• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, San Vito Chietino
30 Marzo 2023
30 Marzo 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La ”Ghiandaia marina” tra gli uccelli più appariscenti dell’avifauna europea

Sabato 1 Aprile incontro progetto ''Crocias'' che si occupa dello studio dell'alato

Progetto senza titolo 2023 03 29T155639.579

SAN VITO CHIETINO – Uno degli uccelli più appariscenti e colorati dell’avifauna europea è senza dubbio la Ghiandaia marina (Coracias garrulus). Questa specie ha subito un notevole declino tra gli anni ’70 e la fine del XX secolo, tanto che l’Unione Europea, tra il 2008 e il 2014, ha predisposto un piano di protezione dedicato appositamente ad essa.

Dal 2011 è stato creato il progetto “Coracias Italia”, con lo scopo di studiare nel dettaglio la diffusione della Ghiandaia marina: l‘Abruzzo ha subito aderito la Stazione ornitologica abruzzese (SOA) che tutt’oggi grazie ai suoi soci, coordinati dal responsabile regionale per la specie Sandro Tagliagambe, continua nel monitoraggio e studio di questo bellissimo uccello.

ADVERTISEMENT
image 1

In Abruzzo la prima nidificazione documentata di Ghiandaia marina risale al 1989 a Lentella e negli ultimi anni si è osservato, a livello regionale, un buon incremento della specie, che utilizza prevalentemente i ruderi per nidificare e che riveste un ruolo fondamentale nella lotta agli insetti nocivi per le colture.

Per organizzare meglio le attività di studio, la Stazione ornitologica abruzzese organizza una riunione di coordinamento, che si terrà sabato 1 aprile, alle 15  presso la sala consiliare del comune di San Vito Chietino.

L’incontro ha lo scopo di presentare i risultati di dodici anni del progetto “Coracias” in Abruzzo, organizzando l’attività per il 2023. Durante l’incontro verrà presentato il pieghevole realizzato dalla SOA sulla Ghiandaia marina (scaricabile dal sito https://soabruzzo.wixsite.com , link “pubblicazioni divulgative”), con testi di Sandro Tagliagambe e Marco Pantalone e le splendide immagini di Alessandra Iannascoli, Marco Liberatore, Marco Sborgia e Sandro Barile. Al termine della riunione, verrà inoltre proiettato il documentario “La finestra nel cielo, nella terra della Ghiandaia marina in Abruzzo”, realizzato da Fernando di Fabrizio e Roberto Mazzagatti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alessandra iannascoliCoracias Italiafernando di fabrizioGhiandaia marinaMarco LiberatoreMarco SborgiaRoberto MazzagattiSandro Barilesandro tagliagambestazione ornitologica abruzzese
Precedente

Torna Container live. Ospite della diretta il musicista Sandro Tascione

Successivo

Si cambia casa per gli amici a quattro zampe del canile di Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

lontra ap
Ambiente

Lontra a rischio sul fiume Aterno

14 Novembre 2023
Auditorium affollato
Attualità

Il successo di “Ogni volta che il Lupo…” al museo universitario di Chieti: il docufilm affascina il pubblico

6 Novembre 2023
Progetto senza titolo 2023 10 02T164517.047
Ambiente

Enel vuole bucare il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

2 Ottobre 2023
L'area interessata al progetto
Ambiente

L’Ente Parco dice “NO” al progetto di Enel Green Power sulla centrale idroelettrica sulle Mainarde

6 Settembre 2023
Foto d'archivio
Ambiente

All’orizzonte progetto faraonico di Enel Green Power che colpisce il Pnalm

5 Settembre 2023
Augusto De Sanctis
Ambiente

Fosso Marino a Vasto: serve più natura, non nascondere la polvere sotto al tappeto

28 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, San Vito Chietino
30 Marzo 2023
30 Marzo 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La ”Ghiandaia marina” tra gli uccelli più appariscenti dell’avifauna europea

Sabato 1 Aprile incontro progetto ''Crocias'' che si occupa dello studio dell'alato

Progetto senza titolo 2023 03 29T155639.579

SAN VITO CHIETINO – Uno degli uccelli più appariscenti e colorati dell’avifauna europea è senza dubbio la Ghiandaia marina (Coracias garrulus). Questa specie ha subito un notevole declino tra gli anni ’70 e la fine del XX secolo, tanto che l’Unione Europea, tra il 2008 e il 2014, ha predisposto un piano di protezione dedicato appositamente ad essa.

Dal 2011 è stato creato il progetto “Coracias Italia”, con lo scopo di studiare nel dettaglio la diffusione della Ghiandaia marina: l‘Abruzzo ha subito aderito la Stazione ornitologica abruzzese (SOA) che tutt’oggi grazie ai suoi soci, coordinati dal responsabile regionale per la specie Sandro Tagliagambe, continua nel monitoraggio e studio di questo bellissimo uccello.

ADVERTISEMENT
image 1

In Abruzzo la prima nidificazione documentata di Ghiandaia marina risale al 1989 a Lentella e negli ultimi anni si è osservato, a livello regionale, un buon incremento della specie, che utilizza prevalentemente i ruderi per nidificare e che riveste un ruolo fondamentale nella lotta agli insetti nocivi per le colture.

Per organizzare meglio le attività di studio, la Stazione ornitologica abruzzese organizza una riunione di coordinamento, che si terrà sabato 1 aprile, alle 15  presso la sala consiliare del comune di San Vito Chietino.

L’incontro ha lo scopo di presentare i risultati di dodici anni del progetto “Coracias” in Abruzzo, organizzando l’attività per il 2023. Durante l’incontro verrà presentato il pieghevole realizzato dalla SOA sulla Ghiandaia marina (scaricabile dal sito https://soabruzzo.wixsite.com , link “pubblicazioni divulgative”), con testi di Sandro Tagliagambe e Marco Pantalone e le splendide immagini di Alessandra Iannascoli, Marco Liberatore, Marco Sborgia e Sandro Barile. Al termine della riunione, verrà inoltre proiettato il documentario “La finestra nel cielo, nella terra della Ghiandaia marina in Abruzzo”, realizzato da Fernando di Fabrizio e Roberto Mazzagatti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra iannascoliCoracias Italiafernando di fabrizioGhiandaia marinaMarco LiberatoreMarco SborgiaRoberto MazzagattiSandro Barilesandro tagliagambestazione ornitologica abruzzese
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

lontra ap
Ambiente

Lontra a rischio sul fiume Aterno

14 Novembre 2023
Auditorium affollato
Attualità

Il successo di “Ogni volta che il Lupo…” al museo universitario di Chieti: il docufilm affascina il pubblico

6 Novembre 2023
Progetto senza titolo 2023 10 02T164517.047
Ambiente

Enel vuole bucare il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

2 Ottobre 2023
L'area interessata al progetto
Ambiente

L’Ente Parco dice “NO” al progetto di Enel Green Power sulla centrale idroelettrica sulle Mainarde

6 Settembre 2023
Foto d'archivio
Ambiente

All’orizzonte progetto faraonico di Enel Green Power che colpisce il Pnalm

5 Settembre 2023
Augusto De Sanctis
Ambiente

Fosso Marino a Vasto: serve più natura, non nascondere la polvere sotto al tappeto

28 Luglio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz