VASTO – Sabato 4 e domenica 5 marzo al PalaSabetta di Termoli è andato in scena il 19° Trofeo Italia MSP Kung Fu Sanda e Semisanda – Gara di Forme Tradizionali, 1° Memorial Maestro Ivan Vincenzi e 16° Memorial Massimo De Palma, patrocinato dal Comune di Termoli e dall’Assessorato allo Sport della Regione Molise.
L’evento, autorizzato dall’Ente di Promozione sportiva MSP è stato curato e organizzato dal Maestro Carmine De Palma, collaboratore nel Settore Kung Fu e Tecnico Nazionale, nonché presidente dell’Associazione A.S.D. Scuola di Kung Fu Shaolin Kickboxing, con sedi a Termoli, Vasto e Petacciato, ha visto la partecipazione di ben 8 Regioni: il Molise, l’Abruzzo, la Campania, il Lazio, la Puglia, le Marche, la Toscana e Umbria per un totale di circa 360 atleti nei due giorni.
L’importanza della Manifestazione Nazionale è stata posta in evidenza dal Responsabile del Settore Kung Fu, il M° De Palma, che ha organizzato questo grande evento marziale Nazionale che ogni anno, ormai da 19 anni, e da 16 anni invece per ricordare il fratello venuto a mancare per un incidente stradale, ma questo evento è stato dedicato anche e soprattutto al Maestro Vincenzi Ivan venuto a mancare il 02 marzo di un anno fa per un male incurabile.
La manifestazione ha preso inizio sabato 4 marzo dalle ore 15 con una suggestiva cerimonia di apertura durante la quale c’è stato il ricordo del Maestro Ivan con un minuto di silenzio e un applauso gigantesco partito dal cuore di tutti, un abbraccio virtuale anche per la moglie Rosanna e i figli Mirco ed Eliana presenti al Palazzetto, sono stati salutati e ringraziati i maestri e gli atleti delle diverse scuole, è stato premiato il più piccolo e il più maturo atleta partecipante nelle forme, che è stato il piccolo Loris D’Astolfo di soli 5 anni e l’Atleta più matura di 76 anni Farkas Irene.
Di seguito gli atleti della Scuola di De Palma piazzati sul podio delle Forme Tradizionali sono stati (in più specialità Mani Nude e Armi).
Primi classificati: Coppa Alessio, Zucaro Angelo, Barisciano Daniel, Pesce Davide e Coppa Alessio (nella seconda specialità)
Secondi: Palmer Marco, Regia Corte Nicla, Pavone Federico, Ragni Filippo, Petrone Lorenzo, Coppa Alessio, Caruso Manuel e Della Sala Mattia Ezio
Terzi: Berchicci Giuseppe, Di Pietro Stefano, Zucaro Angelo, Di Biase Stefania, Genovesi Christian, Mirco Valeria, Di Lello Giulia, Vaini Giuseppe, Pagano Alfonso, Pasciullo Gioele, Di Pietro Stefano, Palmer Marco