• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 3 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Economia
23 Marzo 2023
23 Marzo 2023
RossanabyRossana

Firmato protocollo d’intesa per sbloccare i crediti fiscali legati al Superbonus e sconto in fattura

Primo accordo a livello nazionale in Abruzzo tra Confindustria e Ance per "mettere in rete imprese cedenti e cessionarie associate, in un sistema di regole e garanzie a tutela delle parti", ha detto il presidente Pagliuca

Foto di Confindustria Chieti-Pescara

Foto di Confindustria Chieti-Pescara

PESCARA – Confindustria e Ance creano il primo mercato regionale per la compravendita dei crediti fiscali. Ad esso potranno accedere tutte le imprese aderenti alle associazioni sottoscrittrici dell’intesa che intendono vendere o acquistare crediti fiscali disciplinati dal vigente quadro normativo italiano.

“Confindustria Abruzzo ha accolto responsabilmente la proposta sui crediti incagliati del presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, che ha proposto l’acquisto dei crediti fiscali da parte delle industrie, con la firma di una Intesa quadro con ANCE Abruzzo, – ha affermato Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Abruzzo, al termine della riunione che ha visto in seduta congiunta gli organi direttivi di Confindustria Abruzzo e ANCE regionale”

ADVERTISEMENT

“A fronte della grave situazione determinata dal blocco della cessione dei crediti, – ha specificato Pagliuca – con rischio di fallimento delle imprese e ripercussioni sull’intero sistema economico regionale, considerata anche la dichiarata saturazione da parte degli istituti bancari, ci siamo attivati per promuovere un sistema interno di incrocio domanda-offerta di crediti fiscali, tra le imprese del nostro sistema, a partire dal protocollo firmato tra Confindustria Teramo ed Ance locale che hanno fatto da apripista, anche a livello nazionale. L’obiettivo è mettere in rete imprese cedenti e cessionarie associate, in un sistema di regole e garanzie a tutela delle parti per i contratti di cessione che resteranno nella piena autonomia delle imprese contraenti”.

Il presidente di Ance Abruzzo, Pietro Antonio D’Intino, ha aggiunto che “al percorso ad ostacoli che sta subendo il Superbonus per una lunga ed imbarazzante serie di modifiche normative – che hanno scatenato ritardi nei lavori con messa a rischio della tenuta finanziaria delle imprese – si è aggiunto, purtroppo, il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 16 febbraio scorso che ha interrotto improvvisamente e inaspettatamente la cessione dei crediti e lo sconto in fattura e non ha risolto il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi“.

La firma del protocollo d’intesa. Da sinistra, Pietro Antonio D’Intino (Ance Abruzzo) e Silvano Pagliuca (Confindustria Abruzzo)

“Ora, seppur in attesa di soluzioni governative esaustive – ha sottolineato il presidente regionale di Ance – per rettificare gli effetti nefasti e retroattivi del decreto, in modo da salvaguardare i contratti in corso, oltre che le legittime aspettative di imprese e committenti. Come Sistema Ance in Abruzzo abbiamo condiviso l’opportunità di intervenire direttamente con la promozione di una intesa quadro tra Ance e Confindustria Abruzzo per contribuire a facilitare lo smobilizzo dei crediti incagliati in capo alle nostre associate che possono essere acquistati da aziende del sistema confindustriale“.

“Con l’accordo regionale siglato, primo a livello nazionale, – ha precisato D’Intino – intendiamo offrire ai nostri associati un canale di comunicazione qualificato per favorire l’incrocio tra domanda ed offerta di crediti fiscali, derivanti da bonus edilizi, anche per concentrare i benefici nel contesto del sistema. In Abruzzo, gli interventi sostenuti dal Superbonus sono passati da duemila 500 del 2021 ai settemila 500 del 2022 (+300%) con più di 2 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione, a fronte dei 554 milioni registrati nel 2021. Questi numeri hanno una valenza straordinaria, certificano che il Superbonus è stato volano di ripresa e sviluppo, soprattutto nella fase post Covid, e meritano, pertanto, il riconoscimento, la tutela e la promozione da parte del nostro sistema, in attesa che il governo faccia la sua parte”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anceaspettative di imprese e committentiblocco della cessione dei creditibonus ediliziCarlo Bonomicessionarie associatecompravendita dei crediti fiscaliconfindustriaConfindustria Abruzzocontratti di cessionecrediti fiscalidecreto Consiglio dei ministriimprese cedentiIntesa quadroinvestimenti ammessi a detrazionele imprese aderenti alle associazioni sottoscrittrici dell’intesapercorso ad ostacoliPietro Antonio D’Intinoproposta sui crediti incagliatirischio di fallimento delle impreseritardi nei lavorisconto in fatturasilvano pagliucasistema di regole e garanziesmobilizzo dei crediti incagliatisuperbonusvolano di ripresa e sviluppo
Precedente

Festa dell’albero all’asilo nido comunale San Paolo – Gallery

Successivo

A Liscia parte il progetto Polis di Poste italiane

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Silvio Calice, responsabile regionale di CNA Costruzioni e impianti
Economia

Domani convegno a Vasto su Codice degli appalti

2 Maggio 2023
Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Chieti-Pescara
Economia

Seminario Confindustria sui Bonus edilizi

19 Aprile 2023
Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
Eventi

Tavola rotonda a Pescara: “Autonomia differenziata, gli effetti su territori, lavoratori e imprese”

12 Aprile 2023
Carlo Boschetti
Economia

Gli Esodati del Superbonus – VIDEO

25 Marzo 2023
Economia

Confronto urgente su blocco cessione crediti Superbonus e sconto in fattura

16 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

Felicitazioni agli sposi Concetta e Nicola!

by Rossana
1 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Economia
23 Marzo 2023
23 Marzo 2023
RossanabyRossana

Firmato protocollo d’intesa per sbloccare i crediti fiscali legati al Superbonus e sconto in fattura

Primo accordo a livello nazionale in Abruzzo tra Confindustria e Ance per "mettere in rete imprese cedenti e cessionarie associate, in un sistema di regole e garanzie a tutela delle parti", ha detto il presidente Pagliuca

Foto di Confindustria Chieti-Pescara

Foto di Confindustria Chieti-Pescara

PESCARA – Confindustria e Ance creano il primo mercato regionale per la compravendita dei crediti fiscali. Ad esso potranno accedere tutte le imprese aderenti alle associazioni sottoscrittrici dell’intesa che intendono vendere o acquistare crediti fiscali disciplinati dal vigente quadro normativo italiano.

“Confindustria Abruzzo ha accolto responsabilmente la proposta sui crediti incagliati del presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, che ha proposto l’acquisto dei crediti fiscali da parte delle industrie, con la firma di una Intesa quadro con ANCE Abruzzo, – ha affermato Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Abruzzo, al termine della riunione che ha visto in seduta congiunta gli organi direttivi di Confindustria Abruzzo e ANCE regionale”

ADVERTISEMENT

“A fronte della grave situazione determinata dal blocco della cessione dei crediti, – ha specificato Pagliuca – con rischio di fallimento delle imprese e ripercussioni sull’intero sistema economico regionale, considerata anche la dichiarata saturazione da parte degli istituti bancari, ci siamo attivati per promuovere un sistema interno di incrocio domanda-offerta di crediti fiscali, tra le imprese del nostro sistema, a partire dal protocollo firmato tra Confindustria Teramo ed Ance locale che hanno fatto da apripista, anche a livello nazionale. L’obiettivo è mettere in rete imprese cedenti e cessionarie associate, in un sistema di regole e garanzie a tutela delle parti per i contratti di cessione che resteranno nella piena autonomia delle imprese contraenti”.

Il presidente di Ance Abruzzo, Pietro Antonio D’Intino, ha aggiunto che “al percorso ad ostacoli che sta subendo il Superbonus per una lunga ed imbarazzante serie di modifiche normative – che hanno scatenato ritardi nei lavori con messa a rischio della tenuta finanziaria delle imprese – si è aggiunto, purtroppo, il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 16 febbraio scorso che ha interrotto improvvisamente e inaspettatamente la cessione dei crediti e lo sconto in fattura e non ha risolto il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi“.

La firma del protocollo d’intesa. Da sinistra, Pietro Antonio D’Intino (Ance Abruzzo) e Silvano Pagliuca (Confindustria Abruzzo)

“Ora, seppur in attesa di soluzioni governative esaustive – ha sottolineato il presidente regionale di Ance – per rettificare gli effetti nefasti e retroattivi del decreto, in modo da salvaguardare i contratti in corso, oltre che le legittime aspettative di imprese e committenti. Come Sistema Ance in Abruzzo abbiamo condiviso l’opportunità di intervenire direttamente con la promozione di una intesa quadro tra Ance e Confindustria Abruzzo per contribuire a facilitare lo smobilizzo dei crediti incagliati in capo alle nostre associate che possono essere acquistati da aziende del sistema confindustriale“.

“Con l’accordo regionale siglato, primo a livello nazionale, – ha precisato D’Intino – intendiamo offrire ai nostri associati un canale di comunicazione qualificato per favorire l’incrocio tra domanda ed offerta di crediti fiscali, derivanti da bonus edilizi, anche per concentrare i benefici nel contesto del sistema. In Abruzzo, gli interventi sostenuti dal Superbonus sono passati da duemila 500 del 2021 ai settemila 500 del 2022 (+300%) con più di 2 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione, a fronte dei 554 milioni registrati nel 2021. Questi numeri hanno una valenza straordinaria, certificano che il Superbonus è stato volano di ripresa e sviluppo, soprattutto nella fase post Covid, e meritano, pertanto, il riconoscimento, la tutela e la promozione da parte del nostro sistema, in attesa che il governo faccia la sua parte”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anceaspettative di imprese e committentiblocco della cessione dei creditibonus ediliziCarlo Bonomicessionarie associatecompravendita dei crediti fiscaliconfindustriaConfindustria Abruzzocontratti di cessionecrediti fiscalidecreto Consiglio dei ministriimprese cedentiIntesa quadroinvestimenti ammessi a detrazionele imprese aderenti alle associazioni sottoscrittrici dell’intesapercorso ad ostacoliPietro Antonio D’Intinoproposta sui crediti incagliatirischio di fallimento delle impreseritardi nei lavorisconto in fatturasilvano pagliucasistema di regole e garanziesmobilizzo dei crediti incagliatisuperbonusvolano di ripresa e sviluppo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Silvio Calice, responsabile regionale di CNA Costruzioni e impianti
Economia

Domani convegno a Vasto su Codice degli appalti

2 Maggio 2023
Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Chieti-Pescara
Economia

Seminario Confindustria sui Bonus edilizi

19 Aprile 2023
Ivo Menna
Politica

Ivo Menna sul nuovo ospedale San Pio: «Una favola a cui siamo abituati da 20 anni»

18 Aprile 2023
Eventi

Tavola rotonda a Pescara: “Autonomia differenziata, gli effetti su territori, lavoratori e imprese”

12 Aprile 2023
Carlo Boschetti
Economia

Gli Esodati del Superbonus – VIDEO

25 Marzo 2023
Economia

Confronto urgente su blocco cessione crediti Superbonus e sconto in fattura

16 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli sposi Giuseppe e Federica!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Auguri di buon compleanno a Mauro Del Piano!

by Emanuele Fiore
2 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Alessandro!

by Rossana
2 Giugno 2023
0

Felicitazioni agli sposi Concetta e Nicola!

by Rossana
1 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Celenza

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Mario Di Matteo

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Don Pasquale Santoro

by Agenzia Lemme
1 Giugno 2023
0

Emma Rossi

by Agenzia Preta
31 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Vasto, violento scontro tra due vetture: feriti i conducenti

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz