• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Cronaca
22 Marzo 2023
22 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Guardia di finanza di Chieti blocca 50 richieste di avvio di Startup – Gallery

Il comando provinciale guidato dal colonnello Iadarola, in collaborazione con la Finanziaria regionale abruzzese, ha denunciato all'autorità giudiziaria 16 soggetti per indebita percezione di finanziamenti comunitari, malversazione di erogazioni pubbliche, fino a ipotizzare la truffa aggravata ai danni delle Stato. Per 11 persone, invece, è stato concordato un Piano di rientro

guardia di finanza1

CHIETI – Il comando provinciale Chieti, nell’ambito del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, ha eseguito mirate attività ispettive tese a riscontare la regolarità delle istanze per l’accesso ai finanziamenti pubblici – di matrice comunitaria ma elargiti dalla Regione Abruzzo – finalizzati a sostenere o promuovere la nascita di nuove imprese (c.d. Startup).

Il piano di controlli, esteso su tutta la provincia teatina, si inquadra in un più ampio contesto di collaborazione istituzionale tra Enti. In particolare, è stata data attuazione a un Protocollo d’intesa stipulato tra la Regione e il comando regionale Abruzzo della guardia di finanza di L’Aquila. Ad essere sottoposti a controllo sono stati i beneficiari del “Fondo Microcredito FSE – Nuove Misure 2018”, presenti nell’area di Chieti, Ortona e Vasto.

ADVERTISEMENT

Si tratta di erogazioni di importi compresi tra 5mila e 25mila euro, con l’obiettivo di sostenere la microimpresa locale e il lavoro autonomo, finanziando la costituzione e l’avvio di nuove attività imprenditoriali a favore di soggetti che, per condizioni economiche e mancanza di garanzie reali, avrebbero avuto difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito o altre tipologie di finanziamento.

“Ad assumere rilievo – si legge in una nota della guardia di finanza di Chieti – è stata l’attività di riscontro eseguita dal Gruppo Chieti che, in sinergia con il personale degli uffici della Finanziaria regionale abruzzese (FiRa spa), società a totale partecipazione pubblica regionale, competente per la gestione di questi finanziamenti, ha esaminato la documentazione acquisita, effettuando riscontri e incrociando la stessa con le dichiarazioni dei soggetti percipienti i contributi. All’esito, si è constatato che 50 domande di accesso al sostegno per l’avvio di Startup sono risultate irregolari, non avendo rispettato, a vario titolo, le prescrizioni previste dal relativo bando”.

“Infatti, – prosegue la nota – le casistiche riscontrate dalle fiamme gialle teatine sono risultate diverse, dalla mancanza di requisiti soggettivi a quelle inerenti alla documentazione di supporto presentata, fino all’assenza di rendicontazione contabile o addirittura al mancato avvio delle attività a fronte dei finanziamenti ottenuti. In tale ultimo caso, infatti, una volta percepiti, i fondi sono stati distratti senza alcuna giustificazione e impiegati per scopi personali. In altri casi, i beni strumentali acquistati sono stati ceduti a terzi e, quindi, non destinati alle progettualità imprenditoriali prescritte dal bando pubblico”.

“L’intensa cooperazione con la FiRa spa, – aggiunge la guardia di finanza di Chieti – concretizzata in un costante scambio di informazioni, è risultata determinante per il buon esito del servizio, avendo consentito di captare e monitorare, fin dalle prime fasi di erogazioni dei finanziamenti, significativi alert di rischio o possibili criticità. Al termine delle verifiche effettuate, sono stati denunciati – all’autorità giudiziaria competente – 16 soggetti, ritenuti responsabili per condotte penalmente rilevanti, come l’indebita percezione di finanziamenti comunitari, la malversazione di erogazioni pubbliche, fino a ipotizzare la truffa aggravata ai danni delle Stato“.

La Regione Abruzzo ha proceduto alla revoca dei finanziamenti concessi per complessivi 673mila 472 euro, avviando contestualmente il recupero delle somme indebitamente percepite. Inoltre, per 11 soggetti, è stato concordato un Piano di rientro.

Il comandante provinciale Michele Iadarola, a margine dell’attività esperita, ha precisato “come il corretto impiego dei fondi pubblici aiuti la crescita produttiva e occupazionale e che, di contro, lo sperpero o l’illecita apprensione di risorse destinate agli investimenti freni lo sviluppo del Paese”.

“Esprime grande soddisfazione per l’esito delle operazioni messe in campo dal comando provinciale Chieti della guardia di finanza anche il presidente di FiRa spa, Giacomo D’Ignazio, che ha sottolineato “come la grande sinergia tra l’ente regionale e le fiamme gialle sia un contributo efficace per garantire il corretto utilizzo dei fondi pubblici, ma anche per tutelare tutti gli abruzzesi che si affidano alla Finanziaria regionale per concretizzare la propria vocazione imprenditoriale“.

guardia di finanza
michele iadarola
Il colonnello Michele Iadarola
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: accesso ai finanziamenti pubblicialert di rischiocomandante provinciale Michele Iadarolacomando provinciale Chieticomando regionale Abruzzocreditocrescita produttiva e occupazionaleFinanziaria regionale abruzzeseFondo Microcredito FSE - Nuove Misure 2018Giacomo D’Ignazioguardia di finanza di L’Aquilailleciti in materia di spesa pubblicaindebita percezione di finanziamenti comunitarila malversazione di erogazioni pubblichelavoro autonomomicroimpresaPiano di rientroprotocollo d’intesarecupero delle somme indebitamente percepiteregione abruzzorendicontazione contabiletipologie di finanziamentotruffa aggravata ai danni delle Stato
Precedente

Chiusura anticipata per l’Ufficio carte di identità a Vasto

Successivo

Giornate umanistiche al Pàntini-Pudente – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Chieti, Cronaca
22 Marzo 2023
22 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Guardia di finanza di Chieti blocca 50 richieste di avvio di Startup – Gallery

Il comando provinciale guidato dal colonnello Iadarola, in collaborazione con la Finanziaria regionale abruzzese, ha denunciato all'autorità giudiziaria 16 soggetti per indebita percezione di finanziamenti comunitari, malversazione di erogazioni pubbliche, fino a ipotizzare la truffa aggravata ai danni delle Stato. Per 11 persone, invece, è stato concordato un Piano di rientro

guardia di finanza1

CHIETI – Il comando provinciale Chieti, nell’ambito del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, ha eseguito mirate attività ispettive tese a riscontare la regolarità delle istanze per l’accesso ai finanziamenti pubblici – di matrice comunitaria ma elargiti dalla Regione Abruzzo – finalizzati a sostenere o promuovere la nascita di nuove imprese (c.d. Startup).

Il piano di controlli, esteso su tutta la provincia teatina, si inquadra in un più ampio contesto di collaborazione istituzionale tra Enti. In particolare, è stata data attuazione a un Protocollo d’intesa stipulato tra la Regione e il comando regionale Abruzzo della guardia di finanza di L’Aquila. Ad essere sottoposti a controllo sono stati i beneficiari del “Fondo Microcredito FSE – Nuove Misure 2018”, presenti nell’area di Chieti, Ortona e Vasto.

ADVERTISEMENT

Si tratta di erogazioni di importi compresi tra 5mila e 25mila euro, con l’obiettivo di sostenere la microimpresa locale e il lavoro autonomo, finanziando la costituzione e l’avvio di nuove attività imprenditoriali a favore di soggetti che, per condizioni economiche e mancanza di garanzie reali, avrebbero avuto difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito o altre tipologie di finanziamento.

“Ad assumere rilievo – si legge in una nota della guardia di finanza di Chieti – è stata l’attività di riscontro eseguita dal Gruppo Chieti che, in sinergia con il personale degli uffici della Finanziaria regionale abruzzese (FiRa spa), società a totale partecipazione pubblica regionale, competente per la gestione di questi finanziamenti, ha esaminato la documentazione acquisita, effettuando riscontri e incrociando la stessa con le dichiarazioni dei soggetti percipienti i contributi. All’esito, si è constatato che 50 domande di accesso al sostegno per l’avvio di Startup sono risultate irregolari, non avendo rispettato, a vario titolo, le prescrizioni previste dal relativo bando”.

“Infatti, – prosegue la nota – le casistiche riscontrate dalle fiamme gialle teatine sono risultate diverse, dalla mancanza di requisiti soggettivi a quelle inerenti alla documentazione di supporto presentata, fino all’assenza di rendicontazione contabile o addirittura al mancato avvio delle attività a fronte dei finanziamenti ottenuti. In tale ultimo caso, infatti, una volta percepiti, i fondi sono stati distratti senza alcuna giustificazione e impiegati per scopi personali. In altri casi, i beni strumentali acquistati sono stati ceduti a terzi e, quindi, non destinati alle progettualità imprenditoriali prescritte dal bando pubblico”.

“L’intensa cooperazione con la FiRa spa, – aggiunge la guardia di finanza di Chieti – concretizzata in un costante scambio di informazioni, è risultata determinante per il buon esito del servizio, avendo consentito di captare e monitorare, fin dalle prime fasi di erogazioni dei finanziamenti, significativi alert di rischio o possibili criticità. Al termine delle verifiche effettuate, sono stati denunciati – all’autorità giudiziaria competente – 16 soggetti, ritenuti responsabili per condotte penalmente rilevanti, come l’indebita percezione di finanziamenti comunitari, la malversazione di erogazioni pubbliche, fino a ipotizzare la truffa aggravata ai danni delle Stato“.

La Regione Abruzzo ha proceduto alla revoca dei finanziamenti concessi per complessivi 673mila 472 euro, avviando contestualmente il recupero delle somme indebitamente percepite. Inoltre, per 11 soggetti, è stato concordato un Piano di rientro.

Il comandante provinciale Michele Iadarola, a margine dell’attività esperita, ha precisato “come il corretto impiego dei fondi pubblici aiuti la crescita produttiva e occupazionale e che, di contro, lo sperpero o l’illecita apprensione di risorse destinate agli investimenti freni lo sviluppo del Paese”.

“Esprime grande soddisfazione per l’esito delle operazioni messe in campo dal comando provinciale Chieti della guardia di finanza anche il presidente di FiRa spa, Giacomo D’Ignazio, che ha sottolineato “come la grande sinergia tra l’ente regionale e le fiamme gialle sia un contributo efficace per garantire il corretto utilizzo dei fondi pubblici, ma anche per tutelare tutti gli abruzzesi che si affidano alla Finanziaria regionale per concretizzare la propria vocazione imprenditoriale“.

guardia di finanza
michele iadarola
Il colonnello Michele Iadarola
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: accesso ai finanziamenti pubblicialert di rischiocomandante provinciale Michele Iadarolacomando provinciale Chieticomando regionale Abruzzocreditocrescita produttiva e occupazionaleFinanziaria regionale abruzzeseFondo Microcredito FSE - Nuove Misure 2018Giacomo D’Ignazioguardia di finanza di L’Aquilailleciti in materia di spesa pubblicaindebita percezione di finanziamenti comunitarila malversazione di erogazioni pubblichelavoro autonomomicroimpresaPiano di rientroprotocollo d’intesarecupero delle somme indebitamente percepiteregione abruzzorendicontazione contabiletipologie di finanziamentotruffa aggravata ai danni delle Stato
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
4

Violenza a Casalbordino, Marinucci: «Ordinanza non rispettata. C'è chi cerca solo risse»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz