• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Cupello
31 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Cupello mette in campo una serie di progetti per l’ambiente

Grazie a fondi Pnrr, l'amministrazione si appresta a intraprendere misure per una corretta gestione dei rifiuti domestici, stimolando allo stesso tempo comportamenti virtuosi dei cittadini utenti

La sindaca di Cupello, Graziana Di Florio

La sindaca di Cupello, Graziana Di Florio

CUPELLO – Con una richiesta complessiva di fondi di quasi 1 milione di euro – a valere sull’avviso Pnrr relativo al miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani – l’amministrazione comunale di Cupello si appresta a mettere in campo una serie di progetti per l’ambiente che consolideranno in maniera sostanziale un’attività strutturata e in continuo miglioramento della gestione dei rifiuti. Lo fa sapere con una nota il Comune.

“Si tratta – spiega la sindaca Graziana Di Florio – di misure cucite sulle nostre realtà specifiche, come un vestito su misura, tarate in modo tale da consentirci di fare un passo avanti significativo e sostanziale”. Molteplici saranno le iniziative messe in campo per la sensibilizzazione, nei confronti della cittadinanza, per una corretta gestione dei rifiuti domestici, con particolare attenzione nel cercare di migliorare la separazione della sostanza organica, al fine di diminuire la quantità del rifiuto indifferenziato, i cui scarti di trattamento vengono smaltiti con maggiori costi in discarica (circa 140 euro per tonnellata).

ADVERTISEMENT

“La nostra visione – aggiunge – è quella che il rifiuto debba diventare una risorsa, e se correttamente differenziato può assumere una nuova vita. Per questo riteniamo opportuno sviluppare un progetto futuro per creare un circolo virtuoso di recupero e di riuso, che contestualmente migliorerà anche sotto il profilo del decoro urbano il nostro paese”.

“Per il miglioramento di questi importanti obiettivi – conclude la prima cittadina – potremo beneficiare dei fondi messi a disposizione dal Mite attraverso il Pnrr sull’economia circolare ai quali abbiamo fatto domanda di finanziamento nel corso del 2022 sia sul miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti sia sulla realizzazione dei nuovi impianti di trattamento dei rifiuti urbani – biodigestore”.

Gli interventi da realizzare con fondi Pnrr sono:

  • Centro di raccolta comunale attrezzato in località zona artigianale Polercia detto anche stazione ecologica o isola ecologica comunale, che è un luogo sorvegliato e strutturato in cui i cittadini potranno portare gratuitamente i rifiuti urbani differenziati che – per dimensione o tipologia – non possono essere conferiti nei cassonetti standard per la raccolta differenziata o nella raccolta porta a porta. Si tratta di un servizio importante perché ha lo scopo di potenziare la raccolta differenziata e disincentivare l’abbandono abusivo dei rifiuti sul territorio.
  • Isole ecologiche informatizzate in tutte le contrade e frazioni esterne al centro urbano per il conferimento dei rifiuti differenziati. Le isole informatizzate sono strutture “intelligenti” per l’ottimizzazione della raccolta stradale, contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di pianificazione e in particolar modo all’identificazione delle utenze, con effetti diretti sulla responsabilità dell’utenza stessa e quindi renderanno possibile l’applicazione della tariffazione puntuale oltre che l’aumento della raccolta differenziata. Le isole saranno integrate nei luoghi in cui verranno collocate con sistemi di mascheramento d’arredo, garantendo sia la funzionalità sia il decoro delle aree. Saranno dotate di sistema di identificazione dell’utente con smart-card, sistema automatizzato di accesso al punto di conferimento con contabilizzazione in volume e/o peso, sistema di sanificazione automatica interna contro insetti e cattivi odori, sistema di videosorveglianza della struttura e dell’area circostante per contrastare eventuali abbandoni di rifiuti o danneggiamenti, hardware e software per il controllo da remoto al fine dell’applicazione della tariffazione puntuale.
  • Isola Ecologica Mobile Itinerante Scarrabile Informatizzata L’ecomobile è un piccolo centro di raccolta che potrà essere trasportato, sulla base di una specifica programmazione, soprattutto nelle zone del paese più distanti dal centro di raccolta comunale, così da agevolare il conferimento ai residenti delle frazioni. Si tratta di un centro dotato di un sistema informatico di interfaccia utente-operatore per l’identificazione degli utenti, che faciliterà prevalentemente il conferimento dei rifiuti elettronici e ingombranti. Inoltre questa isola sarà in grado di svolgere il servizio di raccolta dei rifiuti prodotti dalle attività agricole.
  • Black-box e antenne GPS. Si prevede l’installazione di questi sistemi sui mezzi di raccolta, per la lettura del tag di riconoscimento dei singoli contenitori porta a porta. Le informazioni registrate saranno trasmesse in tempo reale al sistema centralizzato tramite connessione dati. Il sistema consentirà la raccolta dei dati utili alla tariffazione puntuale rilevando lo svuotamento dei contenitori opportunamente codificati assegnati alle singole utenze, permettendo di misurare i conferimenti delle varie tipologie di rifiuto, differenziato e non, agendo anche come stimolo a comportamenti virtuosi degli utenti.
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abbandono abusivo dei rifiuti sul territorioapplicazione della tariffazione puntualeavviso PnrrBlack-box e antenne GPSCentro di raccolta comunale attrezzatocircolo virtuoso di recupero e di riusocomportamenti virtuosicomune di cupelloecomobilegraziana di florioidentificazione delle utenzeIsola Ecologica Mobile Itinerante Scarrabile InformatizzataIsole ecologiche informatizzatelettura del tag di riconoscimentomaggiori costi in discaricaprogetti per l’ambienteresidenti delle frazionirete di raccolta differenziata dei rifiuti urbanirifiuti elettronici e ingombrantirifiuto indifferenziatoscarti di trattamentoseparazione della sostanza organicasistema di sanificazione automatica internautente con smart-cardzona artigianale Polercia
Precedente

Si concludono le giornate umanistiche al Pàntini-Pudente – Gallery

Successivo

Felice Mucilli e la “chirurgia cucita sul paziente”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 27T161829.142
Cronaca

Poste chiuse da sei mesi, polemiche e disagi

27 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 18T203157.192
Eventi

Congresso Comunale di Fratelli d’Italia a Cupello

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T153722.037
Eventi

Cupello in Festa con il Carnevale 2025

1 Marzo 2025
Progetto senza titolo 26
Eventi

Giorno del Ricordo: memoria e riflessione a Cupello

5 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 21T194700.195
ZonaVerde

“Invasione di parchi eolici nel Medio e Alto Vastese”. Sindaci e associazioni contrari ai nuovi progetti energetici | ZonaVerde | 40ª puntata

22 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 09 18T184852.732
Attualità

Divieto di vendita dei biglietti per San Salvo-Pro Vasto ai residenti di tre Comuni

17 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Cupello
31 Marzo 2023
31 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Cupello mette in campo una serie di progetti per l’ambiente

Grazie a fondi Pnrr, l'amministrazione si appresta a intraprendere misure per una corretta gestione dei rifiuti domestici, stimolando allo stesso tempo comportamenti virtuosi dei cittadini utenti

La sindaca di Cupello, Graziana Di Florio

La sindaca di Cupello, Graziana Di Florio

CUPELLO – Con una richiesta complessiva di fondi di quasi 1 milione di euro – a valere sull’avviso Pnrr relativo al miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani – l’amministrazione comunale di Cupello si appresta a mettere in campo una serie di progetti per l’ambiente che consolideranno in maniera sostanziale un’attività strutturata e in continuo miglioramento della gestione dei rifiuti. Lo fa sapere con una nota il Comune.

“Si tratta – spiega la sindaca Graziana Di Florio – di misure cucite sulle nostre realtà specifiche, come un vestito su misura, tarate in modo tale da consentirci di fare un passo avanti significativo e sostanziale”. Molteplici saranno le iniziative messe in campo per la sensibilizzazione, nei confronti della cittadinanza, per una corretta gestione dei rifiuti domestici, con particolare attenzione nel cercare di migliorare la separazione della sostanza organica, al fine di diminuire la quantità del rifiuto indifferenziato, i cui scarti di trattamento vengono smaltiti con maggiori costi in discarica (circa 140 euro per tonnellata).

ADVERTISEMENT

“La nostra visione – aggiunge – è quella che il rifiuto debba diventare una risorsa, e se correttamente differenziato può assumere una nuova vita. Per questo riteniamo opportuno sviluppare un progetto futuro per creare un circolo virtuoso di recupero e di riuso, che contestualmente migliorerà anche sotto il profilo del decoro urbano il nostro paese”.

“Per il miglioramento di questi importanti obiettivi – conclude la prima cittadina – potremo beneficiare dei fondi messi a disposizione dal Mite attraverso il Pnrr sull’economia circolare ai quali abbiamo fatto domanda di finanziamento nel corso del 2022 sia sul miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti sia sulla realizzazione dei nuovi impianti di trattamento dei rifiuti urbani – biodigestore”.

Gli interventi da realizzare con fondi Pnrr sono:

  • Centro di raccolta comunale attrezzato in località zona artigianale Polercia detto anche stazione ecologica o isola ecologica comunale, che è un luogo sorvegliato e strutturato in cui i cittadini potranno portare gratuitamente i rifiuti urbani differenziati che – per dimensione o tipologia – non possono essere conferiti nei cassonetti standard per la raccolta differenziata o nella raccolta porta a porta. Si tratta di un servizio importante perché ha lo scopo di potenziare la raccolta differenziata e disincentivare l’abbandono abusivo dei rifiuti sul territorio.
  • Isole ecologiche informatizzate in tutte le contrade e frazioni esterne al centro urbano per il conferimento dei rifiuti differenziati. Le isole informatizzate sono strutture “intelligenti” per l’ottimizzazione della raccolta stradale, contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di pianificazione e in particolar modo all’identificazione delle utenze, con effetti diretti sulla responsabilità dell’utenza stessa e quindi renderanno possibile l’applicazione della tariffazione puntuale oltre che l’aumento della raccolta differenziata. Le isole saranno integrate nei luoghi in cui verranno collocate con sistemi di mascheramento d’arredo, garantendo sia la funzionalità sia il decoro delle aree. Saranno dotate di sistema di identificazione dell’utente con smart-card, sistema automatizzato di accesso al punto di conferimento con contabilizzazione in volume e/o peso, sistema di sanificazione automatica interna contro insetti e cattivi odori, sistema di videosorveglianza della struttura e dell’area circostante per contrastare eventuali abbandoni di rifiuti o danneggiamenti, hardware e software per il controllo da remoto al fine dell’applicazione della tariffazione puntuale.
  • Isola Ecologica Mobile Itinerante Scarrabile Informatizzata L’ecomobile è un piccolo centro di raccolta che potrà essere trasportato, sulla base di una specifica programmazione, soprattutto nelle zone del paese più distanti dal centro di raccolta comunale, così da agevolare il conferimento ai residenti delle frazioni. Si tratta di un centro dotato di un sistema informatico di interfaccia utente-operatore per l’identificazione degli utenti, che faciliterà prevalentemente il conferimento dei rifiuti elettronici e ingombranti. Inoltre questa isola sarà in grado di svolgere il servizio di raccolta dei rifiuti prodotti dalle attività agricole.
  • Black-box e antenne GPS. Si prevede l’installazione di questi sistemi sui mezzi di raccolta, per la lettura del tag di riconoscimento dei singoli contenitori porta a porta. Le informazioni registrate saranno trasmesse in tempo reale al sistema centralizzato tramite connessione dati. Il sistema consentirà la raccolta dei dati utili alla tariffazione puntuale rilevando lo svuotamento dei contenitori opportunamente codificati assegnati alle singole utenze, permettendo di misurare i conferimenti delle varie tipologie di rifiuto, differenziato e non, agendo anche come stimolo a comportamenti virtuosi degli utenti.
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abbandono abusivo dei rifiuti sul territorioapplicazione della tariffazione puntualeavviso PnrrBlack-box e antenne GPSCentro di raccolta comunale attrezzatocircolo virtuoso di recupero e di riusocomportamenti virtuosicomune di cupelloecomobilegraziana di florioidentificazione delle utenzeIsola Ecologica Mobile Itinerante Scarrabile InformatizzataIsole ecologiche informatizzatelettura del tag di riconoscimentomaggiori costi in discaricaprogetti per l’ambienteresidenti delle frazionirete di raccolta differenziata dei rifiuti urbanirifiuti elettronici e ingombrantirifiuto indifferenziatoscarti di trattamentoseparazione della sostanza organicasistema di sanificazione automatica internautente con smart-cardzona artigianale Polercia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 27T161829.142
Cronaca

Poste chiuse da sei mesi, polemiche e disagi

27 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 18T203157.192
Eventi

Congresso Comunale di Fratelli d’Italia a Cupello

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T153722.037
Eventi

Cupello in Festa con il Carnevale 2025

1 Marzo 2025
Progetto senza titolo 26
Eventi

Giorno del Ricordo: memoria e riflessione a Cupello

5 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 21T194700.195
ZonaVerde

“Invasione di parchi eolici nel Medio e Alto Vastese”. Sindaci e associazioni contrari ai nuovi progetti energetici | ZonaVerde | 40ª puntata

22 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 09 18T184852.732
Attualità

Divieto di vendita dei biglietti per San Salvo-Pro Vasto ai residenti di tre Comuni

17 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T001812.558

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz