• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 9 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Italia, Politica
29 Marzo 2023
29 Marzo 2023
RossanabyRossana

No al cibo sintetico in Italia

Il governo ha approvato ieri sera la proposta di legge che ne vieta l'utilizzo e prevede sanzioni per chi trasgredisce. Il capogruppo FdI alla Regione Verrecchia esulta per le 26mila imprese abruzzesi del settore agricolo ed enogastronomico. Adesso il provvedimento passa all'esame della Conferenza Stato-Regioni e Parlamento

Carne sintetica

Carne sintetica

L’AQUILA – “L’Italia, grazie al ministro Lollobrigida e al governo Meloni, è la prima Nazione a vietare il cibo sintetico a scopo di precauzione e prevedendo sanzioni severe per chi trasgredisse. Per la regione Abruzzo, – ha commentato Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale – territorio a forte vocazione agricola, questa presa di posizione ferma e concreta a tutela della salute, dell’ambiente e della qualità della nostra cultura agroalimentare rappresenta un segnale atteso dall’intero settore agricolo ed enogastronomico che da noi conta 26mila imprese e un fatturato di oltre 6 milioni di euro”.

La proposta di legge è stata approvata nella tarda serata di ieri dal governo, che ora passerà all’esame della Conferenza Stato-Regioni e del Parlamento.

ADVERTISEMENT

“Già nel novembre dello scorso anno – ha ricordato Verrecchia – il Consiglio regionale aveva approvato una risoluzione per manifestare pieno sostegno a tutte le iniziative di sensibilizzazione sui rischi del cibo sintetico e sostenere in particolare la petizione promossa da Coldiretti. Il governo, con questo provvedimento – ha concluso –  si dimostra ancora una volta all’avanguardia nella difesa dell’interesse nazionale“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: 26mila impreseConferenza Stato-Regioniconsiglio regionalegoverno Meloniinteresse nazionaleMassimo Verrecchiaparlamentopetizione Coldirettiproposta di leggerisoluzionesanzioni severesettore agricolo ed enogastronomicovietare il cibo sintetico
Precedente

Terremoto in Molise (aggiornamento)

Successivo

Controlli terminati nelle scuole di Vasto e San Salvo dopo il terremoto in Molise

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Labcos
Labcos
2 mesi fa

È ora di dire basta a tante porcherie che vogliono farci mangiare

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Fossacesia, sindaco firma ordinanza per il prelievo dei cinghiali

24 Maggio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

Risoluzione sui miasmi a Punta Penna

23 Maggio 2023
Da sinistra, Silvio Paolucci (Pd) e Francesco Taglieri (M5S)
Politica

Attacco hacker all’Asl 1, saltano visite mediche ed esami soprattutto nel Chietino

17 Maggio 2023
Massimo Verrecchia, capogruppo regionale di Fratelli d'Italia
Politica

Verrecchia: «Sciacallaggio e opportunismo politico» dall’opposizione

17 Maggio 2023
Scuola

Da domani niente più certificati medici a scuola dopo 5 giorni di malattia

17 Maggio 2023
Attualità

Lutto in casa Pd, è morto il padre del deputato Luciano D’Alfonso

9 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Italia, Politica
29 Marzo 2023
29 Marzo 2023
RossanabyRossana

No al cibo sintetico in Italia

Il governo ha approvato ieri sera la proposta di legge che ne vieta l'utilizzo e prevede sanzioni per chi trasgredisce. Il capogruppo FdI alla Regione Verrecchia esulta per le 26mila imprese abruzzesi del settore agricolo ed enogastronomico. Adesso il provvedimento passa all'esame della Conferenza Stato-Regioni e Parlamento

Carne sintetica

Carne sintetica

L’AQUILA – “L’Italia, grazie al ministro Lollobrigida e al governo Meloni, è la prima Nazione a vietare il cibo sintetico a scopo di precauzione e prevedendo sanzioni severe per chi trasgredisse. Per la regione Abruzzo, – ha commentato Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale – territorio a forte vocazione agricola, questa presa di posizione ferma e concreta a tutela della salute, dell’ambiente e della qualità della nostra cultura agroalimentare rappresenta un segnale atteso dall’intero settore agricolo ed enogastronomico che da noi conta 26mila imprese e un fatturato di oltre 6 milioni di euro”.

La proposta di legge è stata approvata nella tarda serata di ieri dal governo, che ora passerà all’esame della Conferenza Stato-Regioni e del Parlamento.

ADVERTISEMENT

“Già nel novembre dello scorso anno – ha ricordato Verrecchia – il Consiglio regionale aveva approvato una risoluzione per manifestare pieno sostegno a tutte le iniziative di sensibilizzazione sui rischi del cibo sintetico e sostenere in particolare la petizione promossa da Coldiretti. Il governo, con questo provvedimento – ha concluso –  si dimostra ancora una volta all’avanguardia nella difesa dell’interesse nazionale“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 26mila impreseConferenza Stato-Regioniconsiglio regionalegoverno Meloniinteresse nazionaleMassimo Verrecchiaparlamentopetizione Coldirettiproposta di leggerisoluzionesanzioni severesettore agricolo ed enogastronomicovietare il cibo sintetico
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Labcos
Labcos
2 mesi fa

È ora di dire basta a tante porcherie che vogliono farci mangiare

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

Fossacesia, sindaco firma ordinanza per il prelievo dei cinghiali

24 Maggio 2023
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

Risoluzione sui miasmi a Punta Penna

23 Maggio 2023
Da sinistra, Silvio Paolucci (Pd) e Francesco Taglieri (M5S)
Politica

Attacco hacker all’Asl 1, saltano visite mediche ed esami soprattutto nel Chietino

17 Maggio 2023
Massimo Verrecchia, capogruppo regionale di Fratelli d'Italia
Politica

Verrecchia: «Sciacallaggio e opportunismo politico» dall’opposizione

17 Maggio 2023
Scuola

Da domani niente più certificati medici a scuola dopo 5 giorni di malattia

17 Maggio 2023
Attualità

Lutto in casa Pd, è morto il padre del deputato Luciano D’Alfonso

9 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

Benvenuto al mondo, Lorenzo!

by Rossana
8 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mariateresa!

by Rossana
7 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

Maria Giulia Saraceni

by Agenzia Del Re
7 Giugno 2023
0

Maria Ferrara

by Agenzia Lemme
7 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Il Beach Soccer torna a Vasto: grande affluenza e partecipazione

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz