LANCIANO – Il 22 marzo è il World Water Day (W.W.D.), cioè la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, come risultato della conferenza di Rio. Il tema proposto quest’anno è: “Accelerare il cambiamento”. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
“Questa Giornata mondiale dell’acqua – scrive il sito ufficiale del W.W.D. – riguarda l’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. E poiché l’acqua riguarda tutti noi, abbiamo bisogno che tutti agiscano. Questo significa te! Tu e la tua famiglia, la scuola e la comunità potete fare la differenza cambiando il modo in cui usate, consumate e gestite l’acqua nelle vostre vite. I tuoi impegni verranno aggiunti all’Agenda d’azione per l’acqua, che sarà lanciata alla Conferenza sull’acqua 2023 delle Nazioni Unite, il primo evento di questo genere da quasi 50 anni. Questo è un momento irripetibile in cui il mondo si unisce intorno all’acqua. Fai la tua parte. Fai ciò che puoi”.
Per l’occasione, l’Associazione Acqua Nostra in collaborazione con SA FA’ che raggruppa gli agricoltori facenti parte del comprensorio del Consorzio di bonifica sud, organizza un convegno-dibattito sui temi più attuali del sistema acqua, sulle sue prospettive e sulle sue criticità dal tema: “Acqua, quale prospettiva? Gestione, investimenti, criticità”.
L’evento è aperto a tutti e si svolgerà il 22 marzo presso la sala B. Lanci (ex casa di conversazione) in Piazza Plebiscito a Lanciano, alle 17:00.