• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità
26 Febbraio 2023
26 Febbraio 2023
RossanabyRossana

Il granello di senape: “Prima domenica di Quaresima”

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli

VASTO – Tempo di preparazione alla Pasqua, inaugurato il mercoledì delle Ceneri. “Polvere sei, polvere tornerai”, colpo alla superbia che ci ricorda quanto sia importante camminare con gli altri confidando in Dio, ma anche pulire, purificare.

Doppio significato che ci ricorda che nella nostra debolezza Dio ci raggiunge, ci ama, ci purifica e si serve di noi.

ADVERTISEMENT

La preghiera di colletta che inizia la messa di oggi dice: “Oh Dio, che conosci la fragilità della natura umana ferita dal peccato. Concedi al tuo popolo di intraprendere, con la forza della Tua parola, il cammino quaresimale.

Fragilità, ma poi forza della parola, la parola di Dio che ci nutre, ci conferma, ci rialza e ci orienta avendo lo sguardo sul nostro vero Bene, non quello che è illusorio.

Come accade nel libro della Genesi, oggi quando ci viene presentato il cosiddetto “peccato originale”, il maligno, il serpente, il diavolo tenta Eva e Adamo con una frase emblematica… e quanta simbologia c’è in questa conoscenza del bene e del male che abbiamo bisogno di accogliere con umiltà.

Il passaggio ci parla con uno sguardo diverso. Si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio. Ecco allora l’inganno, ora che aprirebbero gli occhi, si accorgerebbero nudi, deboli, fragili e ci vorrà tutta la storia della salvezza per scoprire come Dio non ci condanna per la nostra fragilità e debolezza, la nostra nudità. Che Dio ci ama e condivide il cammino con noi. Ma è chiaro che se confidiamo in noi stessi, cioè togliamo il nostro sguardo da Dio, se non ci fidiamo di lui e se non nutriamo il nostro presente di questa esperienza di parola, di Eucarestia, di amore vero, è chiaro che anche noi – come Adamo ed Eva che in realtà rappresentano tutta l’umanità – rischiamo di rimanere soli, nudi e spaventati della nostra nudità. Ci nascondiamo all’amore.


Ecco che la domenica che ci parla delle tentazioni di Gesù ci ricordi anche come uscirne. Come il nostro Maestro che si nutre della parola di Dio e decide di adorare soltanto l’amore, di farsi amore sempre, di scegliere i cammini dell’amore.
E allora che impariamo anche noi a non idolatrare niente e nessuno ma affidarci del Padre, come fa Gesù.


Buona domenica a tutti!

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cammino quaresimaleconoscenza del bene e del maledon domenico spagnoliil granello di senapelibro della Genesimercoledì delle Ceneripeccato originalepreghiera di collettaprima domenica di quaresimasimbologiastoria della salvezzatentazioni di Gesù
Precedente

A scuola di legalità con Piera Aiello e Massimiliano Travaglini – Gallery

Successivo

L’Abruzzo a Linea Bianca

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

don Domenico Spagnoli
Attualità

Il granello di senape: “Solennità della Pentecoste” – VIDEO

28 Maggio 2023
Cultura

La storia di Vasto dipinta sui muri del Mercato di Santa Chiara – Gallery

27 Maggio 2023
don Domenico Spagnoli
Attualità

Il granello di senape: «Riceverete la forza dello Spirito Santo. Mi sarete testimoni» – VIDEO

21 Maggio 2023
don Domenico Spagnoli
Attualità

«Non vi lascerò orfani»

14 Maggio 2023
Attualità

“Aiutaci ad aiutare”

11 Maggio 2023
Attualità

Il granello di senape: «Chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio» – VIDEO

7 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità
26 Febbraio 2023
26 Febbraio 2023
RossanabyRossana

Il granello di senape: “Prima domenica di Quaresima”

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli

VASTO – Tempo di preparazione alla Pasqua, inaugurato il mercoledì delle Ceneri. “Polvere sei, polvere tornerai”, colpo alla superbia che ci ricorda quanto sia importante camminare con gli altri confidando in Dio, ma anche pulire, purificare.

Doppio significato che ci ricorda che nella nostra debolezza Dio ci raggiunge, ci ama, ci purifica e si serve di noi.

ADVERTISEMENT

La preghiera di colletta che inizia la messa di oggi dice: “Oh Dio, che conosci la fragilità della natura umana ferita dal peccato. Concedi al tuo popolo di intraprendere, con la forza della Tua parola, il cammino quaresimale.

Fragilità, ma poi forza della parola, la parola di Dio che ci nutre, ci conferma, ci rialza e ci orienta avendo lo sguardo sul nostro vero Bene, non quello che è illusorio.

Come accade nel libro della Genesi, oggi quando ci viene presentato il cosiddetto “peccato originale”, il maligno, il serpente, il diavolo tenta Eva e Adamo con una frase emblematica… e quanta simbologia c’è in questa conoscenza del bene e del male che abbiamo bisogno di accogliere con umiltà.

Il passaggio ci parla con uno sguardo diverso. Si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio. Ecco allora l’inganno, ora che aprirebbero gli occhi, si accorgerebbero nudi, deboli, fragili e ci vorrà tutta la storia della salvezza per scoprire come Dio non ci condanna per la nostra fragilità e debolezza, la nostra nudità. Che Dio ci ama e condivide il cammino con noi. Ma è chiaro che se confidiamo in noi stessi, cioè togliamo il nostro sguardo da Dio, se non ci fidiamo di lui e se non nutriamo il nostro presente di questa esperienza di parola, di Eucarestia, di amore vero, è chiaro che anche noi – come Adamo ed Eva che in realtà rappresentano tutta l’umanità – rischiamo di rimanere soli, nudi e spaventati della nostra nudità. Ci nascondiamo all’amore.


Ecco che la domenica che ci parla delle tentazioni di Gesù ci ricordi anche come uscirne. Come il nostro Maestro che si nutre della parola di Dio e decide di adorare soltanto l’amore, di farsi amore sempre, di scegliere i cammini dell’amore.
E allora che impariamo anche noi a non idolatrare niente e nessuno ma affidarci del Padre, come fa Gesù.


Buona domenica a tutti!

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cammino quaresimaleconoscenza del bene e del maledon domenico spagnoliil granello di senapelibro della Genesimercoledì delle Ceneripeccato originalepreghiera di collettaprima domenica di quaresimasimbologiastoria della salvezzatentazioni di Gesù
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

don Domenico Spagnoli
Attualità

Il granello di senape: “Solennità della Pentecoste” – VIDEO

28 Maggio 2023
Cultura

La storia di Vasto dipinta sui muri del Mercato di Santa Chiara – Gallery

27 Maggio 2023
don Domenico Spagnoli
Attualità

Il granello di senape: «Riceverete la forza dello Spirito Santo. Mi sarete testimoni» – VIDEO

21 Maggio 2023
don Domenico Spagnoli
Attualità

«Non vi lascerò orfani»

14 Maggio 2023
Attualità

“Aiutaci ad aiutare”

11 Maggio 2023
Attualità

Il granello di senape: «Chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio» – VIDEO

7 Maggio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Christian per sua Prima Comunione!

by Domenico Troiano
28 Maggio 2023
0

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Teresa Di Biase

by Agenzia Lemme
28 Maggio 2023
0

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Pietrelcina, l’opera di Cinzia Corti nella teca di Padre Pio - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz