque palazzi. L’ungherese è freddo di carattere, ma quando entri a far parte della comunità ti accoglie volentieri”. È stato Michele a far conoscere il pezzo quadrato di pizza agli abitanti di Budapest, abituati alla pietanza rotonda e al piatto di un ristorante.