INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – “Siamo orgogliosi di annunciare, per la cena spettacolo del prossimo 18 marzo, la presenza del grandissimo Mimmo Locasciulli”. Con queste parole Angelo Pollutri, titolare dell’Hotel Venezia di Vasto Marina, annuncia una nuova serata all’insegna del piano bar, il servizio innovativo che la struttura alberghiera ha deciso di istituire con un ritmo regolare e con ospiti di rilievo.
L’idea del piano bar, come ha raccontato l’albergatore a Zonalocale, nasce per arricchire l’offerta turistica della località rivierasca ed è stata accuratamente progettata e definita nei minimi particolari con l’aiuto di un professionista della musica, Giulio Federici.
Federici, che ha ricevuto anche il riconoscimento “Premio Personalità Europea” al Campidoglio di Roma nel 1994, è stato scelto da Pollutri per interpretare e mettere in opera l’ambizioso progetto dell’Hotel Venezia, collaborando per garantire il massimo del supporto e l’accoglienza tecnica e soprattutto umana degli artisti offrendo la sua esperienza come “host sound”.

Locasciulli è un artista profondo ed eclettico, compagno di viaggio di Francesco de Gregori, Enrico Ruggeri e di decine di altri grandissimi artisti della canzone d’autore e del jazz italiano.
Angelo Pollutri ha commentato: “Il piano bar è il contesto dell’amicizia, nel quale il contatto ha sempre giocato un ruolo rivelatorio per le emozioni. Credo molto – ha detto – nell’importanza di questo tipo di condivisione e voglio che questo sia accessibile a tutti e avvenga anche grazie alla presenza di chi ha fatto grande musica e grande cultura in Italia”.
“Questa serata con Locasciulli – ha spiegato Pollutri – è solo una parte di un’esperienza completa che è stata accuratamente definita e progettata per mettere in risalto le peculiarità e le caratteristiche del nostro splendido territorio”.
Il viaggio musicale con artisti di rilievo, questo durante l’esperienza culinaria, con la presenza centrale e importante (nel periodo primaverile) del carciofo di Cupello, un prodotto straordinario del nostro territorio che è presente anche sui banchi di Eataly in tutto il mondo. Il pacchetto comprende anche il pernottamento e la prima colazione.
“A seguire – prosegue Pollutri – abbiamo deciso di istituire la tappa culturale con la visita alla mostra su Leonardo da Vinci a Palazzo D’Avalos. L’esperienza si chiude con le specialità culinarie preparate dalla cucina dell’Hotel Venezia per il pranzo del 19 marzo”.
L’iniziativa non termina qui. Infatti questo è solo uno dei primi appuntamenti in programma.
“Come Hotel Venezia – afferma il titolare – abbiamo intenzione di creare un movimento di persone grazie a musica, cultura e cibo di qualità. Per farlo, inviteremo con cadenza regolare ospiti di rilievo di livello nazionale ed internazionale. Ci vogliamo posizionare come unica struttura nel territorio a scommettere e investire su questo tipo di servizio, per questo continuiamo a lavorare alacremente per offrire qualcosa di unico ai nostri ospiti”.
La struttura infatti ospiterà, il 1° aprile, Manolo (del gruppo Gipsy Kings) e Marco Ferrarini il 15 aprile.
Per conoscere i dettagli dell’iniziativa rivolgersi alla struttura sita in Viale Alfonso Marchesani 6 a Vasto Marina oppure chiamare il numero +39 0873 80 14 75.