• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
16 Marzo 2023
16 Marzo 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La figura di Dante Alighieri nella famiglia Rossetti

Il Professor Mirko Menna ci svela curiosità sul patriota vastese ed i suoi figli

Progetto senza titolo 46

VASTO – A Zonalocale il professor Mirko Menna, membro del Centro Europeo di Studi Rossettiani e docente dell’IIS Mattei Vasto, si sofferma sulla figura di Gabriele Pasquale Giuseppe Rossetti, meglio noto ai cittadini vastesi come Gabriele Rossetti. Poeta, patriota e critico letterario condivide con Dante Alighieri una lunga e lenta storia di nostalgia e di esilio nella figura di un personaggio che rimpiange la sua terra natale come terra dei padri.

Il docente ci illustra la visione esoterica che Gabriele Rossetti aveva della Divina Commedia, significativa al punto di essere notata anche da Giovanni Pascoli nell’opera “Sotto il velame“. Lo scrittore decadentista dedica l’opera a Dante, elogiando, in particolar modo il poeta vastese per esser stato uno dei primi a dare questo tipo di lettura alla Commedia sviscerandone l’immagine dei “fedeli d’amore”.

ADVERTISEMENT

La passione per Dante, caratterizzerà allo stesso modo i figli di Rossetti, Christina, Maria Francesca, William Micheal e Dante Gabriel, definiti dal professore come un “magic circle dal quale non si può non restare travolti”.

Strade differenti quelle dei discendenti rossettiani, concatenate da un continuo riecheggio dantesco che lega i loro destini tanto quanto le loro opere. Menna ci svela, come i fratelli si scambiassero le loro produzioni prima delle pubblicazioni e di come, addirittura, William Michael vendesse i quadri del fratello Dante Gabriel.  

Un destino accomunato dalla figura di Dante, come noto nelle opere di Dante Gabriel il cui nome sembra già evocare il suo percorso. Cultore del medioevo, fondatore dei preraffaeliti, erede supremo della erudizione dantesca tramandatagli dal padre.

Ritroviamo lo scorrere dantesco anche nella scrittura Maria Francesca, e nel suo libro “A Shadow of Dante“. Il professor Menna consiglia di riflettere su questa figura emblematica che, seppur di minor rilevo rispetto ai “genialacci” Dante Gabriel e Christina, rappresenta un’immagine accattivante ed affascinante della famiglia Rossetti grazie anche al connubio di suora anglicana e cultrice dantesca.

Di particolare importanza la figura di William Micheal, che Mirko Menna definisce “il custode delle memorie che hanno permesso al modo di conoscere la famiglia Rossetti”. Il professore spiega, infatti, di come il suo libro “Some reminescences” possa essere considerato una Bibbia in cui viene raccontata la genesi della famiglia Rossetti. “Noi studiosi rossettiani, nelle varie ricostruzioni, dobbiamo far senza dubbio riferimento a lui” precisa il docente.

L’attenzione si è poi spostata sull’immagine di Christina, definita come “personaggio complessissimo e travolgente”. Menna impersonifica questa figura non nell’immagine di una beghina puritana come la letteratura è solita fare, ma nelle vesti della scrittrice enigmatica di Goblin Market, dove tra le pieghe di una favola di bambini vengono celati significati di violenza e riferimenti sessuali.

Il docente sottolinea, infine, di come i personaggi rossettiani siano figure attrattive e affascinanti anche nel genere dark fantasy contemporaneo, in particolar modo nella letteratura inglese e britannica. Proprio in merito a ciò, si terrà il convegno internazionale “Pescara a Luci Gialle 2023, Contaminazioni e ibridazioni tra letteratura noir, arti e media” in cui il Professor Menna si dedicherà alla sezione I Rossetti in giallo: tra fiction & dark fantasy. L’evento si terrà il 3 e 4 maggio 2023 presso l’Università D’Annunzio a Pescara.

Prendiamo l’occasione di questo potpurii dantesco per rendere noto  l’evento ‘’Armonie e parole’’ nel giorno di Dante organizzato dal Comune e il Centro di Studi Rossettiani sabato 25 marzo alle ore 17,30 alla Pinacoteca d’Avalos.

DANTE

di Chiara Gallo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: centro europeo studi rossettianichristina rossettidante gabriel rossettigabriele rossettimaria francesca rossettimirko mennawilliam micheal rossetti
Precedente

Il carabiniere Luigi Spagna va in pensione, ma non il suo sorriso

Successivo

Sigismondi: “Giusto difendere l’ambiente, ma con buon senso”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 53 1
Eventi

Memoria e riflessione con ”Il Silenzio dell’Anima”

25 Gennaio 2024
pantafa 5
Cultura

“Pantafa”, quando il cinema incontra le tradizioni popolari

20 Novembre 2023
Maria Chiara Centorami
Cultura

“L’infinita leggerezza del tempo”, cineasti a Vasto

9 Ottobre 2023
LOCANDINA CORTOMETRAGGIO
Cultura

OffiCinema CineLab Vasto presenta “L’infinita leggerezza del tempo”

5 Ottobre 2023
masterclass ap
Cultura

Chiude Masterclass, ora si attende il film

4 Ottobre 2023
rossetti2
Editoriali

Londra dedica un’importante retrospettiva sulla famiglia Rossetti alla Tate. E Vasto? – Gallery

21 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
16 Marzo 2023
16 Marzo 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

La figura di Dante Alighieri nella famiglia Rossetti

Il Professor Mirko Menna ci svela curiosità sul patriota vastese ed i suoi figli

Progetto senza titolo 46

VASTO – A Zonalocale il professor Mirko Menna, membro del Centro Europeo di Studi Rossettiani e docente dell’IIS Mattei Vasto, si sofferma sulla figura di Gabriele Pasquale Giuseppe Rossetti, meglio noto ai cittadini vastesi come Gabriele Rossetti. Poeta, patriota e critico letterario condivide con Dante Alighieri una lunga e lenta storia di nostalgia e di esilio nella figura di un personaggio che rimpiange la sua terra natale come terra dei padri.

Il docente ci illustra la visione esoterica che Gabriele Rossetti aveva della Divina Commedia, significativa al punto di essere notata anche da Giovanni Pascoli nell’opera “Sotto il velame“. Lo scrittore decadentista dedica l’opera a Dante, elogiando, in particolar modo il poeta vastese per esser stato uno dei primi a dare questo tipo di lettura alla Commedia sviscerandone l’immagine dei “fedeli d’amore”.

ADVERTISEMENT

La passione per Dante, caratterizzerà allo stesso modo i figli di Rossetti, Christina, Maria Francesca, William Micheal e Dante Gabriel, definiti dal professore come un “magic circle dal quale non si può non restare travolti”.

Strade differenti quelle dei discendenti rossettiani, concatenate da un continuo riecheggio dantesco che lega i loro destini tanto quanto le loro opere. Menna ci svela, come i fratelli si scambiassero le loro produzioni prima delle pubblicazioni e di come, addirittura, William Michael vendesse i quadri del fratello Dante Gabriel.  

Un destino accomunato dalla figura di Dante, come noto nelle opere di Dante Gabriel il cui nome sembra già evocare il suo percorso. Cultore del medioevo, fondatore dei preraffaeliti, erede supremo della erudizione dantesca tramandatagli dal padre.

Ritroviamo lo scorrere dantesco anche nella scrittura Maria Francesca, e nel suo libro “A Shadow of Dante“. Il professor Menna consiglia di riflettere su questa figura emblematica che, seppur di minor rilevo rispetto ai “genialacci” Dante Gabriel e Christina, rappresenta un’immagine accattivante ed affascinante della famiglia Rossetti grazie anche al connubio di suora anglicana e cultrice dantesca.

Di particolare importanza la figura di William Micheal, che Mirko Menna definisce “il custode delle memorie che hanno permesso al modo di conoscere la famiglia Rossetti”. Il professore spiega, infatti, di come il suo libro “Some reminescences” possa essere considerato una Bibbia in cui viene raccontata la genesi della famiglia Rossetti. “Noi studiosi rossettiani, nelle varie ricostruzioni, dobbiamo far senza dubbio riferimento a lui” precisa il docente.

L’attenzione si è poi spostata sull’immagine di Christina, definita come “personaggio complessissimo e travolgente”. Menna impersonifica questa figura non nell’immagine di una beghina puritana come la letteratura è solita fare, ma nelle vesti della scrittrice enigmatica di Goblin Market, dove tra le pieghe di una favola di bambini vengono celati significati di violenza e riferimenti sessuali.

Il docente sottolinea, infine, di come i personaggi rossettiani siano figure attrattive e affascinanti anche nel genere dark fantasy contemporaneo, in particolar modo nella letteratura inglese e britannica. Proprio in merito a ciò, si terrà il convegno internazionale “Pescara a Luci Gialle 2023, Contaminazioni e ibridazioni tra letteratura noir, arti e media” in cui il Professor Menna si dedicherà alla sezione I Rossetti in giallo: tra fiction & dark fantasy. L’evento si terrà il 3 e 4 maggio 2023 presso l’Università D’Annunzio a Pescara.

Prendiamo l’occasione di questo potpurii dantesco per rendere noto  l’evento ‘’Armonie e parole’’ nel giorno di Dante organizzato dal Comune e il Centro di Studi Rossettiani sabato 25 marzo alle ore 17,30 alla Pinacoteca d’Avalos.

DANTE

di Chiara Gallo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: centro europeo studi rossettianichristina rossettidante gabriel rossettigabriele rossettimaria francesca rossettimirko mennawilliam micheal rossetti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 53 1
Eventi

Memoria e riflessione con ”Il Silenzio dell’Anima”

25 Gennaio 2024
pantafa 5
Cultura

“Pantafa”, quando il cinema incontra le tradizioni popolari

20 Novembre 2023
Maria Chiara Centorami
Cultura

“L’infinita leggerezza del tempo”, cineasti a Vasto

9 Ottobre 2023
LOCANDINA CORTOMETRAGGIO
Cultura

OffiCinema CineLab Vasto presenta “L’infinita leggerezza del tempo”

5 Ottobre 2023
masterclass ap
Cultura

Chiude Masterclass, ora si attende il film

4 Ottobre 2023
rossetti2
Editoriali

Londra dedica un’importante retrospettiva sulla famiglia Rossetti alla Tate. E Vasto? – Gallery

21 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Angelo Pollutri

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz