VASTO – Riprendono le attività di clownterapia della Ricoclaun alla Casa Madonna dell’Asilo. La pandemia ha interrotto per lunghissimo tempo la clownterapia, conosciuta anche come terapia del sorriso, il servizio dei clown volontari Ricoclaun nei reparti dell’ospedale o nelle case di riposo per donare buonumore a chi attraversa momenti di fragilità, con il motto “Ridere non è solo contagioso, ma è la migliore medicina”.
“Tanti infatti gli studi internazionali sul valore della risata – dichiara la presidente dell’associazione Rosaria Spagnuolo – per migliorare l’umore dei pazienti e del personale, ma anche per incrementare il sistema psico-neuro-endocrino immunologo, con la connessione tra emozioni positive e salute”.
Mentre in ospedale l’associazione Ricoclaun è in attesa dell’autorizzazione della convenzione, è stato possibile riprendere le attività nella Casa Madonna dell’Asilo di Vasto, grazie alla disponibilità del presidente Massimiliano Melchiorre e della segretaria Angela Smargiassi.
“I clown Ricoclaun Leggera, Pisolo e Pallino hanno donato un pomeriggio di grande allegria agli ospiti della struttura – sottolinea Spagnuolo -. Dopo una diffidenza iniziale, l’entusiasmo ha contagiato tutti, tra fantasiose visite mediche, gags, e canzoni di una volta. Molte le richieste di canzoni del cuore di cui molti anziani ricordavano a memoria le parole, molta l’allegria generata. L’atmosfera in poco tempo si è trasformata completamente donando a tutti, anche al personale in servizio, un attimo di felicità che è rimasto nel cuore colorando un bellissimo ricordo”.