VASTO – I carabinieri del Nucleo tutela Patrimonio culturale di L’Aquila hanno oggi restituito al Museo civico di Vasto, ospitato nel Palazzo d’Avalos, “un’àncora in pietra con concrezioni marine di forma triangolare del peso di circa 26 chilogrammi. Il manufatto ritrovato, molto probabilmente, è connesso alla presenza in epoca romana di un porto commerciale presente a Vasto marina, o all’insediamento di epoca neolitica accertato su quel litorale presso la località di Torre Sinello.
Lo stesso sarà oggetto di ulteriori studi e verifiche da parte della locale Soprintendenza e sarà fruibile all’intera collettività di quella zona di cui ne rappresenta parte della sua storia. Il Nucleo tutela Patrimonio culturale di L’Aquila precisa che “chiunque ritrovi fortuitamente dei beni culturali, ovvero cose che presentano un interesse storico, artistico, archeologico o etnoantropologico deve denunciarne, entro le 24 ore successive, il rinvenimento al Soprintendente, sindaco o all’autorità di pubblica sicurezza.