LANCIANO – Sono terminati la scorsa settimana gli interventi formativi tenuti dal direttore dell’Automobile Club provinciale di Chieti, Roberto D’Antuono, al liceo scientifico “Galileo Galilei” di Lanciano, nell’ambito del progetto “La strada e le sue regole”.
“Si è trattato – scrive in una nota l’Automobile Club – di un percorso di educazione civica fortemente voluto dalla referente scolastica del progetto, la professoressa Giorgia Ranieri, ispirata dalla crescente perdita di giovani vite durante la scorsa stagione estiva, anche oggi molto attuale”.
L’idea progettuale è quella di rendere “cittadini consapevoli“. Tra le tematiche concordate con il liceo, gli utenti vulnerabili della strada, pedoni e ciclisti, micromobilità e mobilità sostenibile, alcool e droga alla guida, le principali cause degli incidenti stradali, secondo le statistiche regionali e provinciali.
“Ringraziamo il liceo Galilei – conclude la nota – che ci ha dato la possibilità concreta di formare gli automobilisti di domani nell’apprendimento di comportamenti sicuri e della loro importanza nella vita quotidiana, anche e soprattutto per rispetto della vita propria e altrui”.