SAN SALVO – La rete globale Rotary torna in campo per il controllo del glaucoma e della maculopatia. Anche questa volta l’associazione si mette in gioco alla ricerca di soluzioni a problemi reali come quello della prevenzione sanitaria. Domani gli esperti si daranno da fare su una questione che rientra tra le malattie oculari più diffuse.
Il dottor Tito Gambescia, specialista in Oculistica, ci spiega l’importanza del progetto posto in essere: ‘‘Questa iniziativa viene fatta per valutare ciò che può essere evidenziato nel quadro clinico di riferimento, ovvero quello del glaucoma e quello della maculopatia senile, che colpisce la popolazione dai 40 anni in su, al fine di valutare ciò che poi è meglio fare nei diversi casi, se intervenire con una terapia farmacologica, una terapia parachirurgica, ovvero con laser, oppure una terapia chirurgica per i casi più complessi’’.
Il Rotary camper, simbolo e mezzo di attività di prevenzione sanitaria e gratuita, farà, dunque, tappa domani a San Salvo, dalle 9:30 alle 14 in via Alcide De Gasperi, in prossimità del distretto Sanitario di base.
”Nelle prerogative del Rotary c’è proprio una via di azione che è quella della sanità pubblica – ci illustra Tommaso Di Deo Iurisci, il presidente Rotary club Ortona – per cui laddove ci sono soci del settore cerchiamo di impiegarli per fare delle prevenzioni a titolo gratuito con la collaborazione anche di altre persone esterne. Il nostro distretto dispone di un camper adibito proprio a questo, ne abbiamo acquistato anche un altro proprio per far fronte a quelle che sono le prerogative del Rotary stesso e delle necessità che troviamo sul territorio”.