• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
8 Marzo 2023
8 Marzo 2023
RossanabyRossana

La strada e le sue regole

Si è concluso il progetto promosso dall'Aci Chieti realizzato al liceo scientifico "Galileo Galilei" di Lanciano. Un percorso di educazione civica finalizzato a rendere "cittadini consapevoli" e ad assumere comportamenti sicuri

Il liceo scientifico "Galileo Galilei" di Lanciano

Il liceo scientifico "Galileo Galilei" di Lanciano

LANCIANO – Sono terminati la scorsa settimana gli interventi formativi tenuti dal direttore dell’Automobile Club provinciale di Chieti, Roberto D’Antuono, al liceo scientifico “Galileo Galilei” di Lanciano, nell’ambito del progetto “La strada e le sue regole”.

“Si è trattato – scrive in una nota l’Automobile Club – di un percorso di educazione civica fortemente voluto dalla referente scolastica del progetto, la professoressa Giorgia Ranieri, ispirata dalla crescente perdita di giovani vite durante la scorsa stagione estiva, anche oggi molto attuale”.

L’idea progettuale è quella di rendere “cittadini consapevoli“. Tra le tematiche concordate con il liceo, gli utenti vulnerabili della strada, pedoni e ciclisti, micromobilità e mobilità sostenibile, alcool e droga alla guida, le principali cause degli incidenti stradali, secondo le statistiche regionali e provinciali.

“Ringraziamo il liceo Galilei – conclude la nota – che ci ha dato la possibilità concreta di formare gli automobilisti di domani nell’apprendimento di comportamenti sicuri e della loro importanza nella vita quotidiana, anche e soprattutto per rispetto della vita propria e altrui”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alcool e drogaAutomobile Club provinciale di Chieticiclisticittadini consapevolicomportamenti sicuriGiorgia Ranieriincidenti stradali mortaliinterventi formativiLa strada e le sue regoleliceo scientifico "Galileo Galilei"micromobilitàmobilità sostenibilepedonipercorso di educazione civicarispetto della vita propria e altruiRoberto D'Antuonoutenti vulnerabili della strada
Precedente

Unarma: “Gli ambienti militari sono ancora molto indietro sui diritti femminili”

Successivo

Un murales a Sante Marie per dire Sì alla libertà di scelta delle donne

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Giuseppe Di Marco, presidente regionale Legambiente
Ambiente

Abruzzo verso la decarbonizzazione

10 Marzo 2023
Camillo Tatozzi, presidente dell'Aci di Chieti
Attualità

Lezioni di codice e sicurezza stradale al liceo scientifico Galilei di Lanciano

6 Febbraio 2023
Attualità

Zone 30 e corsie ciclabili a Vasto, il Foce: “Non dare il contentino”

26 Gennaio 2023
Il ponte ciclopedonale da realizzare
Attualità

Centofanti e Lallopizzi s’aggiudicano il Concorso di idee per il ponte ciclopedonale sulla Statale 16

21 Dicembre 2022
Cronaca

Suv investe due pedoni a Vasto, trasferiti all’ospedale

27 Novembre 2022
Politica

Collegamento Lanciano e Costa dei trabocchi, un progetto di mobilità sostenibile

26 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Lanciano
8 Marzo 2023
8 Marzo 2023
RossanabyRossana

La strada e le sue regole

Si è concluso il progetto promosso dall'Aci Chieti realizzato al liceo scientifico "Galileo Galilei" di Lanciano. Un percorso di educazione civica finalizzato a rendere "cittadini consapevoli" e ad assumere comportamenti sicuri

Il liceo scientifico "Galileo Galilei" di Lanciano

Il liceo scientifico "Galileo Galilei" di Lanciano

LANCIANO – Sono terminati la scorsa settimana gli interventi formativi tenuti dal direttore dell’Automobile Club provinciale di Chieti, Roberto D’Antuono, al liceo scientifico “Galileo Galilei” di Lanciano, nell’ambito del progetto “La strada e le sue regole”.

“Si è trattato – scrive in una nota l’Automobile Club – di un percorso di educazione civica fortemente voluto dalla referente scolastica del progetto, la professoressa Giorgia Ranieri, ispirata dalla crescente perdita di giovani vite durante la scorsa stagione estiva, anche oggi molto attuale”.

L’idea progettuale è quella di rendere “cittadini consapevoli“. Tra le tematiche concordate con il liceo, gli utenti vulnerabili della strada, pedoni e ciclisti, micromobilità e mobilità sostenibile, alcool e droga alla guida, le principali cause degli incidenti stradali, secondo le statistiche regionali e provinciali.

“Ringraziamo il liceo Galilei – conclude la nota – che ci ha dato la possibilità concreta di formare gli automobilisti di domani nell’apprendimento di comportamenti sicuri e della loro importanza nella vita quotidiana, anche e soprattutto per rispetto della vita propria e altrui”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alcool e drogaAutomobile Club provinciale di Chieticiclisticittadini consapevolicomportamenti sicuriGiorgia Ranieriincidenti stradali mortaliinterventi formativiLa strada e le sue regoleliceo scientifico "Galileo Galilei"micromobilitàmobilità sostenibilepedonipercorso di educazione civicarispetto della vita propria e altruiRoberto D'Antuonoutenti vulnerabili della strada
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Giuseppe Di Marco, presidente regionale Legambiente
Ambiente

Abruzzo verso la decarbonizzazione

10 Marzo 2023
Camillo Tatozzi, presidente dell'Aci di Chieti
Attualità

Lezioni di codice e sicurezza stradale al liceo scientifico Galilei di Lanciano

6 Febbraio 2023
Attualità

Zone 30 e corsie ciclabili a Vasto, il Foce: “Non dare il contentino”

26 Gennaio 2023
Il ponte ciclopedonale da realizzare
Attualità

Centofanti e Lallopizzi s’aggiudicano il Concorso di idee per il ponte ciclopedonale sulla Statale 16

21 Dicembre 2022
Cronaca

Suv investe due pedoni a Vasto, trasferiti all’ospedale

27 Novembre 2022
Politica

Collegamento Lanciano e Costa dei trabocchi, un progetto di mobilità sostenibile

26 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell'Asl 2

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz