• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 21 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
17 Marzo 2023
17 Marzo 2023
RossanabyRossana

No alla trasformazione della costa vastese in un grande parcheggio

Così si esprimono in una nota congiunta il Forum civico ecologista, ARCI Comitato provinciale Chieti, Consiglio delle sezioni d'Abruzzo di Italia Nostra e Gruppo Fratino Vasto

La spiaggia di Casarza

La spiaggia di Casarza

VASTO – “Sarà nostra premura evitare che la Via Verde perda il suo obiettivo ultimo di valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturali, e di promozione della mobilità lenta e sostenibile”, così concludeva in un comunicato, nel luglio 2022, il presidente della Provincia di Chieti nonché sindaco di Vasto, Francesco Menna.

Comincia così la nota congiunta del Forum civico ecologista, ARCI Comitato provinciale Chieti, Consiglio delle sezioni d’Abruzzo di Italia Nostra, Gruppo Fratino Vasto evidenziando già in passato l’allarme della trasformazione paesaggistica e ambientale della costa teatina, a seguìto dell’approvazione dell’atto di indirizzo della Provincia di Chieti sulle tariffe per il rilascio delle concessioni relative alle aree prospicienti la Via Verde.

“Invece, – si legge nella nota – a distanza di poco più di sette mesi, il sindaco di Vasto contraddice sé stesso, confermando che le nostre preoccupazione erano più che legittime. Basti leggere le osservazioni al Progetto Speciale Territoriale (PST) della Costa dei Trabocchi della Regione Abruzzo presentate dal Comune di Vasto per rendersene conto: l’amministrazione chiede alla Regione Abruzzo di trasformare la costa vastese in un grande parcheggio per automobili“.

“Solo per fare alcuni esempi, – prosegue la nota – mentre il PST chiede di trasformare la ex stazione di Vasto marina in un hub del cicloturismo – attraverso la realizzazione di infopoint, un centro di accoglienza con ciclofficina e albergabici dove dormire e degustare prodotti locali, una sala polivalente, una biblioteca polivalente e lo spazio esterno adibito ad area per la sosta non motorizzata dei fruitori a vario titolo (panchine, piazzole ombreggiate), servizio lavabici (per la manutenzione ordinaria della bicicletta), attrezzature per la palestra permeabile all’aperto (strumenti impiegati anche per la produzione di energia) e spazi flessibili per lo svolgimento di eventi culturali – il Comune di Vasto chiede invece di realizzare nuovi parcheggi per le auto. Così, ugualmente, chiede di ampliare ulteriormente il parcheggio della zona industriale, ovvero quello a monte della Riserva di Punta Penna“.

“Ma non è tutto – precisano Forum civico ecologista, ARCI Comitato provinciale Chieti, Consiglio delle sezioni d’Abruzzo di Italia Nostra, Gruppo Fratino Vasto -. Laddove il PST prevede parcheggi di interscambio modale collegato con i mezzi pubblici così che ci si possa servire di bus, treni e servizi di bike sharing, il Comune chiede di ampliare il parcheggio di Casarza e San Nicola e, addirittura, di realizzare altri due parcheggi: uno in località La Canale, lato mare, nei pressi della galleria San Nicola, e l’altro in località Vignola. Inoltre, fornendo un’interpretazione sui generis della legge regionale n. 5/2007 (Disposizioni urgenti per la tutela e la valorizzazione della costa teatina), chiede di limitare l’applicazione della legge solo in alcuni specifici luoghi della costa teatina, facendo finta di dimenticare anche l’art. 41 della legge regionale 38/1996, Legge-quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo per l’Appennino Parco d’Europa, il quale dispone che lungo tutto il tratto litoraneo tra Ortona e Vasto, è preclusa ogni attività di trasformazione del suolo diversa dalla destinazione a verde“.

“Si tratta – conclude la nota – di un vero e proprio assalto alla costa vastese che tenta di sfruttare e strumentalizzare un progetto che va in ben altra direzione rispetto all’uso dell’auto. Ciò è indice di un atteggiamento spregiudicato che fa strame della buona politica e, soprattutto, della tanto sbandierata transizione ecologica“.



di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: appennino parco d'europaARCI Comitato provinciale Chietiatto di indirizzo della Provincia di ChieticicloturismoConsiglio delle sezioni d'Abruzzo di Italia Nostraex stazione di Vasto marinaforum civico ecologistafrancesco mennagruppo fratino vastolegge quadrolocalità La Canalelocalità vignolaosservazioni al PSTparcheggi di interscambio modaleregione abruzzoriserva di punta pennatariffe per il rilascio delle concessionitransizione ecologicatrasformazione paesaggistica e ambientalevia verde
Precedente

Cupello, la minoranza torna a battere sulla questione sicurezza

Successivo

Bretella ciclabile tra la Via Verde e lungomare Duca degli Abruzzi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Nicoletta Verì, Orazio Schillaci e Marco Marsilio. Fonte: Regione Abruzzo
Abruzzo

Edilizia sanitaria, più di 300 milioni di euro per riqualificare la rete ospedaliera e disegnare la nuova sanità regionale

20 Marzo 2023
Foto di Costanzo D'Angelo
Cultura

Casalanguida, il paese della banda – Gallery

20 Marzo 2023
via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Il corpo centrale dell'Itis "Da Vinci" interessato dall'intervento
Scuola

Dal Pnrr oltre 3 milioni di euro alla Provincia di Chieti per l’edilizia scolastica

18 Marzo 2023
L'incontro in Prefettura a Chieti
Attualità

Giro d’Italia 2023, provincia di Chieti, approda in Prefettura- Gallery

18 Marzo 2023
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Pst Costa Trabocchi, “la formula per valorizzare le eccellenze del territorio” è ascoltare tutti gli interessati

17 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Vasto
17 Marzo 2023
17 Marzo 2023
RossanabyRossana

No alla trasformazione della costa vastese in un grande parcheggio

Così si esprimono in una nota congiunta il Forum civico ecologista, ARCI Comitato provinciale Chieti, Consiglio delle sezioni d'Abruzzo di Italia Nostra e Gruppo Fratino Vasto

La spiaggia di Casarza

La spiaggia di Casarza

VASTO – “Sarà nostra premura evitare che la Via Verde perda il suo obiettivo ultimo di valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturali, e di promozione della mobilità lenta e sostenibile”, così concludeva in un comunicato, nel luglio 2022, il presidente della Provincia di Chieti nonché sindaco di Vasto, Francesco Menna.

Comincia così la nota congiunta del Forum civico ecologista, ARCI Comitato provinciale Chieti, Consiglio delle sezioni d’Abruzzo di Italia Nostra, Gruppo Fratino Vasto evidenziando già in passato l’allarme della trasformazione paesaggistica e ambientale della costa teatina, a seguìto dell’approvazione dell’atto di indirizzo della Provincia di Chieti sulle tariffe per il rilascio delle concessioni relative alle aree prospicienti la Via Verde.

“Invece, – si legge nella nota – a distanza di poco più di sette mesi, il sindaco di Vasto contraddice sé stesso, confermando che le nostre preoccupazione erano più che legittime. Basti leggere le osservazioni al Progetto Speciale Territoriale (PST) della Costa dei Trabocchi della Regione Abruzzo presentate dal Comune di Vasto per rendersene conto: l’amministrazione chiede alla Regione Abruzzo di trasformare la costa vastese in un grande parcheggio per automobili“.

“Solo per fare alcuni esempi, – prosegue la nota – mentre il PST chiede di trasformare la ex stazione di Vasto marina in un hub del cicloturismo – attraverso la realizzazione di infopoint, un centro di accoglienza con ciclofficina e albergabici dove dormire e degustare prodotti locali, una sala polivalente, una biblioteca polivalente e lo spazio esterno adibito ad area per la sosta non motorizzata dei fruitori a vario titolo (panchine, piazzole ombreggiate), servizio lavabici (per la manutenzione ordinaria della bicicletta), attrezzature per la palestra permeabile all’aperto (strumenti impiegati anche per la produzione di energia) e spazi flessibili per lo svolgimento di eventi culturali – il Comune di Vasto chiede invece di realizzare nuovi parcheggi per le auto. Così, ugualmente, chiede di ampliare ulteriormente il parcheggio della zona industriale, ovvero quello a monte della Riserva di Punta Penna“.

“Ma non è tutto – precisano Forum civico ecologista, ARCI Comitato provinciale Chieti, Consiglio delle sezioni d’Abruzzo di Italia Nostra, Gruppo Fratino Vasto -. Laddove il PST prevede parcheggi di interscambio modale collegato con i mezzi pubblici così che ci si possa servire di bus, treni e servizi di bike sharing, il Comune chiede di ampliare il parcheggio di Casarza e San Nicola e, addirittura, di realizzare altri due parcheggi: uno in località La Canale, lato mare, nei pressi della galleria San Nicola, e l’altro in località Vignola. Inoltre, fornendo un’interpretazione sui generis della legge regionale n. 5/2007 (Disposizioni urgenti per la tutela e la valorizzazione della costa teatina), chiede di limitare l’applicazione della legge solo in alcuni specifici luoghi della costa teatina, facendo finta di dimenticare anche l’art. 41 della legge regionale 38/1996, Legge-quadro sulle aree protette della Regione Abruzzo per l’Appennino Parco d’Europa, il quale dispone che lungo tutto il tratto litoraneo tra Ortona e Vasto, è preclusa ogni attività di trasformazione del suolo diversa dalla destinazione a verde“.

“Si tratta – conclude la nota – di un vero e proprio assalto alla costa vastese che tenta di sfruttare e strumentalizzare un progetto che va in ben altra direzione rispetto all’uso dell’auto. Ciò è indice di un atteggiamento spregiudicato che fa strame della buona politica e, soprattutto, della tanto sbandierata transizione ecologica“.



di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: appennino parco d'europaARCI Comitato provinciale Chietiatto di indirizzo della Provincia di ChieticicloturismoConsiglio delle sezioni d'Abruzzo di Italia Nostraex stazione di Vasto marinaforum civico ecologistafrancesco mennagruppo fratino vastolegge quadrolocalità La Canalelocalità vignolaosservazioni al PSTparcheggi di interscambio modaleregione abruzzoriserva di punta pennatariffe per il rilascio delle concessionitransizione ecologicatrasformazione paesaggistica e ambientalevia verde
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra, Nicoletta Verì, Orazio Schillaci e Marco Marsilio. Fonte: Regione Abruzzo
Abruzzo

Edilizia sanitaria, più di 300 milioni di euro per riqualificare la rete ospedaliera e disegnare la nuova sanità regionale

20 Marzo 2023
Foto di Costanzo D'Angelo
Cultura

Casalanguida, il paese della banda – Gallery

20 Marzo 2023
via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Il corpo centrale dell'Itis "Da Vinci" interessato dall'intervento
Scuola

Dal Pnrr oltre 3 milioni di euro alla Provincia di Chieti per l’edilizia scolastica

18 Marzo 2023
L'incontro in Prefettura a Chieti
Attualità

Giro d’Italia 2023, provincia di Chieti, approda in Prefettura- Gallery

18 Marzo 2023
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Pst Costa Trabocchi, “la formula per valorizzare le eccellenze del territorio” è ascoltare tutti gli interessati

17 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Un carrello di solidarietà, bene e amore a km 0 - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz