ROMA – Oggi ricorre la Giornata mondiale dell‘endometriosi, una malattia ginecologica benigna, spesso asintomatica, che si caratterizza per la presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero. Può essere definita un’infiammazione cronica benigna degli organi genitali femminili e del peritoneo pelvico. Patologia molto frequente nella popolazione generale, si calcola che possa interessare il 10-20% delle donne in età fertile.
Istituita nel 2014, la Giornata mondiale dell’endometriosi intende pone l’attenzione su una malattia che in alcuni casi può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono.
Colpisce prevalentemente donne tra i 25 e i 35 anni ed è praticamente assente nell’età pre-puberale e post-menopausale. Benché nel nostro Paese siano affette da endometriosi tre milioni di donne circa, la diagnosi è nel 30-40% dei casi accidentale e avviene durante controlli ginecologici di routine o controlli specialistici eseguiti per altre patologie.
La Società italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) ha attivato per questa giornata, in collaborazione con il ministero della Salute, il numero verde 800.592.782 per dare informazioni al riguardo. Ginecologi esperti risponderanno a dubbi sia di tipo diagnostico sia terapeutico.