• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 23 Aprile 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Abruzzo
30 Marzo 2023
30 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Arta, contro i miasmi arriva Nose, l’app per le segnalazioni dei cittadini

Il progetto sarà esteso a tutta la regione. Al via i monitoraggi nella zona di Punta Penna dove la popolazione lamenta cattivi odori

nose

PESCARA – Alla vigilia della protesta che si terrà oggi a Vasto – alle 17:30 in piazza Barbacani da parte delle associazioni Arci Vasto, Italia Nostra Abruzzo, Forum civico ecologista, Gruppo Fratino Vasto e Comitato civico “Amici degli alberi” contro gli odori molesti – l’Arta fa sapere che “stiamo mappando in continuo i miasmi sul territorio, tramite le segnalazioni dei cittadini, per poter intervenire tempestivamente sul fenomeno delle molestie olfattive. La fase sperimentale del progetto Nose volge a termine e siamo pronti a estendere il monitoraggio dei miasmi a tutto il territorio regionale”.

Così, il direttore tecnico dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente, Massimo Giusti, a margine dell’incontro con i ricercatori del CNR e di Proambiente, in relazione ai risultati sin qui ottenuti dal progetto Nose (Network for Odour SEnsitivity). Passa dunque alla fase attuativa il progetto di “citizen science”, che prevede la promozione e diffusione di un’applicazione, sviluppata dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (ISAC) – CNR, grazie alla quale i cittadini possono segnalare dal proprio smartphone in tempo reale, in modalità anonima, gratuita e georeferenziata, i miasmi avvertiti sul territorio.

ADVERTISEMENT

“I primi risultati del progetto sono incoraggianti – commenta Giusti – e presto posizioneremo le nostre centraline anche nelle zone a rischio miasmi in provincia di Chieti e Pescara. A tal proposito – continua – saranno utilizzate strumentazioni tecnologicamente avanzate a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini d’Abruzzo. Le determinazioni analitiche sull’aria prelevata all’interno di luoghi di campionamento (Canister, sacche Naloplan o fiale a desorbimento) – spiega Giusti – saranno processate in laboratori all’avanguardia per la determinazione delle sostanze odorigene ai fini della caratterizzazione chimica delle specie inquinanti”.

In particolare, l’Agenzia interverrà nell’area industriale di Punta Penna dove spesso la popolazione avverte cattivi odori. Miasmi che rendono l’aria irrespirabile e che, da qualche tempo, sono segnalati anche in aree del centro abitato cittadino.

“Abbiamo preso atto delle segnalazioni dei cittadini della zona Vasto -San Salvo – spiega il direttore tecnico Arta – e abbiamo deciso di intervenire su quelle aree in cui il disturbo olfattivo è fonte di disagio per la popolazione. Pertanto – conclude Giusti – le centraline di campionamento automatico saranno installate nei punti considerati a maggior impatto per individuare le fonti che emettono miasmi particolarmente sgradevoli per i cittadini”.

Sit-in domani in piazza Barbacani a Vasto contro gli odori molesti
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: area industriale di Punta Pennaartacaratterizzazione chimica delle specie inquinanticentralinecentraline di campionamento automaticocitizen scienceCNRfenomeno delle molestie olfattiveISACmassimo giustimiasmi sul territorioprogetto Noseprotesta a vastoricercatori del CNRricercatori di proambientestrumentazioni tecnologicamente avanzate
Precedente

Lanciano Nuoto ai campionati di Riccione – Gallery

Successivo

A San Salvo un eco-compattatore

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 01 24T115223.913
Ambiente

Analisi ARTA a San Salvo: valori dell’aria nella norma e assenza di inquinanti nocivi per la salute dei cittadini

24 Gennaio 2025
barisano intervista feb2018 h
Attualità

Vasto, proposta l’installazione in città di centraline per la qualità dell’aria

4 Gennaio 2024
L'incontro in Comune
Ambiente

Nose approda a Vasto

27 Ottobre 2023
Il monumento alla Bagnante
Attualità

Revocato il divieto di balneazione alla Bagnante

15 Settembre 2023
analisi acqua h
Politica

Interpellanza urgente di Officina Cupello sull’acqua non potabile a Montalfano, Reale e Ributtini

29 Agosto 2023
divieto balneazione revocato
Attualità

Revocato il divieto di balneazione in contrada Torricella a Vasto

23 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 14

Buon compleanno, Lucia!

by Emanuele Fiore
20 Aprile 2025
0

Articolo WP 2025 04 18T191118.090

Tanti auguri a Letizia e Amedeo per il loro 40°anniversario di matrimonio!

by Giacomo Del Borrello
20 Aprile 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuta al mondo, Bianca!

by Giacomo Del Borrello
18 Aprile 2025
0

Articolo WP 2025 04 17T103141.972

Buon compleanno, Andreana!

by Giacomo Del Borrello
17 Aprile 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria D’Aloisio

by Agenzia Preta
22 Aprile 2025
0

art30137

Nicola Di Nanno

by Agenzia La Concordia
20 Aprile 2025
1

Maria Di Pietro

by Agenzia Del Re
19 Aprile 2025
0

Rosa

Rosa Piccirilli

by Agenzia La Concordia
18 Aprile 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Abruzzo
30 Marzo 2023
30 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Arta, contro i miasmi arriva Nose, l’app per le segnalazioni dei cittadini

Il progetto sarà esteso a tutta la regione. Al via i monitoraggi nella zona di Punta Penna dove la popolazione lamenta cattivi odori

nose

PESCARA – Alla vigilia della protesta che si terrà oggi a Vasto – alle 17:30 in piazza Barbacani da parte delle associazioni Arci Vasto, Italia Nostra Abruzzo, Forum civico ecologista, Gruppo Fratino Vasto e Comitato civico “Amici degli alberi” contro gli odori molesti – l’Arta fa sapere che “stiamo mappando in continuo i miasmi sul territorio, tramite le segnalazioni dei cittadini, per poter intervenire tempestivamente sul fenomeno delle molestie olfattive. La fase sperimentale del progetto Nose volge a termine e siamo pronti a estendere il monitoraggio dei miasmi a tutto il territorio regionale”.

Così, il direttore tecnico dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente, Massimo Giusti, a margine dell’incontro con i ricercatori del CNR e di Proambiente, in relazione ai risultati sin qui ottenuti dal progetto Nose (Network for Odour SEnsitivity). Passa dunque alla fase attuativa il progetto di “citizen science”, che prevede la promozione e diffusione di un’applicazione, sviluppata dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (ISAC) – CNR, grazie alla quale i cittadini possono segnalare dal proprio smartphone in tempo reale, in modalità anonima, gratuita e georeferenziata, i miasmi avvertiti sul territorio.

ADVERTISEMENT

“I primi risultati del progetto sono incoraggianti – commenta Giusti – e presto posizioneremo le nostre centraline anche nelle zone a rischio miasmi in provincia di Chieti e Pescara. A tal proposito – continua – saranno utilizzate strumentazioni tecnologicamente avanzate a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini d’Abruzzo. Le determinazioni analitiche sull’aria prelevata all’interno di luoghi di campionamento (Canister, sacche Naloplan o fiale a desorbimento) – spiega Giusti – saranno processate in laboratori all’avanguardia per la determinazione delle sostanze odorigene ai fini della caratterizzazione chimica delle specie inquinanti”.

In particolare, l’Agenzia interverrà nell’area industriale di Punta Penna dove spesso la popolazione avverte cattivi odori. Miasmi che rendono l’aria irrespirabile e che, da qualche tempo, sono segnalati anche in aree del centro abitato cittadino.

“Abbiamo preso atto delle segnalazioni dei cittadini della zona Vasto -San Salvo – spiega il direttore tecnico Arta – e abbiamo deciso di intervenire su quelle aree in cui il disturbo olfattivo è fonte di disagio per la popolazione. Pertanto – conclude Giusti – le centraline di campionamento automatico saranno installate nei punti considerati a maggior impatto per individuare le fonti che emettono miasmi particolarmente sgradevoli per i cittadini”.

Sit-in domani in piazza Barbacani a Vasto contro gli odori molesti
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: area industriale di Punta Pennaartacaratterizzazione chimica delle specie inquinanticentralinecentraline di campionamento automaticocitizen scienceCNRfenomeno delle molestie olfattiveISACmassimo giustimiasmi sul territorioprogetto Noseprotesta a vastoricercatori del CNRricercatori di proambientestrumentazioni tecnologicamente avanzate
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 01 24T115223.913
Ambiente

Analisi ARTA a San Salvo: valori dell’aria nella norma e assenza di inquinanti nocivi per la salute dei cittadini

24 Gennaio 2025
barisano intervista feb2018 h
Attualità

Vasto, proposta l’installazione in città di centraline per la qualità dell’aria

4 Gennaio 2024
L'incontro in Comune
Ambiente

Nose approda a Vasto

27 Ottobre 2023
Il monumento alla Bagnante
Attualità

Revocato il divieto di balneazione alla Bagnante

15 Settembre 2023
analisi acqua h
Politica

Interpellanza urgente di Officina Cupello sull’acqua non potabile a Montalfano, Reale e Ributtini

29 Agosto 2023
divieto balneazione revocato
Attualità

Revocato il divieto di balneazione in contrada Torricella a Vasto

23 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 14

Buon compleanno, Lucia!

by Emanuele Fiore
20 Aprile 2025
0

Articolo WP 2025 04 18T191118.090

Tanti auguri a Letizia e Amedeo per il loro 40°anniversario di matrimonio!

by Giacomo Del Borrello
20 Aprile 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuta al mondo, Bianca!

by Giacomo Del Borrello
18 Aprile 2025
0

Articolo WP 2025 04 17T103141.972

Buon compleanno, Andreana!

by Giacomo Del Borrello
17 Aprile 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria D’Aloisio

by Agenzia Preta
22 Aprile 2025
0

art30137

Nicola Di Nanno

by Agenzia La Concordia
20 Aprile 2025
1

Maria Di Pietro

by Agenzia Del Re
19 Aprile 2025
0

Rosa

Rosa Piccirilli

by Agenzia La Concordia
18 Aprile 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 31

Via Verde franata nella riserva: disagi per ciclisti e attività turistiche | ZonaVerde | 53 ª puntata

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz