VASTO – Grande festa questa mattina nella scuola “G. Spataro” dell’Ic1 Vasto per il laboratorio di continuità verticale tra i bambini di cinque anni, quelli della classe prima e quinta della primaria e due classi di prima media, coordinati dalla figura strumentale prof. ssa Marta Mancino e dal suo staff.
Divisi in gruppi hanno festeggiato la primavera, anche se tarda ad arrivare, con attività artistiche con classi aperte e gruppi verticali di alunni. La musica di sottofondo, dalla Primavera di Vivaldi a canzoncine varie, ha reso l’atmosfera ancora più bella in un clima di grande condivisione.




“La Continuità – dice il dirigente scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo – è una grande risorsa per la scuola, dal punto di vista educativo, didattico e formativo, sia per gli alunni che per i docenti. Il percorso di raccordo tra i diversi ordini ci permette di creare un continuum pedagogico e didattico unitario, organico e completo che valorizzi le competenze già acquisite, che riconosca la specificità e la pari dignità educativa di ogni scuola”.