• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, San Salvo
15 Marzo 2023
15 Marzo 2023
RossanabyRossana

San Salvo dice sì all’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto vetro, lampade e display 2023-2025

Il 98 per cento dei lavoratori Pilkington, Primo e Bravo hanno votato a favore. Istituita la Giornata dedicata alla sicurezza, salute e ambiente, assistenza sanitaria integrativa, aumento salariale a regime per livello D1 e una tantum per tutti

Pilkington Italia spa

Pilkington Italia spa

SAN SALVO – Nei giorni scorsi si sono svolte le assemblee retribuite in Pilkington, Primo e Bravo. Obiettivo è quello d’illustrare e approvare l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il settore del vetro, delle lampade e display, siglato con l’associazione datoriale “Assovetro” il 10 febbraio scorso e che interessa oltre 28mila lavoratori impiegati in circa 340 imprese in Italia.

I lavoratori hanno espresso il loro voto sull’ipotesi di accordo con il 98,1% favorevole, astenuti 0,9% e contrari l’1%.

“Alle assemblee ha partecipato anche un membro di segreteria nazionale,- hanno riferito nella nota congiunta le organizzazioni sindacali territoriali Rsu Pilkington, Primo e Bravo -. Durante le assemblee sono stati evidenziati i punti rilevanti del contratto. In particolare, il miglioramento dell’attività dell’osservatorio nazionale attraverso iniziative condivise con le istituzioni, quelle per favorire la partecipazione attiva ed il contributo del vetro-piano indirizzato al settore dell’automotive nel suo complesso, azioni positive e buone pratiche che emergono dalla contrattazione di secondo livello e infine l’osservatorio come sede per analizzare e discutere le modalità per aumentare produttività, qualità e le condizioni di lavoro all’interno dell’azienda“.

“È stata inoltre – precisa la nota – istituita la Giornata dedicata alla sicurezza salute ed ambiente, aumentate le ore per la formazione dei rappresentanti della sicurezza ed ambiente (RLSSA) e introdotti temi riguardanti l’orario di lavoro e la fruizione di ferie anche in ore, oltre a permessi retribuiti per i lavoratori donatori di midollo osseo per tutto il tempo che occorre all’effettuazione degli accertamenti, del prelievo e della degenza. Sono state poi inserite iniziative per le vittime della violenza di genere con permessi per un massimo di 5 mesi. Su richiesta del lavoratore l’azienda fornirà le debite informazioni sul periodo di comporto. È stata concessa la possibilità al lavoratore di richiedere l’anticipazione del Tfr rimasto in azienda anche nei casi in cui fosse stato in Cig o altro ammortizzatore sociale per un periodo superiore a 4 mesi nell’anno o in caso di lavoratore con condizione certificata di fragilità che non può svolgere attività in modalità agile”.

“Sono state altresì adottate linee guida per l’attivazione delle Banca Ore Solidale e per lo svolgimento del lavoro agile (smart working) – continua la nota – . In merito all’assistenza sanitaria integrativa, è stato previsto che dal 1 gennaio 2024 tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato – e a tempo determinato con un contratto superiore ad un anno – saranno iscritti ad un Fondo di assistenza sanitaria integrativo con il contributo di 14 euro totalmente a carico dell’azienda. Sempre da gennaio 2024 i lavoratori potranno integrare il piano sanitario con una contribuzione a proprio carico per accedere a prestazioni aggiuntive per sé e per i propri familiari”.

“Nell’ipotesi di accordo è stato previsto un aumento salariale a regime di 153,00 euro al livello D1 distribuito in tre tranche: 61euro dal primo marzo 2023, 45 euro dal primo aprile 2024 e 47euro dal primo luglio 2025 – concludono le organizzazioni sindacali – . Il montante economico per il periodo di vigenza del nuovo contratto è di 3mila 839 euro per il livello D1. A tutti i lavoratori sarà corrisposta una tantum di 122 euro lordi. A decorrere dal 1 gennaio 2025 sarà incrementato di 1 euro il turno di notte. La percentuale di incremento sul Tem (trattamento economico minimo) è dell’8%”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anticipazione del Tfr rimasto in aziendaassistenza sanitaria integrativaassovetroattivazione delle Banca Ore Solidaleaumento salariale a regimeBravoCig o altro ammortizzatore socialecondizione certificata di fragilitàcondizioni di lavorocontributo del vetro-pianocontributo di 14 euroFondo di assistenza sanitaria integrativoGiornata dedicata alla sicurezza salute ed ambienteipotesi di accordole assemblee retribuite in Pilkington Primo e Bravomontante economicopermessipilkingtonPrimoproduttivitàqualitàrinnovo del contratto nazionale di lavorosettore del vetrosettore dell’automotivesmart workingtrattamento economico minimoturno di nottevittime della violenza di genere
Precedente

Virtus Cupello, mister Soria: “Proveremo fino alla fine a vincere il campionato”

Successivo

Pi Greco day, la grande festa al Comprensivo 1 di Vasto – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Editoriali

Verso la settimana lavorativa di quattro giorni?

4 Marzo 2023
Politica

Primi passi per il ripristino dello scalo merci alla stazione Vasto-San Salvo

14 Gennaio 2023
Ambiente

Rivoluzione circolare dei rifiuti e sfida ambientale: differenziare per ricavare risorse per il territorio

12 Ottobre 2022
Editoriali

Che futuro per Denso e Pilkington?

24 Settembre 2022
Nicola Costantini
Attualità

Stamane i funerali di Nicola Costantini

13 Settembre 2022
Attualità

Gemellaggio San Salvo-Civitella del Tronto, piantati 3 alberi per i 60 anni della Pilkington – Gallery

27 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Economia, San Salvo
15 Marzo 2023
15 Marzo 2023
RossanabyRossana

San Salvo dice sì all’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto vetro, lampade e display 2023-2025

Il 98 per cento dei lavoratori Pilkington, Primo e Bravo hanno votato a favore. Istituita la Giornata dedicata alla sicurezza, salute e ambiente, assistenza sanitaria integrativa, aumento salariale a regime per livello D1 e una tantum per tutti

Pilkington Italia spa

Pilkington Italia spa

SAN SALVO – Nei giorni scorsi si sono svolte le assemblee retribuite in Pilkington, Primo e Bravo. Obiettivo è quello d’illustrare e approvare l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per il settore del vetro, delle lampade e display, siglato con l’associazione datoriale “Assovetro” il 10 febbraio scorso e che interessa oltre 28mila lavoratori impiegati in circa 340 imprese in Italia.

I lavoratori hanno espresso il loro voto sull’ipotesi di accordo con il 98,1% favorevole, astenuti 0,9% e contrari l’1%.

“Alle assemblee ha partecipato anche un membro di segreteria nazionale,- hanno riferito nella nota congiunta le organizzazioni sindacali territoriali Rsu Pilkington, Primo e Bravo -. Durante le assemblee sono stati evidenziati i punti rilevanti del contratto. In particolare, il miglioramento dell’attività dell’osservatorio nazionale attraverso iniziative condivise con le istituzioni, quelle per favorire la partecipazione attiva ed il contributo del vetro-piano indirizzato al settore dell’automotive nel suo complesso, azioni positive e buone pratiche che emergono dalla contrattazione di secondo livello e infine l’osservatorio come sede per analizzare e discutere le modalità per aumentare produttività, qualità e le condizioni di lavoro all’interno dell’azienda“.

“È stata inoltre – precisa la nota – istituita la Giornata dedicata alla sicurezza salute ed ambiente, aumentate le ore per la formazione dei rappresentanti della sicurezza ed ambiente (RLSSA) e introdotti temi riguardanti l’orario di lavoro e la fruizione di ferie anche in ore, oltre a permessi retribuiti per i lavoratori donatori di midollo osseo per tutto il tempo che occorre all’effettuazione degli accertamenti, del prelievo e della degenza. Sono state poi inserite iniziative per le vittime della violenza di genere con permessi per un massimo di 5 mesi. Su richiesta del lavoratore l’azienda fornirà le debite informazioni sul periodo di comporto. È stata concessa la possibilità al lavoratore di richiedere l’anticipazione del Tfr rimasto in azienda anche nei casi in cui fosse stato in Cig o altro ammortizzatore sociale per un periodo superiore a 4 mesi nell’anno o in caso di lavoratore con condizione certificata di fragilità che non può svolgere attività in modalità agile”.

“Sono state altresì adottate linee guida per l’attivazione delle Banca Ore Solidale e per lo svolgimento del lavoro agile (smart working) – continua la nota – . In merito all’assistenza sanitaria integrativa, è stato previsto che dal 1 gennaio 2024 tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato – e a tempo determinato con un contratto superiore ad un anno – saranno iscritti ad un Fondo di assistenza sanitaria integrativo con il contributo di 14 euro totalmente a carico dell’azienda. Sempre da gennaio 2024 i lavoratori potranno integrare il piano sanitario con una contribuzione a proprio carico per accedere a prestazioni aggiuntive per sé e per i propri familiari”.

“Nell’ipotesi di accordo è stato previsto un aumento salariale a regime di 153,00 euro al livello D1 distribuito in tre tranche: 61euro dal primo marzo 2023, 45 euro dal primo aprile 2024 e 47euro dal primo luglio 2025 – concludono le organizzazioni sindacali – . Il montante economico per il periodo di vigenza del nuovo contratto è di 3mila 839 euro per il livello D1. A tutti i lavoratori sarà corrisposta una tantum di 122 euro lordi. A decorrere dal 1 gennaio 2025 sarà incrementato di 1 euro il turno di notte. La percentuale di incremento sul Tem (trattamento economico minimo) è dell’8%”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anticipazione del Tfr rimasto in aziendaassistenza sanitaria integrativaassovetroattivazione delle Banca Ore Solidaleaumento salariale a regimeBravoCig o altro ammortizzatore socialecondizione certificata di fragilitàcondizioni di lavorocontributo del vetro-pianocontributo di 14 euroFondo di assistenza sanitaria integrativoGiornata dedicata alla sicurezza salute ed ambienteipotesi di accordole assemblee retribuite in Pilkington Primo e Bravomontante economicopermessipilkingtonPrimoproduttivitàqualitàrinnovo del contratto nazionale di lavorosettore del vetrosettore dell’automotivesmart workingtrattamento economico minimoturno di nottevittime della violenza di genere
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Editoriali

Verso la settimana lavorativa di quattro giorni?

4 Marzo 2023
Politica

Primi passi per il ripristino dello scalo merci alla stazione Vasto-San Salvo

14 Gennaio 2023
Ambiente

Rivoluzione circolare dei rifiuti e sfida ambientale: differenziare per ricavare risorse per il territorio

12 Ottobre 2022
Editoriali

Che futuro per Denso e Pilkington?

24 Settembre 2022
Nicola Costantini
Attualità

Stamane i funerali di Nicola Costantini

13 Settembre 2022
Attualità

Gemellaggio San Salvo-Civitella del Tronto, piantati 3 alberi per i 60 anni della Pilkington – Gallery

27 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell'Asl 2

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz