• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 31 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Ambiente
3 Marzo 2023
3 Marzo 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Parte anche nel 2023 il Progetto Salvafratino Abruzzo

Promosso dall'Area Marina Protetta "Torre del Cerrano" e dal WWF Abruzzo

ABRUZZO – Parte anche nel 2023 il Progetto Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” e dal WWF Abruzzo e realizzato grazie al supporto dei volontari di diverse associazioni locali e alla preziosa collaborazione della Guarda Costiera.  

Il Progetto è nato da diversi anni per la tutela del Fratino (Charadrius alexandrinus) e del suo habitat sulla costa abruzzese: come è noto questa specie, che nidifica sul litorale, è fortemente a rischio a causa delle attività dell’uomo svolte nel periodo di nidificazione che per la nostra regione solitamente va dalla metà di marzo a fine luglio. I volontari individuano e seguono i nidi presenti sulla costa cercando di garantire la schiusa delle uova e poi l’involo dei piccoli di Fratino.  

Come ogni anno, l’Area Marina Protetta e il WWF Abruzzo hanno trasmesso a tutti i comuni costieri, alle aree protette costiere, alla Regione e ai vari organi della Guardia Costiera le “Linee guida per una pulizia sostenibile delle spiagge” finalizzate a prevenire danneggiamenti dei nidi di Fratino: queste Linee guida riportano le disposizioni vigenti e forniscono suggerimenti frutto dell’esperienza maturata negli anni e del confronto con le pubbliche amministrazioni e gli enti competenti condotto nel corso di incontri svolti nel 2021 e nel 2022. 

Nel documento trasmesso vengono anche date ulteriori informazioni anche per la creazione di piccole aree destinate alla tutela del Fratino seguendo l’esempio dei comuni di Alba Adriatica e di Giulianova dove, grazie alla collaborazione tra il WWF Teramo e le due amministrazioni comunali, sono state istituite la Spiaggia del Fratino e del Giglio di Mare e l’Oasi del Fratino e della Camomilla di mare. Si forniscono poi anche indicazioni sulla necessità di vietare l’ingresso in spiaggia ai cani senza guinzaglio (nell’AMP Torre del Cerrano vige il divieto assoluto dal 1° marzo al 31 luglio) considerato che i cani vaganti sono tra le prime cause di distruzione dei nidi e delle uova.

Domani, sabato 4 marzo, alle ore 11.15 con punto di ritrovo al sottopasso dell’ingresso alla Torre di Cerrano, inizia una serie di 8 incontri formativi per i volontari del Progetto Salvafratino Abruzzo che, dopo Pineto, si svolgeranno a Pescara il 5 marzo, a Roseto degli Abruzzi e a Giulianova il 12 marzo, a Vasto il 18 marzo, a Ortona il 25 marzo, di nuovo a Vasto il 1° aprile per chiudersi ad Alba Adriatica il 2 aprile. 

La formazione dei volontari è fondamentale per garantire il monitoraggio lungo la costa abruzzese e chi vuole diventare volontario del Progetto può scrivere a teramo@wwf.it. 

Venerdì 17 marzo infine si svolgerà a Pineto un incontro pubblico per presentare i dati della stagione del Fratino 2022 e avviare la nuova stagione Salvafratino 2023 insieme alle Istituzioni, alle associazioni e ai volontari che vogliono impegnarsi per la tutela del Fratino. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: fratinosalvafratino
Precedente

Tre associazioni lancianesi danno vita alla rassegna cinematografica “Ciak si dona”

Successivo

Abruzzo, la Polizia locale ha un nuovo regolamento regionale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il Progetto Salvafratino Abruzzo prosegue, una decina i nidi individuati sulla costa

24 Aprile 2022
Attualità

Ortona. Vietato l’accesso ai cani in spiaggia per proteggere nidi e pulcini del Fratino

16 Aprile 2022
Cronaca

Fratino ferito da un amo da pesca: trasportato al Centro Recupero Rapaci

24 Novembre 2021
Ambiente

San Salvo, nati tre pulcini di fratino, appello della Soa: “Stop a comportamenti scorretti”

17 Giugno 2021
Ambiente

Lavori con mezzi meccanici sulla spiaggia di San Salvo, scatta l’esposto

27 Aprile 2021
Ambiente

“Distruzione di un sito storico di nidificazione del fratino”, a Casalbordino scatta l’esposto

19 Marzo 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Ambiente
3 Marzo 2023
3 Marzo 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Parte anche nel 2023 il Progetto Salvafratino Abruzzo

Promosso dall'Area Marina Protetta "Torre del Cerrano" e dal WWF Abruzzo

ABRUZZO – Parte anche nel 2023 il Progetto Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” e dal WWF Abruzzo e realizzato grazie al supporto dei volontari di diverse associazioni locali e alla preziosa collaborazione della Guarda Costiera.  

Il Progetto è nato da diversi anni per la tutela del Fratino (Charadrius alexandrinus) e del suo habitat sulla costa abruzzese: come è noto questa specie, che nidifica sul litorale, è fortemente a rischio a causa delle attività dell’uomo svolte nel periodo di nidificazione che per la nostra regione solitamente va dalla metà di marzo a fine luglio. I volontari individuano e seguono i nidi presenti sulla costa cercando di garantire la schiusa delle uova e poi l’involo dei piccoli di Fratino.  

Come ogni anno, l’Area Marina Protetta e il WWF Abruzzo hanno trasmesso a tutti i comuni costieri, alle aree protette costiere, alla Regione e ai vari organi della Guardia Costiera le “Linee guida per una pulizia sostenibile delle spiagge” finalizzate a prevenire danneggiamenti dei nidi di Fratino: queste Linee guida riportano le disposizioni vigenti e forniscono suggerimenti frutto dell’esperienza maturata negli anni e del confronto con le pubbliche amministrazioni e gli enti competenti condotto nel corso di incontri svolti nel 2021 e nel 2022. 

Nel documento trasmesso vengono anche date ulteriori informazioni anche per la creazione di piccole aree destinate alla tutela del Fratino seguendo l’esempio dei comuni di Alba Adriatica e di Giulianova dove, grazie alla collaborazione tra il WWF Teramo e le due amministrazioni comunali, sono state istituite la Spiaggia del Fratino e del Giglio di Mare e l’Oasi del Fratino e della Camomilla di mare. Si forniscono poi anche indicazioni sulla necessità di vietare l’ingresso in spiaggia ai cani senza guinzaglio (nell’AMP Torre del Cerrano vige il divieto assoluto dal 1° marzo al 31 luglio) considerato che i cani vaganti sono tra le prime cause di distruzione dei nidi e delle uova.

Domani, sabato 4 marzo, alle ore 11.15 con punto di ritrovo al sottopasso dell’ingresso alla Torre di Cerrano, inizia una serie di 8 incontri formativi per i volontari del Progetto Salvafratino Abruzzo che, dopo Pineto, si svolgeranno a Pescara il 5 marzo, a Roseto degli Abruzzi e a Giulianova il 12 marzo, a Vasto il 18 marzo, a Ortona il 25 marzo, di nuovo a Vasto il 1° aprile per chiudersi ad Alba Adriatica il 2 aprile. 

La formazione dei volontari è fondamentale per garantire il monitoraggio lungo la costa abruzzese e chi vuole diventare volontario del Progetto può scrivere a teramo@wwf.it. 

Venerdì 17 marzo infine si svolgerà a Pineto un incontro pubblico per presentare i dati della stagione del Fratino 2022 e avviare la nuova stagione Salvafratino 2023 insieme alle Istituzioni, alle associazioni e ai volontari che vogliono impegnarsi per la tutela del Fratino. 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fratinosalvafratino
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il Progetto Salvafratino Abruzzo prosegue, una decina i nidi individuati sulla costa

24 Aprile 2022
Attualità

Ortona. Vietato l’accesso ai cani in spiaggia per proteggere nidi e pulcini del Fratino

16 Aprile 2022
Cronaca

Fratino ferito da un amo da pesca: trasportato al Centro Recupero Rapaci

24 Novembre 2021
Ambiente

San Salvo, nati tre pulcini di fratino, appello della Soa: “Stop a comportamenti scorretti”

17 Giugno 2021
Ambiente

Lavori con mezzi meccanici sulla spiaggia di San Salvo, scatta l’esposto

27 Aprile 2021
Ambiente

“Distruzione di un sito storico di nidificazione del fratino”, a Casalbordino scatta l’esposto

19 Marzo 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca Ida!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo, Sofia!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Leonardo!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
La mappa delle nuove strutture nella provincia di Chieti

Pronta la nuova mappa dei servizi territoriali dell'Asl 2

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz