• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 10 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
26 Febbraio 2023
26 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Le classi quarte della scuola primaria “G. Spataro” alla scoperta dei Musei Vaticani

I ragazzi hanno potuto ammirare anche l'immensa opera di Michelangelo nella Cappella Sistina

3fd

VASTO – Tutti i ragazzi in età scolare hanno subito grandi privazioni nel lungo periodo della pandemia, ma soprattutto quelli della scuola primaria a cui sono state negate tante esperienze formative, tra queste le gite scolastiche che sono da sempre uno strumento educativo molto importante perché offrono un’opportunità meravigliosa di crescita culturale.

La passione per l’antico Egitto, per l’arte, la storia, la bellezza ha portato le classi quarte della Scuola Primaria “G. Spataro” Ic1 di Vasto a organizzare il 25 febbraio una gita scolastica, con i ragazzi, alcuni docenti e i genitori ai Musei Vaticani per visitare in un tour guidato le nove stanze del Museo Gregoriano Egizio, ricchissimo di preziosi reperti, tra cui la stele della regina Hatshepsout, la statua di Ramesse II, lastre funebri, il libro dei morti, amuleti, sarcofagi, corredi funebri, vasi canopi, le preziosissime mummie, statue delle divinità. Passando per i lunghissimi corridoi degli immensi arazzi e antiche cartine geografiche i ragazzi hanno potuto ammirare anche l’immensa opera di Michelangelo nella Cappella Sistina, una delle opere d’arte più belle e affascinanti del nostro Paese. Un lunghissimo itinerario affollato da circa 30.000 visitatori, con le difficoltà conseguenti, ma straordinario, che ha permesso a tutti, ragazzi e adulti di rimanere meravigliati di fronte a tanta bellezza. Una giornata da conservare tra i ricordi più belli della scuola.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Musei Vaticaniscuola spataro
Precedente

Pollutri, lavori di riparazione della rete idrica

Successivo

Due volte in vantaggio, la Vastese si fa riprendere dal Matese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 09T085601.260
Scuola

La quarta B della Spataro vince il primo premio del Concorso PretenDiamo Legalità

9 Aprile 2025
spataro apertura

Carnevale alla scuola Spataro nel segno dell’antico Egitto – Gallery

17 Febbraio 2023
scuola spataro h
Attualità

Quarantena in Dad, connessione insufficiente alla scuola Spataro. La preside: “Da domani ci sarà”

6 Dicembre 2021
concorso unlock h
Attualità

Premiati i vincitori del concorso Unlock: “Un inno contro bullismo e cyberbullismo”

11 Giugno 2021
spataro nonni h
Attualità

Festa dei nonni e San Michele, le attività alla “Spataro”

1 Ottobre 2016
esferodinamia scuola spataro h
Attualità

Scuola Spataro: un progetto sulle “abilità di movimento”

20 Giugno 2016

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
26 Febbraio 2023
26 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Le classi quarte della scuola primaria “G. Spataro” alla scoperta dei Musei Vaticani

I ragazzi hanno potuto ammirare anche l'immensa opera di Michelangelo nella Cappella Sistina

3fd

VASTO – Tutti i ragazzi in età scolare hanno subito grandi privazioni nel lungo periodo della pandemia, ma soprattutto quelli della scuola primaria a cui sono state negate tante esperienze formative, tra queste le gite scolastiche che sono da sempre uno strumento educativo molto importante perché offrono un’opportunità meravigliosa di crescita culturale.

La passione per l’antico Egitto, per l’arte, la storia, la bellezza ha portato le classi quarte della Scuola Primaria “G. Spataro” Ic1 di Vasto a organizzare il 25 febbraio una gita scolastica, con i ragazzi, alcuni docenti e i genitori ai Musei Vaticani per visitare in un tour guidato le nove stanze del Museo Gregoriano Egizio, ricchissimo di preziosi reperti, tra cui la stele della regina Hatshepsout, la statua di Ramesse II, lastre funebri, il libro dei morti, amuleti, sarcofagi, corredi funebri, vasi canopi, le preziosissime mummie, statue delle divinità. Passando per i lunghissimi corridoi degli immensi arazzi e antiche cartine geografiche i ragazzi hanno potuto ammirare anche l’immensa opera di Michelangelo nella Cappella Sistina, una delle opere d’arte più belle e affascinanti del nostro Paese. Un lunghissimo itinerario affollato da circa 30.000 visitatori, con le difficoltà conseguenti, ma straordinario, che ha permesso a tutti, ragazzi e adulti di rimanere meravigliati di fronte a tanta bellezza. Una giornata da conservare tra i ricordi più belli della scuola.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Musei Vaticaniscuola spataro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 09T085601.260
Scuola

La quarta B della Spataro vince il primo premio del Concorso PretenDiamo Legalità

9 Aprile 2025
spataro apertura

Carnevale alla scuola Spataro nel segno dell’antico Egitto – Gallery

17 Febbraio 2023
scuola spataro h
Attualità

Quarantena in Dad, connessione insufficiente alla scuola Spataro. La preside: “Da domani ci sarà”

6 Dicembre 2021
concorso unlock h
Attualità

Premiati i vincitori del concorso Unlock: “Un inno contro bullismo e cyberbullismo”

11 Giugno 2021
spataro nonni h
Attualità

Festa dei nonni e San Michele, le attività alla “Spataro”

1 Ottobre 2016
esferodinamia scuola spataro h
Attualità

Scuola Spataro: un progetto sulle “abilità di movimento”

20 Giugno 2016

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 54

Pollutri annuncia: «Antonio Di Cosimo nuovo vicepresidente della Virtus Cupello»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz