LANCIANO – Lo scorso 28 febbraio sono stati comunicati i nomi dei 135 candidati alla prima edizione del Premio Strega Poesia; fra questi anche Franco Ciarelli di Lanciano che concorre con “Tutti hanno un sogno”, edito dalla Nuova Gutenberg di Lanciano nel 2022.
“Il Premio Strega Poesia” – così il sito ufficiale – “nasce per dare visibilità alle diverse esperienze di scrittura poetica, che meritano tutte ascolto e rappresentazione, segnalando la produzione italiana di più alta qualità letteraria e significato nel mondo contemporaneo”.
Dopo la dura provocazione del “Libro bianco” del 2020, Ciarelli con “Tutti hanno un sogno” inaugura un nuovo inizio della poesia con un linguaggio delicato che cammina sicuro, seguendo una traccia antica, fatta di immagini di uomini e donne, sopravvissuti, mai vinti, che vivono nella storia che si lasciano ancora guidare da un sogno che vogliono possa essere condiviso da un’umanità rigenerata, da fratelli, uomini ritrovati, perdonati, redenti. L’opera, inoltre, si avvale di una postfazione di lvio Marongiu, docente di storia e filosofia al Liceo Scientifico G. Galilei di Lanciano, ed è corredato dai pastelli di Francesco Paolo Cecati che illustrano i gesti, il lavoro, il sonno, il canto lieto, la preghiera, il desiderio anche combattivo, la speranza fiduciosa di “Zi Ntonie”, del Beduino del deserto, del Pastore mongolo, del Contadino pastore, della Pescatrice Maria, del Pescatore con la conchiglia, del Contadino pescatore.
Franco Ciarelli, che conta all’attivo una decina di pubblicazioni, è stato finalista in numerosi concorsi letterari tra cui Marina di Pietrasanta, Lions Castello Sforzesco di Milano e Centro Iniziativa Culturale Messapo di Siena; ha vinto il premio Arsita 1978 per la sezione giovani, il premio Accademia Internazionale di Arte Moderna di Roma 1983 ed il premio L’Aquila Zirè d’Oro 2013.
Alla fine di aprile verrà resa nota una prima rosa di titoli che accederanno alla selezione dei cinque libri finalisti, che saranno annunciati il 19 maggio al Salone del libro di Torino. Il premio, invece, verrà assegnato il prossimo 5 ottobre, a Roma, nel Tempio di Venere e Roma all’interno del Parco archeologico del Colosseo.
L’elenco completo dei candidati è consultabile al link: https://www.premiostrega.it/PO/2023/03/21/i-titoli-proposti-per-la-prima-edizione-del-premio-strega-poesia/