PESCARA – Domani alle 17 presso il Teatro auditorium Giovanni Paolo II della parrocchia Madonna del Rosario in via Cavour a Pescara ci sarà il nono ed ultimo spettacolo in concorso della rassegna di teatro dialettale “4° trofeo F.I.T.A. Abruzzo – in ricordo di Roberto Falone” organizzata dal comitato Regionale F.I.T.A. Abruzzo (Federazione Italiana Teatro Amatori), presieduto dal Presidente Antonio Potere.
La rassegna è composta da 10 spettacoli, di cui 9 in concorso e uno fuori concorso che si terrà domenica 26 marzo dopo la cerimonia di premiazione della rassegna. Le nove compagnie teatrali saranno giudicate da una giuria popolare e una giuria tecnica.
Salirà sul palcoscenico la compagnia teatrale “I giovani amici del teatro” di Pescara. La compagnia ci propone una vecchia commedia, rivisitata e adattata ai nostri tempi dal regista Paolo Crisante, di Maria Antonietta Feruglio. Si tratta una commedia dialettale brillante in due atti, ricca di spunti comici ma anche di momenti di riflessione. Si evidenzia come, in una società ormai incentrata quasi totalmente sull’importanza dell’apparire, molto spesso si dimenticano i valori, la cultura, le tradizioni delle proprie origini che costituiscono le basi su cui fondare una società solida.
L’ultimo appuntamento teatrale di questa rassegna è domenica 26 marzo alle 17 in cui ci sarà la cerimonia di premiazione della rassegna e successivamente lo spettacolo fuori concorso della compagnia teatrale “I marrucini” di Chieti che porterà in scena la commedia “Se tì lu curagge… mò, curreme appresse” scritta e diretta da Antonio Potere.
Ingresso unico € 10,00. Biglietti online su www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati oppure presso il botteghino del teatro dalle ore 15 prima di ogni spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri 3392314718 – 3291519907 – 3385948617 oppure si può visitare su Facebook la pagina “Fita Abruzzo” e il gruppo “F.I.T.A. ABRUZZO – COMITATO REGIONALE”.