• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Video
19 Marzo 2023
19 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il granello di senape: “Gesù è la luce del mondo”

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli

VASTO – È il grande tema che oggi siamo chiamati a riscoprire in compagnia del cieco nato. Gesù oggi viene provocato da questa domanda: “Ma chi ha peccato? Lui o i suoi genitori per ridursi così?” E Gesù risponde: “Né lui né i suoi genitori”, ma questo incontro servirà per manifestare la gloria di Dio.

Eh sì, perché quel cieco nato incontrando Gesù, renderà gloria a Dio. Ma è anche icona di tutti noi che siamo chiamati a camminare nelle tenebre riconoscendo Gesù come luce per i nostri passi. Infatti, Gesù modellerà del fango con la saliva, la spalmerà sugli occhi e dirà al cieco: “Va’ a lavarti alla piscina di Siloe”.

ADVERTISEMENT

E lui tutto sporco di fango si fida, cammina come può verso la piscina per tornare “che ci vedeva”, così dice il Vangelo. Dunque, un atto di fede nelle tenebre, dando davvero spazio a quella parola di Gesù, lasciandosi guidare da quella che dunque diventa luce per i passi del cieco.

E poi c’è tutto questo teatro in cui il cieco, finalmente guarito, viene interrogato dalla gente comune, dai Farisei che non credono: “Com’è possibile che tu sia stato guarito nel giorno di sabato?” Come può essere uomo di Dio questo Gesù se ha agito così, non rispettando un precetto – per gli ebrei – sacro. Non si è compreso che Gesù, plasmando il fango e desiderando la dignità di quell’uomo, in realtà si è manifestato come quel Dio vivente, come colui che agisce anche di sabato. Ma la cosa più terribile è che spesso, pur vedendo, non si sa riconoscere l’azione di Dio nella storia. Accade a quei Farisei, accade ogni giorno a ciascuno di noi che pensiamo di vedere, ma poi non sappiamo riconoscere i miracoli nel nostro quotidiano. E quindi rimaniamo nelle tenebre. Perché non diamo fiducia alla parola di Gesù…

Quel cieco guarito, proprio per aver voluto professare la sua fiducia in quel Gesù di Nazareth, sarà cacciato fuori dalla sinagoga… Gesù seppe che lo avevano cacciato fuori, quando lo trovò, gli disse: “Tu credi nel Figlio dell’Uomo?”. “E chi è perché io creda?” “Sono io che parlo con te”.

Ebbene, Gesù ha un debole per quelli che vengono cacciati fuori. Ha un debole per i deboli, per coloro che vengono scartati, maltrattati… È l’immagine del cristiano che paga il prezzo della testimonianza.

Siamo pronti a testimoniare che Gesù è la luce del mondo, che Gesù guida i passi dei credenti? Se sì, davvero la nostra vita cambia e riprende il cammino verso la vita piena.

Buona domenica a tutti!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: atto di fede nelle tenebreazione di Dio nella storiacieco natocristianodon domenico spagnoliGesù è la luce del mondomanifestare la gloria di Dioriconoscere i miracoli nel nostro quotidianovangelo
Precedente

Incidente sull’A14, il mondo del calcio dilettantistico piange la morte del giovane Andrea Pellicciotta

Successivo

La Virtus Vasto U15 espugna Giulianova e vola al secondo posto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’amore senza limiti: il testamento spirituale di Gesù

18 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 25T072920.080

Congratulazioni, Eleonora Andreoni!

by Chiara Gallo
25 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Video
19 Marzo 2023
19 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il granello di senape: “Gesù è la luce del mondo”

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli

VASTO – È il grande tema che oggi siamo chiamati a riscoprire in compagnia del cieco nato. Gesù oggi viene provocato da questa domanda: “Ma chi ha peccato? Lui o i suoi genitori per ridursi così?” E Gesù risponde: “Né lui né i suoi genitori”, ma questo incontro servirà per manifestare la gloria di Dio.

Eh sì, perché quel cieco nato incontrando Gesù, renderà gloria a Dio. Ma è anche icona di tutti noi che siamo chiamati a camminare nelle tenebre riconoscendo Gesù come luce per i nostri passi. Infatti, Gesù modellerà del fango con la saliva, la spalmerà sugli occhi e dirà al cieco: “Va’ a lavarti alla piscina di Siloe”.

ADVERTISEMENT

E lui tutto sporco di fango si fida, cammina come può verso la piscina per tornare “che ci vedeva”, così dice il Vangelo. Dunque, un atto di fede nelle tenebre, dando davvero spazio a quella parola di Gesù, lasciandosi guidare da quella che dunque diventa luce per i passi del cieco.

E poi c’è tutto questo teatro in cui il cieco, finalmente guarito, viene interrogato dalla gente comune, dai Farisei che non credono: “Com’è possibile che tu sia stato guarito nel giorno di sabato?” Come può essere uomo di Dio questo Gesù se ha agito così, non rispettando un precetto – per gli ebrei – sacro. Non si è compreso che Gesù, plasmando il fango e desiderando la dignità di quell’uomo, in realtà si è manifestato come quel Dio vivente, come colui che agisce anche di sabato. Ma la cosa più terribile è che spesso, pur vedendo, non si sa riconoscere l’azione di Dio nella storia. Accade a quei Farisei, accade ogni giorno a ciascuno di noi che pensiamo di vedere, ma poi non sappiamo riconoscere i miracoli nel nostro quotidiano. E quindi rimaniamo nelle tenebre. Perché non diamo fiducia alla parola di Gesù…

Quel cieco guarito, proprio per aver voluto professare la sua fiducia in quel Gesù di Nazareth, sarà cacciato fuori dalla sinagoga… Gesù seppe che lo avevano cacciato fuori, quando lo trovò, gli disse: “Tu credi nel Figlio dell’Uomo?”. “E chi è perché io creda?” “Sono io che parlo con te”.

Ebbene, Gesù ha un debole per quelli che vengono cacciati fuori. Ha un debole per i deboli, per coloro che vengono scartati, maltrattati… È l’immagine del cristiano che paga il prezzo della testimonianza.

Siamo pronti a testimoniare che Gesù è la luce del mondo, che Gesù guida i passi dei credenti? Se sì, davvero la nostra vita cambia e riprende il cammino verso la vita piena.

Buona domenica a tutti!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: atto di fede nelle tenebreazione di Dio nella storiacieco natocristianodon domenico spagnoliGesù è la luce del mondomanifestare la gloria di Dioriconoscere i miracoli nel nostro quotidianovangelo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’amore senza limiti: il testamento spirituale di Gesù

18 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 25T072920.080

Congratulazioni, Eleonora Andreoni!

by Chiara Gallo
25 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 24T172319.435

SS 16 Vasto - Ortona: traffico pesante dirottato sull’A14

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz