• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 11 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Lanciano
22 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Il gruppo teatrale Amici dell’Arte di Lucera al Fenaroli di Lanciano con la commedia “Zi Nicole”

Nell’ambito del XVI Festival nazionale di teatro dialettale organizzato dall’Associazione Amici della ribalta

FOTO COMMEDIA 1

LANCIANO – Il gruppo teatrale Amici dell’Arte di Lucera, dopo il successo ottenuto al Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona con la commedia Zi Nicole (Zio Nicola) di Germano Benincaso, sarà impegnato domenica 26 febbraio con lo stesso spettacolo sul palcoscenico del Teatro Fenaroli di Lanciano nell’ambito del XVI Festival nazionale di teatro dialettale organizzato dall’Associazione Amici della ribalta.

L’attività della compagnia amatoriale è iniziata con la rappresentazione di commedie del repertorio classico napoletano di Eduardo e Titina De Filippo, Salvatore Di Giacomo, Eduardo Scarpetta, Antonio Petito e Raffaele Viviani. A partire dal 1975 gli Amici dell’Arte hanno dedicato il proprio impegno al recupero del linguaggio e delle tradizioni del territorio pugliese. I frutti di questo lavoro di ricerca sono stati poi trasferiti sul palcoscenico grazie alle commedie scritte da Germano Benincaso, fondatore e direttore artistico della compagnia. Zi Nicole è il lavoro con il quale gli Amici dell’Arte hanno dato inizio al secondo ciclo della loro storia. Questa commedia, la cui prima versione è andata in scena il 31 luglio 1975 al Teatro Paladino di San Giovanni Rotondo, ha riscosso uno straordinario successo fin dal debutto e – nei 48 anni successivi – è stata rappresentata in tantissimi teatri e piazze su tutto il territorio nazionale. Torino, Roma, Bari, Benevento, Foggia, Manduria, Putignano, Jesi, Fuscaldo Marina, San Salvatore Telesino, Canosa di Puglia, Cava dei Tirreni, Colletorto, sono soltanto alcune delle località che hanno ospitato questa fortunatissima commedia che, col passare del tempo, è stata più volte riadattata.

ADVERTISEMENT

Il 18 agosto del 2022 nella grande Piazza Matteotti di Lucera è andata in scena la duecentesima replica di questa divertentissima commedia in vernacolo alla quale hanno assistito non meno di 5.000 spettatori.

Dopo aver fatto tappa ed ottenuto applausi e consensi in tantissime piazze e teatri sparsi su tutto il territorio nazionale, lo spettacolo approda al Teatro Fenaroli di Lanciano, inserito nel programma del XVI Festival nazionale di teatro dialettale “Maschera d’oro”.

Gli Amici dell’Arte sono molto conosciuti ed apprezzati dal pubblico della provincia di Chieti grazie alle numerose partecipazioni al Festival nazionale Maschera d’oro di Lanciano e al Festival intitolato a Silvana Baroni Ricciardi organizzato dal Teatro Marrucino di Chieti. Nell’ambito di queste manifestazioni il Gruppo ha ricevuto importanti riconoscimenti: premi per il miglior spettacolo, miglior regia, miglior attore e miglior attrice e miglior scenografia.

La vicenda raccontata in Zi Nicole ha per protagonista i tre componenti della famiglia Matone i quali, alle prese con problemi di sopravvivenza, ricorrono a mille sotterfugi per cercare di superare gli innumerevoli ostacoli che la vita pone sul loro cammino. L’arrivo di Zi Nicola, uno zio ricco che vive a Roma, invece di alleggerire il peso delle difficoltà, alimenta una escalation di situazioni che esplodono nella seconda parte della commedia e riescono a coinvolgere il pubblico fino all’immancabile lieto fine. L’intreccio, i colpi di scena, le battute, la padronanza scenica e l’affiatamento collaudato degli attori sono la garanzia che lo spettacolo regalerà agli spettatori due ore di sano divertimento.

Il cast degli attori che prendono parte alla rappresentazione è composto dall’autore Germano Benincaso, che cura anche la regia, Arturo Monaco, Lina Carratù, Lello Spagnuolo, Antonio Cuppone, Marcella Cogato, Domenico Tutolo, Maria Strazioso, Luigi Granieri, Ida Salvatore e Luigi Follieri. La parte tecnica dello spettacolo è affidata a Paolo Monaco e Gianni Maglia, aiuto regista Maurizio Pompei, sarta di scena Anna Dotoli, le musiche originali sono del maestro Pasquale Ieluzzi; introduzione affidata a Dino Russo.

I biglietti sono acquistabili su internet.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: teatro dialettaleteatro fenaroli
Precedente

Vastese Calcio, ufficiale l’arrivo di Paolo Baiocco

Successivo

“È Carnevale, ma non a Vasto”, il disappunto di Fratelli d’Italia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

347228837 970368567711749 3607367450832153400 n
Eventi

Le avventure di Pinocchio in scena a Lanciano è sold out

28 Maggio 2023
La locandina
Cultura

Danilo Rea all’evento “Music for Love”

27 Aprile 2023
Progetto senza titolo 2023 04 18T165319.557
Eventi

La Piccola underground orchestra e Danilo Rea al teatro ”F.Fenaroli” di Lanciano

19 Aprile 2023
Progetto senza titolo 2023 04 17T144952.338
Eventi

Lo spettacolo ”Bomb Voyage” al teatro ”F.Fenaroli” di Lanciano

18 Aprile 2023
Tess Masazza
Cultura

Tess Masazza e il suo essere “Insopportabilmente donna”

12 Aprile 2023
Locandina Costellazioni
Cultura

Dalla penna di Payne al Fenaroli di Lanciano

15 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

compleanno

Buon compleanno, Mario!

by Rossana
10 Giugno 2023
0

torta compleanno auguri

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
10 Giugno 2023
0

auguri 2 e1686318423433

Buon compleanno, Enrico!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

auguri oggi

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Smargiassi

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2023
0

Angelo Magnacca

by Agenzia Preta
10 Giugno 2023
0

Spallini

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Lanciano
22 Febbraio 2023
22 Febbraio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Il gruppo teatrale Amici dell’Arte di Lucera al Fenaroli di Lanciano con la commedia “Zi Nicole”

Nell’ambito del XVI Festival nazionale di teatro dialettale organizzato dall’Associazione Amici della ribalta

FOTO COMMEDIA 1

LANCIANO – Il gruppo teatrale Amici dell’Arte di Lucera, dopo il successo ottenuto al Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona con la commedia Zi Nicole (Zio Nicola) di Germano Benincaso, sarà impegnato domenica 26 febbraio con lo stesso spettacolo sul palcoscenico del Teatro Fenaroli di Lanciano nell’ambito del XVI Festival nazionale di teatro dialettale organizzato dall’Associazione Amici della ribalta.

L’attività della compagnia amatoriale è iniziata con la rappresentazione di commedie del repertorio classico napoletano di Eduardo e Titina De Filippo, Salvatore Di Giacomo, Eduardo Scarpetta, Antonio Petito e Raffaele Viviani. A partire dal 1975 gli Amici dell’Arte hanno dedicato il proprio impegno al recupero del linguaggio e delle tradizioni del territorio pugliese. I frutti di questo lavoro di ricerca sono stati poi trasferiti sul palcoscenico grazie alle commedie scritte da Germano Benincaso, fondatore e direttore artistico della compagnia. Zi Nicole è il lavoro con il quale gli Amici dell’Arte hanno dato inizio al secondo ciclo della loro storia. Questa commedia, la cui prima versione è andata in scena il 31 luglio 1975 al Teatro Paladino di San Giovanni Rotondo, ha riscosso uno straordinario successo fin dal debutto e – nei 48 anni successivi – è stata rappresentata in tantissimi teatri e piazze su tutto il territorio nazionale. Torino, Roma, Bari, Benevento, Foggia, Manduria, Putignano, Jesi, Fuscaldo Marina, San Salvatore Telesino, Canosa di Puglia, Cava dei Tirreni, Colletorto, sono soltanto alcune delle località che hanno ospitato questa fortunatissima commedia che, col passare del tempo, è stata più volte riadattata.

ADVERTISEMENT

Il 18 agosto del 2022 nella grande Piazza Matteotti di Lucera è andata in scena la duecentesima replica di questa divertentissima commedia in vernacolo alla quale hanno assistito non meno di 5.000 spettatori.

Dopo aver fatto tappa ed ottenuto applausi e consensi in tantissime piazze e teatri sparsi su tutto il territorio nazionale, lo spettacolo approda al Teatro Fenaroli di Lanciano, inserito nel programma del XVI Festival nazionale di teatro dialettale “Maschera d’oro”.

Gli Amici dell’Arte sono molto conosciuti ed apprezzati dal pubblico della provincia di Chieti grazie alle numerose partecipazioni al Festival nazionale Maschera d’oro di Lanciano e al Festival intitolato a Silvana Baroni Ricciardi organizzato dal Teatro Marrucino di Chieti. Nell’ambito di queste manifestazioni il Gruppo ha ricevuto importanti riconoscimenti: premi per il miglior spettacolo, miglior regia, miglior attore e miglior attrice e miglior scenografia.

La vicenda raccontata in Zi Nicole ha per protagonista i tre componenti della famiglia Matone i quali, alle prese con problemi di sopravvivenza, ricorrono a mille sotterfugi per cercare di superare gli innumerevoli ostacoli che la vita pone sul loro cammino. L’arrivo di Zi Nicola, uno zio ricco che vive a Roma, invece di alleggerire il peso delle difficoltà, alimenta una escalation di situazioni che esplodono nella seconda parte della commedia e riescono a coinvolgere il pubblico fino all’immancabile lieto fine. L’intreccio, i colpi di scena, le battute, la padronanza scenica e l’affiatamento collaudato degli attori sono la garanzia che lo spettacolo regalerà agli spettatori due ore di sano divertimento.

Il cast degli attori che prendono parte alla rappresentazione è composto dall’autore Germano Benincaso, che cura anche la regia, Arturo Monaco, Lina Carratù, Lello Spagnuolo, Antonio Cuppone, Marcella Cogato, Domenico Tutolo, Maria Strazioso, Luigi Granieri, Ida Salvatore e Luigi Follieri. La parte tecnica dello spettacolo è affidata a Paolo Monaco e Gianni Maglia, aiuto regista Maurizio Pompei, sarta di scena Anna Dotoli, le musiche originali sono del maestro Pasquale Ieluzzi; introduzione affidata a Dino Russo.

I biglietti sono acquistabili su internet.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: teatro dialettaleteatro fenaroli
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

347228837 970368567711749 3607367450832153400 n
Eventi

Le avventure di Pinocchio in scena a Lanciano è sold out

28 Maggio 2023
La locandina
Cultura

Danilo Rea all’evento “Music for Love”

27 Aprile 2023
Progetto senza titolo 2023 04 18T165319.557
Eventi

La Piccola underground orchestra e Danilo Rea al teatro ”F.Fenaroli” di Lanciano

19 Aprile 2023
Progetto senza titolo 2023 04 17T144952.338
Eventi

Lo spettacolo ”Bomb Voyage” al teatro ”F.Fenaroli” di Lanciano

18 Aprile 2023
Tess Masazza
Cultura

Tess Masazza e il suo essere “Insopportabilmente donna”

12 Aprile 2023
Locandina Costellazioni
Cultura

Dalla penna di Payne al Fenaroli di Lanciano

15 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

compleanno

Buon compleanno, Mario!

by Rossana
10 Giugno 2023
0

torta compleanno auguri

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
10 Giugno 2023
0

auguri 2 e1686318423433

Buon compleanno, Enrico!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

auguri oggi

Buon compleanno, Maria!

by Rossana
9 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Smargiassi

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2023
0

Angelo Magnacca

by Agenzia Preta
10 Giugno 2023
0

Spallini

Lucia Spallini

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2023
0

Domenico Cupaiolo

by Agenzia Preta
8 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
DSC8282

Santa Maria Maggiore addobbata per il Corpus Domini

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz