SAN SALVO – Il progetto “Stappiamo e Raccogliamo per l’Airc” continua a raccogliere risultati nel corso della sua 14^ edizione con il prelievo e trasporto dei tappi di plastica dalle scuole di Vasto e San Salvo, avvenuto qualche settimana fa presso la sede del Civeta di Cupello.
L’iniziativa, coordinata e diretta dal Prof. Nicandro Gambuto, docente di Scienze presso il Liceo scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli – D’Acquisto” di San Salvo, promuove il riciclo di materiale come strumento per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente in collaborazione con Airc Delegazione Abruzzo e Molise. In 14 anni sono stati recuperati 51 tonnellate di tappi, sottratti alle discariche e destinati al recupero.
Il progetto coinvolge le scuole di Vasto, San Salvo, Cupello, Monteodorisio, l’IIS Vittorio Emanuele II e il Comprensivo 1 Mazzini di Lanciano guidate dall’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli- D’Acquisto” di San Salvo ed il suo dirigente Annarosa Costantini. Partecipano anche i gruppi di protezione civile “Arcobaleno” di San Salvo, “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino, di Mafalda, del Cai di Palombaro e del Centro Amazon di San Salvo.
L’attività di recupero tappi sarà, inoltre, coinvolta dopo tra anni di stop a causa della pandemia, nel torneo interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’Airc” con raccolta fondi per la ricerca oncologica supportando le attività dirette dalla Dott.ssa De Cecco, delegazione Airc Abruzzo Molise.