• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 9 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
30 Marzo 2023
30 Marzo 2023
Domenico TroianobyDomenico Troiano

Carlo d’Aloisio da Vasto presentato al Pàntini-Pudente – Gallery

Sabato scorso, nell’Aula Magna del Polo Liceale Pàntini-Pudente di Vasto, sono state presentate le finalità e le prossime iniziative del Comitato per la valorizzazione del Maestro di Arte e Cultura, quale sviluppo degli eventi celebrativi svoltisi per il 50° dalla morte e per il 130° dalla nascita

VASTO – Al via il progetto sui “Paesaggi Culturali” abruzzesi. Si parte il 13 Maggio con una prima retrospettiva nelle prestigiose sale di Palazzo D’Avalos con oltre 80 opere dell’artista vastese dedicate all’Abruzzo, tra le quali ben 5 in prestito dai Musei di Roma. Il 10 Giugno si terrà un convegno sul tema, in collaborazione con le Università regionali, e la premiazione del Concorso riservato agli studenti per l’assegnazione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”

Alla presenza di docenti, studenti e cittadini, sabato scorso, nell’Aula Magna del Polo Liceale “Pantini-Pudente” di Vasto, sono state presentate le finalità e le prossime iniziative del Comitato per la valorizzazione del Maestro di Arte e Cultura “Carlo d’Aloisio da Vasto”, quale sviluppo degli eventi celebrativi svoltisi per il 50° dalla morte (1971-2021) e per il 130° dalla nascita (1892-2022). Portando i saluti del Sindaco di Vasto, Francesco Menna, e dell’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, è intervenuto Nicola Della Gatta in qualità di Assessore alla Cultura della Città del Vasto, che ha inteso sottolineare l’adesione del Comune della Città del Vasto, quale protagonista istituzionale cittadino, al Comitato Promotore – già onorato dall’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo – con il fine di concorrere fattivamente alla riscoperta ed alla più ampia valorizzazione del Nome, delle Opere e della poliedrica attività artistica e culturale di Carlo d’Aloisio da Vasto.

ADVERTISEMENT

L’Assessore, nel citare la Mostra – che si inaugurerà il prossimo 13 Maggio per concludersi il 30 Luglio – ha tenuto ad evidenziare che “sarà l’evento principe della stagione culturale estiva vastese, tra quelli che saranno ospitati nel meraviglioso scrigno di Palazzo d’Avalos, prima di essere affidato ad una completa
ristrutturazione.” L’Assessore ha poi avuto parole di significativo apprezzamento verso la particolare sinergia collaborativa interistituzionale intrapresa dai promotori del Comitato, che ha coinvolto diversi storici dell’arte, operatori culturali e del terzo settore territoriale, nonché di gratitudine verso le dirigenti scolastiche ed i docenti presenti, sottolineando la valenza delle iniziative dedicate a Carlo d’Aloisio da Vasto, le quali “stimolando la cittadinanza ed entrando negli istituti scolastici, ambiscono ad alzare il valore culturale immateriale della
nostra comunità.”

Per concludere, Nicola Della Gatta ha voluto sottolineare “l’impegno dell’Amministrazione Comunale per Carlo d’Aloisio da Vasto, non solo rispetto a queste iniziative culturali, ma con un orizzonte rivolto al percorso per la riscoperta, la catalogazione e la valorizzazione delle sue Opere, come alla creazione di un fondo permanente che possa poi arricchire i poli museali rinnovati di Palazzo d’Avalos.”

Al riguardo, Carlo d’Aloisio Mayo, presidente dell’Associazione Culturale “Archivio del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto”, ha illustrato le finalità del Comitato Promotore che intendono svilupparsi nella strutturazione dell’Archivio Storico e nello elaborazione del Catalogo Generale Ragionato dell’Opera e delle
Opere dell’Artista vastese, anche attraverso l’evoluzione del Comitato nella promozione costituente di una Fondazione di Partecipazione che aggreghi e coinvolga paritariamente tutti i soggetti, fisici e giuridici, che via via si stanno manifestando interessati agli obiettivi.

E’ poi intervenuto Mercurio Saraceni, presidente della “Pro Loco della Città del Vasto”, che, dopo aver ringraziato tutti i presenti, quanti stanno operando per la riuscita dell’iniziativa ed aver condiviso le finalità delineate, ha inteso sottolineare l’importanza della partecipazione della Pro Loco cittadina nel Comitato.
Un’Associazione impegnata, sin dalla sua costituzione, nel recupero ed nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della Città e che, quindi, non poteva sottrarsi a questo importante percorso progettuale su Carlo d’Aloisio da Vasto. La Pro Loco si adopererà, insieme a tutti i soggetti coinvolti, affinché uno tra i più importanti protagonisti dell’arte e della cultura del primo ‘900 italiano venga sottratto al cono d’ombra a cui è stato relegato. Oltre alla creazione dell’Archivio del Maestro vastese, la Pro Loco chiede che si dedichi un doveroso spazio espositivo permanente presso la prestigiosa Pinacoteca di Palazzo D’Avalos. Saraceni, infine, ha voluto ringraziare, a nome di tutto il Comitato, l’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario ed il Senatore della Repubblica Etelwardo Sigismondi per essere stati tra i primi a credere nel progetto ed a sostenere concretamente le finalità del Comitato.

La coordinatrice scientifica del progetto, Paola Di Felice, curatrice e storica dell’arte, già direttrice del “Polo Museale di Teramo”, ha esposto la tematica dei “Paesaggi Culturali”, esortando i presenti ed in particolare gli studenti, a prendere confidenza con questo concetto interpretativo della realtà e della sua
rappresentazione anche artistica, significativamente importante e valoriale sul piano del distintivo riconoscimento identitario di ciascuno di noi e della comunità in cui si cresce.

Daniela Madonna, docente, curatrice e storica dell’arte, Segretaria del Comitato “Premio Vasto”, ha illustrato ai presenti le principali caratteristiche del profilo artistico e culturale di Carlo d’Aloisio da Vasto, evidenziando la straordinaria poliedricità espressiva e tematica del suo impegno.

Sono infine intervenute le Dirigenti Scolastiche dei due Istituti di Scuola Secondaria di Vasto coinvolti nel percorso progettuale. Anna Orsatti per il Liceo Artistico “Pantini-Pudente” e Nicoletta Del Re per l’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” hanno illustrato le caratteristiche delle progettualità realizzative che vedranno docenti e studenti impegnati nelle prossime settimane nello sviluppo di attività fotografiche e multimediali, di Hospitality e di Guided Tours, nonché l’articolazione e le regole del Concorso studentesco per l’assegnazione della seconda edizione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”.

Prossimo appuntamento, quindi, da sabato 13 Maggio con la Mostra aperta al pubblico a Palazzo D’Avalos sul tema del progetto “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi. – per raccontare il Paesaggio Culturale, fisico e mentale, abruzzese del primo ‘900 attraverso le Opere di Carlo d’Aloisio da Vasto”, con oltre 80 opere tra pittoriche e grafiche, insieme a testi narrativi e poetici. Ben 5 sono le opere annunciate in prestito dai Musei di Roma. A seguire, sabato 10 Giugno, in collaborazione con alcune Università Abruzzesi, nella sala eventi della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, si terrà un Convegno dedicato al tema dei “Paesaggi Culturali” e la premiazione del Concorso riservato agli studenti con l’assegnazione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”.

In tal senso, il Comitato invita Cittadini, Enti ed Imprese a continuare a segnalare le Opere del Maestro nella propria disponibilità per valorizzarle inserendole nel Catalogo digitale del progetto e dell’Artista, con la possibilità di esporle nelle prossime mostre in via di programmazione in ambito regionale, nazionale ed internazionale. Maggiori info sulla vita dell’Artista vastese e sulle iniziative del Comitato a lui dedicato sono sul sito www.carlodaloisiodavasto.it.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoAssessore alla CulturaCarlo d’Aloisio da Vastocomune di vastoetelwardo sigismondifrancesco mennaItset "Filippo Palizzi"Musei di RomaPàntini-PudentePolo Museale di Teramoregione abruzzoSenatore della Repubblica
Precedente

Torna Container live. Ospite della diretta il musicista Sandro Tascione

Successivo

Si cambia casa per gli amici a quattro zampe del canile di Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Manuele Marcovecchio
Sport

Manuele Marcovecchio: «Lo sport appartiene alla cultura della regione Abruzzo»

8 Giugno 2023
Attualità

Tar Pescara rigetta ricorso dei cittadini

8 Giugno 2023
Sport

Marsilio esalta il Napoli: «Vi aspettiamo a braccia aperte in Abruzzo»

8 Giugno 2023
Eventi

Vasto, mercatino dell’antiquariato in piazza Rossetti

7 Giugno 2023
Turismo

Tutti in carrozza, nasce il Treno del Parco Sirente Velino

6 Giugno 2023
Turismo

Tredicesima Card turistica “Dai Trabocchi alla Maiella”

6 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
30 Marzo 2023
30 Marzo 2023
Domenico TroianobyDomenico Troiano

Carlo d’Aloisio da Vasto presentato al Pàntini-Pudente – Gallery

Sabato scorso, nell’Aula Magna del Polo Liceale Pàntini-Pudente di Vasto, sono state presentate le finalità e le prossime iniziative del Comitato per la valorizzazione del Maestro di Arte e Cultura, quale sviluppo degli eventi celebrativi svoltisi per il 50° dalla morte e per il 130° dalla nascita

VASTO – Al via il progetto sui “Paesaggi Culturali” abruzzesi. Si parte il 13 Maggio con una prima retrospettiva nelle prestigiose sale di Palazzo D’Avalos con oltre 80 opere dell’artista vastese dedicate all’Abruzzo, tra le quali ben 5 in prestito dai Musei di Roma. Il 10 Giugno si terrà un convegno sul tema, in collaborazione con le Università regionali, e la premiazione del Concorso riservato agli studenti per l’assegnazione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”

Alla presenza di docenti, studenti e cittadini, sabato scorso, nell’Aula Magna del Polo Liceale “Pantini-Pudente” di Vasto, sono state presentate le finalità e le prossime iniziative del Comitato per la valorizzazione del Maestro di Arte e Cultura “Carlo d’Aloisio da Vasto”, quale sviluppo degli eventi celebrativi svoltisi per il 50° dalla morte (1971-2021) e per il 130° dalla nascita (1892-2022). Portando i saluti del Sindaco di Vasto, Francesco Menna, e dell’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, è intervenuto Nicola Della Gatta in qualità di Assessore alla Cultura della Città del Vasto, che ha inteso sottolineare l’adesione del Comune della Città del Vasto, quale protagonista istituzionale cittadino, al Comitato Promotore – già onorato dall’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo – con il fine di concorrere fattivamente alla riscoperta ed alla più ampia valorizzazione del Nome, delle Opere e della poliedrica attività artistica e culturale di Carlo d’Aloisio da Vasto.

ADVERTISEMENT

L’Assessore, nel citare la Mostra – che si inaugurerà il prossimo 13 Maggio per concludersi il 30 Luglio – ha tenuto ad evidenziare che “sarà l’evento principe della stagione culturale estiva vastese, tra quelli che saranno ospitati nel meraviglioso scrigno di Palazzo d’Avalos, prima di essere affidato ad una completa
ristrutturazione.” L’Assessore ha poi avuto parole di significativo apprezzamento verso la particolare sinergia collaborativa interistituzionale intrapresa dai promotori del Comitato, che ha coinvolto diversi storici dell’arte, operatori culturali e del terzo settore territoriale, nonché di gratitudine verso le dirigenti scolastiche ed i docenti presenti, sottolineando la valenza delle iniziative dedicate a Carlo d’Aloisio da Vasto, le quali “stimolando la cittadinanza ed entrando negli istituti scolastici, ambiscono ad alzare il valore culturale immateriale della
nostra comunità.”

Per concludere, Nicola Della Gatta ha voluto sottolineare “l’impegno dell’Amministrazione Comunale per Carlo d’Aloisio da Vasto, non solo rispetto a queste iniziative culturali, ma con un orizzonte rivolto al percorso per la riscoperta, la catalogazione e la valorizzazione delle sue Opere, come alla creazione di un fondo permanente che possa poi arricchire i poli museali rinnovati di Palazzo d’Avalos.”

Al riguardo, Carlo d’Aloisio Mayo, presidente dell’Associazione Culturale “Archivio del Maestro Carlo d’Aloisio da Vasto”, ha illustrato le finalità del Comitato Promotore che intendono svilupparsi nella strutturazione dell’Archivio Storico e nello elaborazione del Catalogo Generale Ragionato dell’Opera e delle
Opere dell’Artista vastese, anche attraverso l’evoluzione del Comitato nella promozione costituente di una Fondazione di Partecipazione che aggreghi e coinvolga paritariamente tutti i soggetti, fisici e giuridici, che via via si stanno manifestando interessati agli obiettivi.

E’ poi intervenuto Mercurio Saraceni, presidente della “Pro Loco della Città del Vasto”, che, dopo aver ringraziato tutti i presenti, quanti stanno operando per la riuscita dell’iniziativa ed aver condiviso le finalità delineate, ha inteso sottolineare l’importanza della partecipazione della Pro Loco cittadina nel Comitato.
Un’Associazione impegnata, sin dalla sua costituzione, nel recupero ed nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della Città e che, quindi, non poteva sottrarsi a questo importante percorso progettuale su Carlo d’Aloisio da Vasto. La Pro Loco si adopererà, insieme a tutti i soggetti coinvolti, affinché uno tra i più importanti protagonisti dell’arte e della cultura del primo ‘900 italiano venga sottratto al cono d’ombra a cui è stato relegato. Oltre alla creazione dell’Archivio del Maestro vastese, la Pro Loco chiede che si dedichi un doveroso spazio espositivo permanente presso la prestigiosa Pinacoteca di Palazzo D’Avalos. Saraceni, infine, ha voluto ringraziare, a nome di tutto il Comitato, l’Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario ed il Senatore della Repubblica Etelwardo Sigismondi per essere stati tra i primi a credere nel progetto ed a sostenere concretamente le finalità del Comitato.

La coordinatrice scientifica del progetto, Paola Di Felice, curatrice e storica dell’arte, già direttrice del “Polo Museale di Teramo”, ha esposto la tematica dei “Paesaggi Culturali”, esortando i presenti ed in particolare gli studenti, a prendere confidenza con questo concetto interpretativo della realtà e della sua
rappresentazione anche artistica, significativamente importante e valoriale sul piano del distintivo riconoscimento identitario di ciascuno di noi e della comunità in cui si cresce.

Daniela Madonna, docente, curatrice e storica dell’arte, Segretaria del Comitato “Premio Vasto”, ha illustrato ai presenti le principali caratteristiche del profilo artistico e culturale di Carlo d’Aloisio da Vasto, evidenziando la straordinaria poliedricità espressiva e tematica del suo impegno.

Sono infine intervenute le Dirigenti Scolastiche dei due Istituti di Scuola Secondaria di Vasto coinvolti nel percorso progettuale. Anna Orsatti per il Liceo Artistico “Pantini-Pudente” e Nicoletta Del Re per l’Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” hanno illustrato le caratteristiche delle progettualità realizzative che vedranno docenti e studenti impegnati nelle prossime settimane nello sviluppo di attività fotografiche e multimediali, di Hospitality e di Guided Tours, nonché l’articolazione e le regole del Concorso studentesco per l’assegnazione della seconda edizione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”.

Prossimo appuntamento, quindi, da sabato 13 Maggio con la Mostra aperta al pubblico a Palazzo D’Avalos sul tema del progetto “Gli Abruzzi, gli Abruzzesi. – per raccontare il Paesaggio Culturale, fisico e mentale, abruzzese del primo ‘900 attraverso le Opere di Carlo d’Aloisio da Vasto”, con oltre 80 opere tra pittoriche e grafiche, insieme a testi narrativi e poetici. Ben 5 sono le opere annunciate in prestito dai Musei di Roma. A seguire, sabato 10 Giugno, in collaborazione con alcune Università Abruzzesi, nella sala eventi della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, si terrà un Convegno dedicato al tema dei “Paesaggi Culturali” e la premiazione del Concorso riservato agli studenti con l’assegnazione del Premio “Carlo d’Aloisio da Vasto”.

In tal senso, il Comitato invita Cittadini, Enti ed Imprese a continuare a segnalare le Opere del Maestro nella propria disponibilità per valorizzarle inserendole nel Catalogo digitale del progetto e dell’Artista, con la possibilità di esporle nelle prossime mostre in via di programmazione in ambito regionale, nazionale ed internazionale. Maggiori info sulla vita dell’Artista vastese e sulle iniziative del Comitato a lui dedicato sono sul sito www.carlodaloisiodavasto.it.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoAssessore alla CulturaCarlo d’Aloisio da Vastocomune di vastoetelwardo sigismondifrancesco mennaItset "Filippo Palizzi"Musei di RomaPàntini-PudentePolo Museale di Teramoregione abruzzoSenatore della Repubblica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Manuele Marcovecchio
Sport

Manuele Marcovecchio: «Lo sport appartiene alla cultura della regione Abruzzo»

8 Giugno 2023
Attualità

Tar Pescara rigetta ricorso dei cittadini

8 Giugno 2023
Sport

Marsilio esalta il Napoli: «Vi aspettiamo a braccia aperte in Abruzzo»

8 Giugno 2023
Eventi

Vasto, mercatino dell’antiquariato in piazza Rossetti

7 Giugno 2023
Turismo

Tutti in carrozza, nasce il Treno del Parco Sirente Velino

6 Giugno 2023
Turismo

Tredicesima Card turistica “Dai Trabocchi alla Maiella”

6 Giugno 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Il Beach Soccer torna a Vasto: grande affluenza e partecipazione

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz