• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Termoli
26 Marzo 2023
26 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Villaggio Laudato Si’. Oggi la prima pietra – Gallery

Il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, ha posta la prima pietra del villaggio Laudato Si' in via Sant'Elena a Termoli e ha celebrato l'Eucaristia nella chiesa di San Timoteo

Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 2

TERMOLI – Stamani, a Termoli (CB) alla presenza del Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, è stata posta la prima pietra del villaggio Laudato Si’ in via Sant’Elena. Il gesto ha concluso la settimana di iniziative promosse dalla Diocesi di Termoli-Larino e dal Comune e dedicate ai 40 anni dalla visita di San Giovanni Paolo II in città con l’avvio di un’opera-segno dedicata alle famiglie che hanno dei figli con disabilità e ai più fragili. Il progetto in via di realizzazione è frutto della significativa donazione di un privato cittadino, mosso dal desiderio di prendersi cura con amore delle persone con disabilità, offrendo loro spazi e strutture in cui vivere serenamente nel rispetto del principio di autodeterminazione e di realizzare il proprio progetto di vita anche quando i loro genitori non ci saranno più. Nell’area individuata sono previsti impianti sportivi aperti a tutti e adeguati alle persone disabili, poi ci sarà un edificio su due piani che ospiterà un centro diurno con vari laboratori e sezioni riabilitative, una piscina riabilitativa; ancora, una struttura abitativa dove si può vivere in comune permanentemente come spazio residenziale e altri servizi. Il progetto punta a coinvolgere le stesse persone con disabilità anche nella gestione di alcune attività. Nascerà anche un’associazione che si chiamerà proprio Laudato Si’ per rafforzare la rete e la sensibilizzazione sui temi.

Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 14
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 13
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 6
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 1
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 16
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 19

Al termine della cerimonia di posa della prima pietra il Cardinale Re ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica nella chiesa di San Timoteo dove ha ricordato con affetto la figura di San Giovanni Paolo II e il suo messaggio di amore in Gesù Cristo, l’impegno per i più deboli e la preghiera sempre viva in ogni situazione. In merito al progetto del villaggio il Cardinale ha affermato: “È un’iniziativa che fa onore alla diocesi, al comune, a tutta società civile e viene incontro a una grande necessità. Corrisponde a un grande dovere che abbiamo perché se noi riconosciamo Dio come padre dobbiamo riconoscere anche gli altri come nostri fratelli. In particolare – ha osservato – chi sta bene in salute deve aiutare chi sta meno bene, chi ha pienezza di energie deve aiutare chi ha qualche disabilità e difficoltà. Esprimo, dunque, vivissimo apprezzamento per l’opera-segno ricordando anche l’importanza della preghiera. In tutte le iniziative – ha evidenziato il cardinale – occorre competenza, dedizione, unione, ‘ma se amico il ciel non è non si conclude nulla’, quindi invoco l’aiuto di Dio su questo villaggio solidale in cui praticare realmente la solidarietà verso chi ha bisogno. L’augurio – ha concluso – è che qui davvero si crei un nido di affetto in cui ci si vuol bene e in cui ci si aiuta a vicenda“.

ADVERTISEMENT
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 15
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 18
Papa Francesco benedice prima pietra del villaggio Laudato Si a Termoli per le persone con disabilita 2
celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 1
celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 2
celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 5

Una rete solidale sempre più ampia e aperta a tutti in cui – ha spiegato il vescovo, mons. Gianfranco De Luca – “ci auguriamo che cresca una sensibilità perché non è nella logica dell’assistenzialismo che nasce questo progetto ma nella logica di valorizzare il diverso da noi, una persona che ha tante ricchezze e potenzialità che noi non conosciamo. Questo, come indicato dal cardinale – ha aggiunto De Luca – deve essere uno spazio dove questi fiori possano sbocciare e arricchire la nostra società diventandone protagonisti attraverso il nostro servizio e la nostra dedizione. Ognuno – ha concluso – nella relazione fraterna fa crescere gli altri esprimendo un’armonia che da soli non possiamo conoscere. Vogliamo, dunque, promuovere la cultura della relazione ascoltando tutte le famiglie, in particolare quelle con figli più fragili“.

Un percorso condiviso dal sindaco di Termoli, Francesco Roberti: “Quando il vescovo si è presentato in comune con questa idea, che aveva davvero nel cuore, l’amministrazione si è completamente messa dalla sua parte e cercherà di farlo anche per i fondi che saranno ancora necessari. Non bastano solo le buone intenzioni – ha aggiunto Roberti – ma anche il contributo di tutti per vedere conclusa questa idea. Si tratta di attuare uno sforzo comune nel segno di una vera comunità che allarga gli orizzonti, una famiglia che non si ferma tra le mura di casa ma si allarga abbracciando altri fratelli e sorelle che sono nel bisogno. Grazie a tutti per questa giornata speciale“.

Al termine della santa messa, la giornata si è conclusa in municipio con la firma del patto educativo adeguato alla realtà del Basso Molise, alla presenza, tra gli altri, del direttore dell’Ufficio Scolastico regionale, dott.ssa Anna Paola Sabatini.

celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 3
Benedizione portatori e portatrici San Timoteo 2
Benedizione portatori e portatrici San Timoteo 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anna paola sabatiniBasso Molisedecano del Collegio cardinaliziodiocesi di Termoli-Larinofrancesco robertigiovanni battista remons. Gianfranco De LucaPatto educativoSan Giovanni Paolo IIsindaco di TermolitermoliUfficio Scolastico regionaleVillaggio Laudato si'
Precedente

Pollutri apre i suoi tesori per le giornate FAI – Gallery

Successivo

La Virtus Vasto U15 cade in casa contro L’Aquila

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 14T181415.732
Attualità

Guardia di Finanza, arriva a Termoli la nuova vedetta V.849: potenziato il presidio costiero

14 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 07T081943.080
Religione

San Timoteo, 80 anni dal ritrovamento del corpo: solenni festeggiamenti a Termoli

7 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 14T115759.246
Cronaca

Gdf Roan Termoli: sequestrati 29 manufatti abusivi nel comune di Campomarino

14 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 01T095029.495
Sport

Sei atleti della Scuola di Kung Fu del M° De Palma rappresentano il Molise al Criterium 2025 di Jesolo

1 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 02 17T100734.480
Cronaca

Maltrattamenti e rapina sulla madre: 42enne arrestata dai Carabinieri di Termoli

20 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 17T102537.617
Cronaca

Il ROAN della Gdf di Termoli sequestra un’area demaniale di circa 5.000 mq e 40 manufatti abusivi

17 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Termoli
26 Marzo 2023
26 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Villaggio Laudato Si’. Oggi la prima pietra – Gallery

Il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, ha posta la prima pietra del villaggio Laudato Si' in via Sant'Elena a Termoli e ha celebrato l'Eucaristia nella chiesa di San Timoteo

Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 2

TERMOLI – Stamani, a Termoli (CB) alla presenza del Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, è stata posta la prima pietra del villaggio Laudato Si’ in via Sant’Elena. Il gesto ha concluso la settimana di iniziative promosse dalla Diocesi di Termoli-Larino e dal Comune e dedicate ai 40 anni dalla visita di San Giovanni Paolo II in città con l’avvio di un’opera-segno dedicata alle famiglie che hanno dei figli con disabilità e ai più fragili. Il progetto in via di realizzazione è frutto della significativa donazione di un privato cittadino, mosso dal desiderio di prendersi cura con amore delle persone con disabilità, offrendo loro spazi e strutture in cui vivere serenamente nel rispetto del principio di autodeterminazione e di realizzare il proprio progetto di vita anche quando i loro genitori non ci saranno più. Nell’area individuata sono previsti impianti sportivi aperti a tutti e adeguati alle persone disabili, poi ci sarà un edificio su due piani che ospiterà un centro diurno con vari laboratori e sezioni riabilitative, una piscina riabilitativa; ancora, una struttura abitativa dove si può vivere in comune permanentemente come spazio residenziale e altri servizi. Il progetto punta a coinvolgere le stesse persone con disabilità anche nella gestione di alcune attività. Nascerà anche un’associazione che si chiamerà proprio Laudato Si’ per rafforzare la rete e la sensibilizzazione sui temi.

Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 14
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 13
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 6
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 1
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 16
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 19

Al termine della cerimonia di posa della prima pietra il Cardinale Re ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica nella chiesa di San Timoteo dove ha ricordato con affetto la figura di San Giovanni Paolo II e il suo messaggio di amore in Gesù Cristo, l’impegno per i più deboli e la preghiera sempre viva in ogni situazione. In merito al progetto del villaggio il Cardinale ha affermato: “È un’iniziativa che fa onore alla diocesi, al comune, a tutta società civile e viene incontro a una grande necessità. Corrisponde a un grande dovere che abbiamo perché se noi riconosciamo Dio come padre dobbiamo riconoscere anche gli altri come nostri fratelli. In particolare – ha osservato – chi sta bene in salute deve aiutare chi sta meno bene, chi ha pienezza di energie deve aiutare chi ha qualche disabilità e difficoltà. Esprimo, dunque, vivissimo apprezzamento per l’opera-segno ricordando anche l’importanza della preghiera. In tutte le iniziative – ha evidenziato il cardinale – occorre competenza, dedizione, unione, ‘ma se amico il ciel non è non si conclude nulla’, quindi invoco l’aiuto di Dio su questo villaggio solidale in cui praticare realmente la solidarietà verso chi ha bisogno. L’augurio – ha concluso – è che qui davvero si crei un nido di affetto in cui ci si vuol bene e in cui ci si aiuta a vicenda“.

ADVERTISEMENT
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 15
Benedizione posa prima pietra villaggio Laudato Si Termoli 18
Papa Francesco benedice prima pietra del villaggio Laudato Si a Termoli per le persone con disabilita 2
celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 1
celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 2
celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 5

Una rete solidale sempre più ampia e aperta a tutti in cui – ha spiegato il vescovo, mons. Gianfranco De Luca – “ci auguriamo che cresca una sensibilità perché non è nella logica dell’assistenzialismo che nasce questo progetto ma nella logica di valorizzare il diverso da noi, una persona che ha tante ricchezze e potenzialità che noi non conosciamo. Questo, come indicato dal cardinale – ha aggiunto De Luca – deve essere uno spazio dove questi fiori possano sbocciare e arricchire la nostra società diventandone protagonisti attraverso il nostro servizio e la nostra dedizione. Ognuno – ha concluso – nella relazione fraterna fa crescere gli altri esprimendo un’armonia che da soli non possiamo conoscere. Vogliamo, dunque, promuovere la cultura della relazione ascoltando tutte le famiglie, in particolare quelle con figli più fragili“.

Un percorso condiviso dal sindaco di Termoli, Francesco Roberti: “Quando il vescovo si è presentato in comune con questa idea, che aveva davvero nel cuore, l’amministrazione si è completamente messa dalla sua parte e cercherà di farlo anche per i fondi che saranno ancora necessari. Non bastano solo le buone intenzioni – ha aggiunto Roberti – ma anche il contributo di tutti per vedere conclusa questa idea. Si tratta di attuare uno sforzo comune nel segno di una vera comunità che allarga gli orizzonti, una famiglia che non si ferma tra le mura di casa ma si allarga abbracciando altri fratelli e sorelle che sono nel bisogno. Grazie a tutti per questa giornata speciale“.

Al termine della santa messa, la giornata si è conclusa in municipio con la firma del patto educativo adeguato alla realtà del Basso Molise, alla presenza, tra gli altri, del direttore dell’Ufficio Scolastico regionale, dott.ssa Anna Paola Sabatini.

celebrazione chiesa di San Timoteo presieduta dal Cardinale Re 3
Benedizione portatori e portatrici San Timoteo 2
Benedizione portatori e portatrici San Timoteo 1
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anna paola sabatiniBasso Molisedecano del Collegio cardinaliziodiocesi di Termoli-Larinofrancesco robertigiovanni battista remons. Gianfranco De LucaPatto educativoSan Giovanni Paolo IIsindaco di TermolitermoliUfficio Scolastico regionaleVillaggio Laudato si'
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 14T181415.732
Attualità

Guardia di Finanza, arriva a Termoli la nuova vedetta V.849: potenziato il presidio costiero

14 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 07T081943.080
Religione

San Timoteo, 80 anni dal ritrovamento del corpo: solenni festeggiamenti a Termoli

7 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 14T115759.246
Cronaca

Gdf Roan Termoli: sequestrati 29 manufatti abusivi nel comune di Campomarino

14 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 01T095029.495
Sport

Sei atleti della Scuola di Kung Fu del M° De Palma rappresentano il Molise al Criterium 2025 di Jesolo

1 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 02 17T100734.480
Cronaca

Maltrattamenti e rapina sulla madre: 42enne arrestata dai Carabinieri di Termoli

20 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 17T102537.617
Cronaca

Il ROAN della Gdf di Termoli sequestra un’area demaniale di circa 5.000 mq e 40 manufatti abusivi

17 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz