• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Ambiente
10 Marzo 2023
10 Marzo 2023
RossanabyRossana

Abruzzo verso la decarbonizzazione

Il presidente regionale di Legambiente Di Marco auspica una reale transizione energetica con l'idrogeno verde, opportunità per l'intero territorio

Giuseppe Di Marco, presidente regionale Legambiente

Giuseppe Di Marco, presidente regionale Legambiente

PESCARA – Anche l’Abruzzo apre all’idrogeno verde, cioè all’idrogeno che deriva da energie rinnovabili, considerato uno dei vettori chiave in questa transizione perché ottenuto da fonti ‘pulite’ di energia come l’eolico, il solare o l’idroelettrico. Lo fa sapere con una nota Legambiente Abruzzo.

La misura del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica” abbraccia i temi dell’energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile. Questi ultimi rappresentano per la regione l’opportunità per accelerare verso la decarbonizzazione e favorire lo sviluppo di filiere green sul territorio. Altresì costituiscono elementi di resilienza da parte del tessuto produttivo e pongono le basi per l’innovazione tecnologica che potrà instaurare dinamiche virtuose di sviluppo sostenibile e, al tempo stesso, raccogliere le sfide della transizione ecologica in atto, allontanando gli scenari climalteranti ed inquinanti del passato.

“Negli ultimi mesi – prosegue la nota di Legambiente – il tema energia è stato al centro del dibattito legato non solo ai rincari in bolletta ma anche a posizioni anacronistiche sulle rinnovabili, a partire dall’eolico offshore. Posizioni che rischiano di riportare il nostro territorio indietro negli anni e di non adottare le corrette soluzioni per affrontare l’urgente lotta alla crisi climatica, oltre che dare respiro alle imprese e famiglie”.

“Il fermento di questi giorni che sta coinvolgendo un ampio spettro di operatori pubblici e privati, testimonia la forte attenzione al tema e che finalmente si discute nella giusta direzione. L’auspicio è che questa opportunità – conclude Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo – sia capace di contribuire positivamente al processo di decarbonizzazione della nostra regione e sia rispondente ai bisogni di imprese e famiglie, in modo da favorire una reale transizione energetica rinnovabile e strutturare un percorso che indirizzi il più possibile l’intero territorio verso una crescita sociale, economica e sostenibile ambientalmente guardando con più forza alla Next Generation“.   

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: "Rivoluzione verde e transizione ecologica"decarbonizzazioneenergia rinnovabilefonti pulite di energiagiuseppe di marcoidrogenoidrogeno verdelegambientemobilità sostenibileNext Generationpnrrretescenari climalterantisviluppo di filiere green
Precedente

La nuova opera d’arte di Peppino Stivaletta – VIDEO

Successivo

Incontro dell’Anps Vasto per la giornata internazionale dei diritti delle donne

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell’Asl 2

30 Marzo 2023
Un esempio di parco eolico marino
Editoriali

Parco eolico offshore: pareri discordi, interrogazione alla Commissione europea

26 Marzo 2023
Eventi

Grande successo per la ”Giornata mondiale dell’acqua”

23 Marzo 2023
Scuola

Festa dell’albero all’asilo nido comunale San Paolo – Gallery

22 Marzo 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Eventi

“Accelerare il cambiamento: la sfida dell’acqua passa dalle città” in conferenza stampa a Pescara

20 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Ambiente
10 Marzo 2023
10 Marzo 2023
RossanabyRossana

Abruzzo verso la decarbonizzazione

Il presidente regionale di Legambiente Di Marco auspica una reale transizione energetica con l'idrogeno verde, opportunità per l'intero territorio

Giuseppe Di Marco, presidente regionale Legambiente

Giuseppe Di Marco, presidente regionale Legambiente

PESCARA – Anche l’Abruzzo apre all’idrogeno verde, cioè all’idrogeno che deriva da energie rinnovabili, considerato uno dei vettori chiave in questa transizione perché ottenuto da fonti ‘pulite’ di energia come l’eolico, il solare o l’idroelettrico. Lo fa sapere con una nota Legambiente Abruzzo.

La misura del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica” abbraccia i temi dell’energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile. Questi ultimi rappresentano per la regione l’opportunità per accelerare verso la decarbonizzazione e favorire lo sviluppo di filiere green sul territorio. Altresì costituiscono elementi di resilienza da parte del tessuto produttivo e pongono le basi per l’innovazione tecnologica che potrà instaurare dinamiche virtuose di sviluppo sostenibile e, al tempo stesso, raccogliere le sfide della transizione ecologica in atto, allontanando gli scenari climalteranti ed inquinanti del passato.

“Negli ultimi mesi – prosegue la nota di Legambiente – il tema energia è stato al centro del dibattito legato non solo ai rincari in bolletta ma anche a posizioni anacronistiche sulle rinnovabili, a partire dall’eolico offshore. Posizioni che rischiano di riportare il nostro territorio indietro negli anni e di non adottare le corrette soluzioni per affrontare l’urgente lotta alla crisi climatica, oltre che dare respiro alle imprese e famiglie”.

“Il fermento di questi giorni che sta coinvolgendo un ampio spettro di operatori pubblici e privati, testimonia la forte attenzione al tema e che finalmente si discute nella giusta direzione. L’auspicio è che questa opportunità – conclude Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo – sia capace di contribuire positivamente al processo di decarbonizzazione della nostra regione e sia rispondente ai bisogni di imprese e famiglie, in modo da favorire una reale transizione energetica rinnovabile e strutturare un percorso che indirizzi il più possibile l’intero territorio verso una crescita sociale, economica e sostenibile ambientalmente guardando con più forza alla Next Generation“.   

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: "Rivoluzione verde e transizione ecologica"decarbonizzazioneenergia rinnovabilefonti pulite di energiagiuseppe di marcoidrogenoidrogeno verdelegambientemobilità sostenibileNext Generationpnrrretescenari climalterantisviluppo di filiere green
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell’Asl 2

30 Marzo 2023
Un esempio di parco eolico marino
Editoriali

Parco eolico offshore: pareri discordi, interrogazione alla Commissione europea

26 Marzo 2023
Eventi

Grande successo per la ”Giornata mondiale dell’acqua”

23 Marzo 2023
Scuola

Festa dell’albero all’asilo nido comunale San Paolo – Gallery

22 Marzo 2023
Attualità

Anci Giovani a Treviso per la 12esima assemblea nazionale

22 Marzo 2023
Eventi

“Accelerare il cambiamento: la sfida dell’acqua passa dalle città” in conferenza stampa a Pescara

20 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell'Asl 2

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz