• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Sanità
18 Marzo 2023
18 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Per la 1° volta in Abruzzo intervento di ultima generazione contro il glaucoma – Gallery

Tra i pochi in Italia, il professor Mastropasqua del Policlinico di Chieti ha impiantato una speciale valvola posteriore intelligente a pazienti con patologie complesse. Oggi a Pescara il camper- ambulatorio oculistico per controlli gratuiti

glaucoma apertura

CHIETI – Un intervento di ultimissima generazione per contrastare il glaucoma, il ladro silenzioso della vista. Il professor Rodolfo Mastropasqua lo ha eseguito su diversi pazienti proprio in questi giorni, nel Policlinico dell’Università d’Annunzio. E così, nella settimana mondiale del glaucoma, dall’Abruzzo arrivano buone notizie.

Il glaucoma è una malattia cronica diffusa nel 3-4% della popolazione, molto pericolosa e insidiosa perché asintomatica. Il paziente non si accorge di nulla, tanto che oltre il 50% dei glaucomatosi non sanno di esserne affetti.

ADVERTISEMENT

Si definisce pertanto ladro silenzioso della vista perché la vista persa non è più recuperabile. “È caratterizzato da un’aumentata pressione intraoculare che, se non diagnosticata e curata per tempo, può anche portare ad un grave ed irreversibile danno del nervo ottico che può condurre alla cecità – spiega Mastropasqua. La diagnosi precoce è fondamentale. Basta un minuto per salvarsi la vista, andando dal proprio oculista per misurare la pressione endoculare“.

Vi sono però glaucomi che nonostante qualsiasi terapia non sono dominabili. Si definiscono glaucomi recalcitranti o refrattari, spesso legati a pazienti già sottoposti a terapie chirurgiche come distacchi di retina, trapianti di cornea o già operati per glaucoma. Anche in questi casi oggi, in Centri che dispongono di alta tecnologia ed expertise chirurgica, è possibile intervenire con chirurgia avanzata e tecnologicamente complessa.

Foto Professor Rodolfo Mastropasqua
Il professor Rodolfo Mastropasqua
glaucoma1
Occhio con valvola di Paul

Il professor Mastropasqua, rientrato in Italia dopo diversi anni trascorsi nel Regno Unito, prima a Londra presso il Moorfields, l’ospedale oculistico più importante d’Europa, e poi a Bristol come Consultant, ha impiantato per la prima volta in Abruzzo e tra i primissimi in Italia, una speciale valvola posteriore intelligente.

La valvola di Paul, gioiello tecnologico, consente di ridurre la pressione endoculare anche nei glaucomi recalcitranti e refrattari perché modula in modo intelligente il liquido in eccesso nell’occhio, causa di pressione elevata.

Nei pazienti operati nel Policlinico dell’Università d’Annunzio, al controllo post operatorio si è evidenziato in tutti successo pieno con la pressione che è rientrata nei limiti della norma.

“È questo il futuro, anzi il presente – ha detto Mastropasqua – che nel nostro Centro è ormai diventato una routine che offre un’opportunità agli abruzzesi e che richiama anche pazienti di altre regioni italiane. Devo ringraziare la struttura del Policlinico di Chieti, la regione Abruzzo e l’Ud’A perché grazie alla elevata tecnologia disponibile mi consente di effettuare interventi di chirurgia avanzata in pazienti con patologie complesse”.

Buone notizie anche sul fronte delle iniziative dedicate alla comunità. “La nostra Università – ha proseguito il professore – e il nostro Centro, in collaborazione con la Iapb (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) e l’Unione italiana ciechi, metterà a disposizione della popolazione un camper adibito ad ambulatorio oculistico per la misurazione della pressione endoculare per la prevenzione del glaucoma. Dedicateci e dedicatevi un minuto”.

Il camper sarà presente a Pescara, in piazza Salotto, oggi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Agenzia internazionale per la prevenzione della cecitàaumentata pressione intraocularecamper adibito ad ambulatorio oculisticodanno del nervo otticodistacchi di retinaglaucomaglaucomatosiglaucomi recalcitranti o refrattarigrazie alla elevata tecnologia disponibileintervento di ultimissima generazioneladro silenzioso della vistamalattia cronicaMoorfieldsPoliclinico dell'Università d'Annunziopressione endoculareRodolfo Mastropasquasettimana mondiale del glaucomaspeciale valvola posteriore intelligentetrapianti di corneaunione italiana ciechivalvola di Paul
Precedente

Il sindaco Emanuela De Nicolis e l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini hanno incontrato le volontarie dell’Associazione Lory a colori ONLUS

Successivo

Giro d’Italia 2023, provincia di Chieti, approda in Prefettura- Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 86
Eventi

Il Rotary camper a San Salvo per il controllo del glaucoma e della maculopatia

25 Marzo 2023
cena buio lions h
Attualità

Prevenzione cecità, cena al buio dei Lions Club

29 Novembre 2016

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Chieti, Sanità
18 Marzo 2023
18 Marzo 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Per la 1° volta in Abruzzo intervento di ultima generazione contro il glaucoma – Gallery

Tra i pochi in Italia, il professor Mastropasqua del Policlinico di Chieti ha impiantato una speciale valvola posteriore intelligente a pazienti con patologie complesse. Oggi a Pescara il camper- ambulatorio oculistico per controlli gratuiti

glaucoma apertura

CHIETI – Un intervento di ultimissima generazione per contrastare il glaucoma, il ladro silenzioso della vista. Il professor Rodolfo Mastropasqua lo ha eseguito su diversi pazienti proprio in questi giorni, nel Policlinico dell’Università d’Annunzio. E così, nella settimana mondiale del glaucoma, dall’Abruzzo arrivano buone notizie.

Il glaucoma è una malattia cronica diffusa nel 3-4% della popolazione, molto pericolosa e insidiosa perché asintomatica. Il paziente non si accorge di nulla, tanto che oltre il 50% dei glaucomatosi non sanno di esserne affetti.

ADVERTISEMENT

Si definisce pertanto ladro silenzioso della vista perché la vista persa non è più recuperabile. “È caratterizzato da un’aumentata pressione intraoculare che, se non diagnosticata e curata per tempo, può anche portare ad un grave ed irreversibile danno del nervo ottico che può condurre alla cecità – spiega Mastropasqua. La diagnosi precoce è fondamentale. Basta un minuto per salvarsi la vista, andando dal proprio oculista per misurare la pressione endoculare“.

Vi sono però glaucomi che nonostante qualsiasi terapia non sono dominabili. Si definiscono glaucomi recalcitranti o refrattari, spesso legati a pazienti già sottoposti a terapie chirurgiche come distacchi di retina, trapianti di cornea o già operati per glaucoma. Anche in questi casi oggi, in Centri che dispongono di alta tecnologia ed expertise chirurgica, è possibile intervenire con chirurgia avanzata e tecnologicamente complessa.

Foto Professor Rodolfo Mastropasqua
Il professor Rodolfo Mastropasqua
glaucoma1
Occhio con valvola di Paul

Il professor Mastropasqua, rientrato in Italia dopo diversi anni trascorsi nel Regno Unito, prima a Londra presso il Moorfields, l’ospedale oculistico più importante d’Europa, e poi a Bristol come Consultant, ha impiantato per la prima volta in Abruzzo e tra i primissimi in Italia, una speciale valvola posteriore intelligente.

La valvola di Paul, gioiello tecnologico, consente di ridurre la pressione endoculare anche nei glaucomi recalcitranti e refrattari perché modula in modo intelligente il liquido in eccesso nell’occhio, causa di pressione elevata.

Nei pazienti operati nel Policlinico dell’Università d’Annunzio, al controllo post operatorio si è evidenziato in tutti successo pieno con la pressione che è rientrata nei limiti della norma.

“È questo il futuro, anzi il presente – ha detto Mastropasqua – che nel nostro Centro è ormai diventato una routine che offre un’opportunità agli abruzzesi e che richiama anche pazienti di altre regioni italiane. Devo ringraziare la struttura del Policlinico di Chieti, la regione Abruzzo e l’Ud’A perché grazie alla elevata tecnologia disponibile mi consente di effettuare interventi di chirurgia avanzata in pazienti con patologie complesse”.

Buone notizie anche sul fronte delle iniziative dedicate alla comunità. “La nostra Università – ha proseguito il professore – e il nostro Centro, in collaborazione con la Iapb (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) e l’Unione italiana ciechi, metterà a disposizione della popolazione un camper adibito ad ambulatorio oculistico per la misurazione della pressione endoculare per la prevenzione del glaucoma. Dedicateci e dedicatevi un minuto”.

Il camper sarà presente a Pescara, in piazza Salotto, oggi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Agenzia internazionale per la prevenzione della cecitàaumentata pressione intraocularecamper adibito ad ambulatorio oculisticodanno del nervo otticodistacchi di retinaglaucomaglaucomatosiglaucomi recalcitranti o refrattarigrazie alla elevata tecnologia disponibileintervento di ultimissima generazioneladro silenzioso della vistamalattia cronicaMoorfieldsPoliclinico dell'Università d'Annunziopressione endoculareRodolfo Mastropasquasettimana mondiale del glaucomaspeciale valvola posteriore intelligentetrapianti di corneaunione italiana ciechivalvola di Paul
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 86
Eventi

Il Rotary camper a San Salvo per il controllo del glaucoma e della maculopatia

25 Marzo 2023
cena buio lions h
Attualità

Prevenzione cecità, cena al buio dei Lions Club

29 Novembre 2016

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz