• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Vasto
25 Febbraio 2023
25 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A scuola di legalità con Piera Aiello e Massimiliano Travaglini – Gallery

Insolita lezione di educazione civica per gli studenti delle scuole medie della città. Ricordate tutte le vittime di mafia, anche quelle meno conosciute ai più giovani. Testimonianza di chi ha denunciato, lottato e subito Cosa Nostra

pubblicook

VASTO – Si è tenuto stamane l’incontro dal titolo “A scuola di legalità” nel teatro Madonna dell’Asilo di Vasto, voluto fortemente dalle scuole secondarie di primo grado della città. Promotrici del convegno, le docenti Annamaria Dantes, Natalia D’Addiego e Marta Mancino, coadiuvate dalla dirigente scolastica del Comprensivo 1 “Spataro-Paolucci”, Eufrasia Fonzo.

Ospiti d’onore Piera Aiello, testimone di giustizia dal 1991 per aver denunciato la famiglia del marito, figlio di don Vito Atria, boss di Cosa nostra e Massimiliano Travaglini, referente dell’Abruzzo-Molise del gruppo “Agende rosse Falcone-Borsellino”, movimento fortemente voluto da Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo morto nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992.

ADVERTISEMENT

locandinaok 1
La locandina
travagliniok
Da sinistra, Piera Aiello, Rossana Pagliaroli e Massimiliano Travaglini

Nel parterre autorità istituzionali e forze dell’ordine. C’erano l’assessore comunale all’Istruzione, Anna Bosco, l’onorevole Carmela Grippa, il vice questore aggiunto della polizia di Stato, Fabio Capaldo e la vice sovrintendente Paola Santacroce, il capitano della compagnia dei carabinieri, Domenico Signa, don Massimiliano della chiesa dei Salesiani-Don Bosco, Teresa di Santo, presidente di Emily Abruzzo e rappresentanti delle associazioni d’arma, carabinieri in congedo e dell’aeronautica. E poi tanti studenti, docenti e familiari per ascoltare la testimonianza di Piera Aiello e la riflessione di Massimiliano Travaglini con due video che hanno ricordato tutte le vittime della mafia, a partire dagli anni Settanta.

Piera Aiello è la prima donna ad essere stata riconosciuta in Italia “testimone di giustizia” e la prima a essere entrata in Parlamento con questa “qualifica”. La Bbc, la televisione inglese, l’ha inserita tra le 100 donne più influenti del mondo. Primati che l’hanno resa celebre al pubblico, dopo 28 anni vissuti con un falso nome e sotto scorta. “Non vedevo l’ora di tornare a chiamarmi Piera”, ha raccontato.

assessore boscook
Da sinistra, Piera Aiello e Anna Bosco
carmela grippa2ok
Piera Aiello e Carmela Grippa al microfono
massimiliano travagliniok
Rossana Pagliaroli e Massimiliano Travaglini
Foto di Francesca Conte

Massimiliano Travaglini si è definito “un cittadino qualunque” che dal 2007 ha come padre putativo Salvatore Borsellino, il fratello del giudice, che l’ha coinvolto nel movimento nazionale “Agende rosse Falcone- Borsellino” di cui oggi è referente interregionale per l’Abruzzo e Molise.

“Noi andiamo nelle scuole – ha detto Travaglini – per parlare di legalità, rispetto delle regole, del vivere civile quotidiano. In questa occasione mi è doveroso ricordare gli agenti della scorta uccisi negli attentati a Falcone e Borsellino. Ma anche ricordare Antonio Vullo, il poliziotto sopravvissuto in via D’Amelio – ha raccontato – perché, a differenza dei suoi colleghi, aveva invertito l’auto di scorta, pronta per la ripartenza“.

“Molti di loro sapevano di morire – ha aggiunto Travaglini -. Noi tutti siamo testimoni di giustizia. E poi vorrei ricordare Rita Atria, cognata di Piera Aiella, morta suicida a 17 anni, una settimana dopo la strage di via D’Amelio. “La picciridda di zio Paolo“, così la chiamava il giudice Borsellino, una ragazza nata e cresciuta in una famiglia mafiosa che ha avuto il coraggio di denunciare sull’esempio della cognata”.

associazione emily abruzzo teresa di santo edited
Da sinistra, Teresa Di Santo e Piera Aiello
videook edited
La visione del video
Foto di Francesca Conte
“Io, testimone di giustizia”
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: "A scuola di legalità""Agende rosse Falcone-Borsellino"anna boscoAnnamaria DantesAntonio Vulloassociazione aeronauticaassociazioni d'armabbccarabinieri in congedocarmela grippaComprensivo 1 "Spataro-Paolucci"Domenico Signadon Massimilianoemily abruzzoEufrasia Fonzofabio capaldoLa picciridda di zio Paolole vittime della mafiaMarta Mancinomassimiliano travagliniNatalia D'AddiegoPaola Santacrocepiera aielloRita Atriasalvatore borsellinostrage di via D'Amelioteatro Madonna dell'Asilo di Vastoteresa di santo
Precedente

“Io, testimone di giustizia”

Successivo

Cinghiali, l’Organizzazione protezione animali: “Basta stragi di ungulati”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 24T144017.710
Scuola

Una pensilina per Rita Atria: arte e memoria contro la mafia

24 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T151148.757
Attualità

P.I.P.P.I., al via il programma per il sostegno alle famiglie nell’Ambito Distrettuale di Vasto

3 Aprile 2025
Teresa Di Santo, presidente Emily Abruzzo
Eventi

Vasto, l’Associazione Emily Abruzzo in prima linea contro la violenza di genere

8 Marzo 2025
Articolo WP 2024 12 02T093300.265
Cronaca

Addio a Giuseppina Ruggero, direttrice della Casa Lavoro di Vasto

17 Gennaio 2025
Anna Bosco
Politica

Bosco: «Nel 2025 il pronto intervento sociale H24 e l’istituzione di uno sportello psicologico gratuito»

4 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Vasto
25 Febbraio 2023
25 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A scuola di legalità con Piera Aiello e Massimiliano Travaglini – Gallery

Insolita lezione di educazione civica per gli studenti delle scuole medie della città. Ricordate tutte le vittime di mafia, anche quelle meno conosciute ai più giovani. Testimonianza di chi ha denunciato, lottato e subito Cosa Nostra

pubblicook

VASTO – Si è tenuto stamane l’incontro dal titolo “A scuola di legalità” nel teatro Madonna dell’Asilo di Vasto, voluto fortemente dalle scuole secondarie di primo grado della città. Promotrici del convegno, le docenti Annamaria Dantes, Natalia D’Addiego e Marta Mancino, coadiuvate dalla dirigente scolastica del Comprensivo 1 “Spataro-Paolucci”, Eufrasia Fonzo.

Ospiti d’onore Piera Aiello, testimone di giustizia dal 1991 per aver denunciato la famiglia del marito, figlio di don Vito Atria, boss di Cosa nostra e Massimiliano Travaglini, referente dell’Abruzzo-Molise del gruppo “Agende rosse Falcone-Borsellino”, movimento fortemente voluto da Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo morto nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992.

ADVERTISEMENT

locandinaok 1
La locandina
travagliniok
Da sinistra, Piera Aiello, Rossana Pagliaroli e Massimiliano Travaglini

Nel parterre autorità istituzionali e forze dell’ordine. C’erano l’assessore comunale all’Istruzione, Anna Bosco, l’onorevole Carmela Grippa, il vice questore aggiunto della polizia di Stato, Fabio Capaldo e la vice sovrintendente Paola Santacroce, il capitano della compagnia dei carabinieri, Domenico Signa, don Massimiliano della chiesa dei Salesiani-Don Bosco, Teresa di Santo, presidente di Emily Abruzzo e rappresentanti delle associazioni d’arma, carabinieri in congedo e dell’aeronautica. E poi tanti studenti, docenti e familiari per ascoltare la testimonianza di Piera Aiello e la riflessione di Massimiliano Travaglini con due video che hanno ricordato tutte le vittime della mafia, a partire dagli anni Settanta.

Piera Aiello è la prima donna ad essere stata riconosciuta in Italia “testimone di giustizia” e la prima a essere entrata in Parlamento con questa “qualifica”. La Bbc, la televisione inglese, l’ha inserita tra le 100 donne più influenti del mondo. Primati che l’hanno resa celebre al pubblico, dopo 28 anni vissuti con un falso nome e sotto scorta. “Non vedevo l’ora di tornare a chiamarmi Piera”, ha raccontato.

assessore boscook
Da sinistra, Piera Aiello e Anna Bosco
carmela grippa2ok
Piera Aiello e Carmela Grippa al microfono
massimiliano travagliniok
Rossana Pagliaroli e Massimiliano Travaglini
Foto di Francesca Conte

Massimiliano Travaglini si è definito “un cittadino qualunque” che dal 2007 ha come padre putativo Salvatore Borsellino, il fratello del giudice, che l’ha coinvolto nel movimento nazionale “Agende rosse Falcone- Borsellino” di cui oggi è referente interregionale per l’Abruzzo e Molise.

“Noi andiamo nelle scuole – ha detto Travaglini – per parlare di legalità, rispetto delle regole, del vivere civile quotidiano. In questa occasione mi è doveroso ricordare gli agenti della scorta uccisi negli attentati a Falcone e Borsellino. Ma anche ricordare Antonio Vullo, il poliziotto sopravvissuto in via D’Amelio – ha raccontato – perché, a differenza dei suoi colleghi, aveva invertito l’auto di scorta, pronta per la ripartenza“.

“Molti di loro sapevano di morire – ha aggiunto Travaglini -. Noi tutti siamo testimoni di giustizia. E poi vorrei ricordare Rita Atria, cognata di Piera Aiella, morta suicida a 17 anni, una settimana dopo la strage di via D’Amelio. “La picciridda di zio Paolo“, così la chiamava il giudice Borsellino, una ragazza nata e cresciuta in una famiglia mafiosa che ha avuto il coraggio di denunciare sull’esempio della cognata”.

associazione emily abruzzo teresa di santo edited
Da sinistra, Teresa Di Santo e Piera Aiello
videook edited
La visione del video
Foto di Francesca Conte
“Io, testimone di giustizia”
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: "A scuola di legalità""Agende rosse Falcone-Borsellino"anna boscoAnnamaria DantesAntonio Vulloassociazione aeronauticaassociazioni d'armabbccarabinieri in congedocarmela grippaComprensivo 1 "Spataro-Paolucci"Domenico Signadon Massimilianoemily abruzzoEufrasia Fonzofabio capaldoLa picciridda di zio Paolole vittime della mafiaMarta Mancinomassimiliano travagliniNatalia D'AddiegoPaola Santacrocepiera aielloRita Atriasalvatore borsellinostrage di via D'Amelioteatro Madonna dell'Asilo di Vastoteresa di santo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 24T144017.710
Scuola

Una pensilina per Rita Atria: arte e memoria contro la mafia

24 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T151148.757
Attualità

P.I.P.P.I., al via il programma per il sostegno alle famiglie nell’Ambito Distrettuale di Vasto

3 Aprile 2025
Teresa Di Santo, presidente Emily Abruzzo
Eventi

Vasto, l’Associazione Emily Abruzzo in prima linea contro la violenza di genere

8 Marzo 2025
Articolo WP 2024 12 02T093300.265
Cronaca

Addio a Giuseppina Ruggero, direttrice della Casa Lavoro di Vasto

17 Gennaio 2025
Anna Bosco
Politica

Bosco: «Nel 2025 il pronto intervento sociale H24 e l’istituzione di uno sportello psicologico gratuito»

4 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 15

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz